|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
28-04-2012, 00:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Baone (PD) - Il 06 Maggio a Villa Beatrice d'Este, "Musica in Villa"
Ciao,
segnalo a tutti gli interessati che a Baone (PD), in Villa Beatrice d'Este sul Monte Gemola dei Colli Euganei il 6 Maggio ci sarà l'evento culturale "Musica in Villa".
L'evento si svolgerà Domenica pomeriggio 06 Maggio a partire dalle ore 17,00.
Si faranno degli ascolti guidati dal Relatore Vincenzo Guariento su brani di musica classica, selezionati considerando la storia e l'ambientazione.
I brani verranno riprodotti con un impianto stereofonico di alto livello attento alla melodia ed alla dinamica, con diffusori da pavimento Sonus Faber ed amplificazione Musical Fidelity, posizionato nel Salone Nobile della Villa Beatrice d'Este.
La Villa è un complesso del 1600 sorto sulla base di un precedente monastero del 1200.
L'architettura del Salone Nobile ben si presta per l'acustica a rappresentazioni musicali e concerti, attività normalmente previste nelle sue mansioni originali di rappresentanza.
La particolare locazione e l'ambiente si presta alla frequentazione anche familiare, con grandi prati all'esterno della villa dove i non appassionati possono godere del sole e dei profumi primaverili dei Colli Euganei, o visitare il museo naturalistico locale.
Gli appassionati musicofili possono invece ricavarsi un'ora e mezza di ascolti in una situazione rara da incontrare nel panorama di ascolto normalmente disponibile.
La partecipazione all'evento è gratuita e libera fino ad esaurimento posti nel salone.
L'ambiente è ampio, Vi aspettiamo numerosi.
Qui la locandina dell'evento...
https://www.facebook.com/events/270167279745192/Ultima modifica di misticman; 29-04-2012 alle 14:55
Grazie.
-
03-05-2012, 22:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Il programma musicale che verrà presentato prende ispirazione dalle vicende storiche proprie del luogo che ci ospiterà.
Risalendo nel tempo si sviluppa seguendo un percorso che inizia con musica medioevale contemporanea a Santa Beatrice fino al Tardo Barocco, sempre cercando una contiguità territoriale col Veneto.
Si ascolteranno brani tra gli altri di: A. Gabrieli, G. Pierluigi da Palestrina, D. Scarlatti, A. Vivaldi, G. Tartine e J.S Bach.
Vi aspettiamo,Grazie.