Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Invece ho io una richiesta per te e cioe' se puoi postare le tue impressioni su quello che hai visto venerdi..

    Grazie

    Saluti gil

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Il 3D del Lumis penso sia il meglio sul mercato. Visto sabato per circa 30 minuti ed è assolutamente strepitoso. Nessun difetto percepito, dettaglio e contrasto eccellenti, visione assolutamente rilassante.....sembra di vedere un 2D....con la profondità del 3D.....
    Sfido qualunque detrattore del 3D a trovargli un difetto....che non sia il prezzo....

    Suppongo che il merito sia del triple flash. Da ignorante chiedo...perché non è implementato anche negli altri DLP? E' possibile solo con i 3 chip?

    Il M.150 invece è esattamente come me lo aspettavo: favoloso per resa cromatica e dettaglio. Emidio passava da un impostazione Rec.709 ad una più satura senza che i mezzi toni ne risentissero particolarmente....il risultato era ipnotico....sarei rimasto ore ad ammirare quelle immagini....

    Se non ricordo male sono stati misurati 750 lumen calibrati, non so però a che livello di zoom.

    Ringrazio Emidio e il direttore vendite di Sim2 per la demo personalizzata e MU per l’ospitalità.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    AZZ dovevo proprio venirci....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    AZZ dovevo proprio venirci....
    Ma tu non sei quello "non gradito" alle demo ??
    Ahhhh no, non dalla Sim2 )

    Ih ih ih
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Su due metri di base sarà uno spettacolo....
    Gli piace vincere facile
    Lo schermo è un Meler da 110", quindi con base di 2,44 metri in formato 16:9

    Con la taratura ho misurato circa 65 candele su metro quadrato in media per circa 700 lumen totali. Sfruttando tutta la dinamica possibile credo si possa arrivare fino ad oltre 900 lumen. In ogni modo, anche rimanendo a 700 lumen, su 3 metri di base (5 metri quadrati) avremmo poco meno che 45 candele su metro quadrato, se usiamo uno schermo con gain 1.0

    E poi, considerate che il flusso luminoso del SIM2 M.150 rimane costante per svariate migliaia di ore.

    La bella notizia è che questo flusso luminoso è disponibile anche con il gamut nativo, molto vicino al DCI. Con altri proiettori invece (quelli con la lampada), i gamut più estesi si raggiungono con l'interposizione di un filtro colore che si inserisce meccanicamente all'interno del percorso luminoso e che in alcuni casi dimezza il flusso luminoso.

    Per fare un paragone, un Sony 1000 in modalità DCI probabilmente sarebbe meno luminoso del SIM2 M.150

    Il Sony 1000 in modalità REC.709 avrebbe un flusso luminoso quasi doppio rispetto al SIM2 M.150

    La riproduzione stereo 3D del SIM2 M.150 è semplicemente SPET-TA-CO-LA-RE: non ho mai visto nulla di simile come cross-talk NEANCHE al cinema. L'efficienza poi è davvero elevata, merito sicuramente del tempo di blanking degli occhiali che è stato ridotto a meno di un millisecondo (0,9 ms se non sbaglio). Peccato solo che non sia disponibile il "triple flash" con frequenza di 144Hz ma solo quella a 120Hz come per tutti gli altri proiettori casalinghi.

    Emidio

    P.S.

    Il prossimo 10 Novembre ripeteremo il programma a Roma da Cherubini. A giorni usciranno i link per le prenotazioni. Se volete osservare il massimo attualmente possibile con la tecnologia DLP + LED vi consiglio di non mancare. In quella occasione spero di poter mettere le mani anche sul CMS del SIM2, disponibile solo attraverso un software che si interfaccia con il proiettore via RS232 e che a Milano non ho potuto utilizzare.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    ADDENDUM:

    Cherubini ha già preparato la pagina per le iscrizioni. Hanno organizzato ben 8 sessioni.

    Ecco la pagina per la registrazione:

    http://www.cherubini.com/index.php?o...6f040152b479b5

    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Cherubini ha già preparato la pagina per le iscrizioni. Hanno organizzato ben 8 sessioni.
    Daje così Paolo !!!!!

    Spero sarà un successo di pubblico e che la redemption in termini assoluti sia molto alta, se lo merita decisamente.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Lo schermo è un Meler da 110", quindi con base di 2,44 metri in formato 16:9
    Mi rammarico ancor di più di non essere venuto.. ci sarebbe da capire il perchè alla mia telefonata mi hanno detto ch e proiettavano su un 2mt di base... non è esattamente la stessa cosa!!!!

    Alla luce delle tue misure si può benissimo parlare di un proiettore capace di illuminare tranquillamente schermi di 3-3,3mt.... Ancor più di non averlo visto.... peccato Roma è un filo fuoriporta
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    da Cherubini sarà sempre proiettato su 2.40 mt di base o vi
    spingerete oltre?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio

    TinToy: differenze così abissali con i JVC visti venerdì?
    Si, ma per quanto riguarda il 3D.
    bellissimo il 2D (grazie ai colori e dettaglio visto ottica e il mono chip), peccato solo il nero un po' altino ricordando appunto i JVC del giorno prima.
    quest'ultimo si nota molto nel 2D mentre nel 3D per niente (o si notano altri aspetti positivi).

    tinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Da Cherubini credo abbiano un 2.35:1 con gain 1.0 ma non ricordo se da 2,6 oppure da 2,8 metri. Chiederó domani.

    Mi toccherá anche modificare parzialmente la selezione del software per scegliere solo materiale in scope.

    Confermo quanto detto da TinToy sul nero, 2D e 3D.

    Emidio

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951

    ...si può benissimo parlare di un proiettore capace di illuminare tranquillamente schermi di 3-3,3 .....[CUT]
    preferirei fare prima misure in ambiente controllato (dark room) con una macchina di serie e non con il solito sample che gira da parecchi mesi. Spero che SIM2 non mi faccia attendere troppo. In teoria, con quei LED e con l'obiettivo giusto si potrebbero raggiungere i 900 lumen. Staremo a vedere.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •