|
|
Risultati da 121 a 135 di 203
Discussione: AUDIOQUALITY SHOOT OUT 2011 !!!!!!!!!!!!!!
-
21-12-2011, 17:33 #121
Questo attacco personale perchè ho toccato il tuo aggeggino è abbastanza inquietante
Goditi pure tutti i tuoi artefatti e goditeli
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-12-2011, 17:39 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ma come fai ad avere dubbi?
miglior nero, ottica motorizzata e niente rompimento di ******** dell' emettitore 3d davanti!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
21-12-2011, 17:46 #123
Premessa: allo shoot-out sono stato molto poco (avevo una spalla a pezzi, praticamente non c'era posizione in cui non mi facesse male, quindi girare molto non era proprio il caso), mi baso su quello che ho visto in altre occasioni per il 90% (ho testato tutti i sony, con misure ecc., ho visto i jvc più volte, anche se quelli devo ancora testarli bene).
Posso dire che concordo con stazza: a me riesce difficile trovare un vincitore assoluto, trovo più facile dire dove va meglio questo o quel prodotto, visto che per certi versi sono complementari.
Partiamo dalle features: se parliamo dei modelli entry level, JVC ha tutto motorizzato, non ha iris ed ha le memorie per l'aspect ratio, mentre Sony ha il motion enhancer anche in 3D, ha l'allineamento dei pixel ed il CMS 3D.
Prestazioni: anzitutto va detto che sono entrambi molto luminosi (per il Sony ho misurato circa 60cd/m2 su uno schermo di 3.05m di base, ovviamente con lampada settata al massimo delle possibilità; il JVC non so quanto faccia di preciso, ma non mi è parso che ci fossero grosse differenze, mi aspetto che si aggiri sulle 50-60 candele), col JVC dotato di un nero visibilmente inferiore (ovvero: non c'è bisogno di mettere a fianco i proiettori per accorgersi di qualche differenza, basta aver visto bene sia l'uno che l'altro per accorgersene) e quindi di maggior dinamica; a livello di taratura di base, il JVC esce non proprio regolato a puntino, anzi, mentre il Sony è quasi a posto di suo (basta ricordarsi di selezionare il gamma giusto: devo dire che non ho ben capito perché non sia selezionato di default, visto che va già molto bene di suo), non so bene quanto possa incidere il CMS 2D sul JVC perché, come detto, non ci ho messo mano, ma si riesce a raggiungere un buon risultato, per quello che ho visto, anche se, pur riservandomi di cambiare opinione una volta testato l'X30/RS45, preferisco leggermente il sony, come resa cromatica (lo trovo un pochino più naturale).
Come dettaglio il JVC è un po' più incisivo, il Sony un po' più morbido (e questo vale per tutti: è la stessa cosa se si confrontano gli X70/RS55 - X90/RS65 ed il VW95).
A livello di 3D non ci sono enormi differenze: ottimi gli occhiali, buona luminosità (indubbamente grazie anche agli occhiali nuovi), poco crosstalk (si nota più che altro in pochissime scene molto luminose, e tanto più è settata in alto la luminosità dei proiettori), l'unica vera differenza è il flickering, che è un po' di più sul JVC ed un po' meno sul Sony, per via delle matrici a 240Hz.
Infine, per l'interpolazione dei frame indubbiamente esce vincitore il sony: JVC ha fatto qualche altro piccolo passo in avanti (ho visionato le classiche scene dal cavaliere oscuro e ci sono un po' meno artefatti ed un pochino più di dettaglio sugli elementi che scorrono sullo sfondo), però, Sony, specialmente su basso, consente di avere pochissimi artefatti (si nota qualcosa andandolo a cercare, sostanzialmente) e buona fluidità (senza snaturare troppo la natura "filmica" della sorgente).
Curioso di provare il clear motion drive con sorgenti a 50-60Hz, comunque, per vedere come va.Nicola Zucchini Buriani
-
21-12-2011, 17:47 #124
@Hunter: Dici a me?
Io Sony lo scarto a priori, quindi siamo in due, JVC lo scarto solo per il pessimo scaler/deinterlacer/processore video; cosa c'è di così tanto inaccettabile?
Guarda un pò chi prende il JVC, quasi sempre ci schiaffa a fianco un bel radiance o chissà cos'altro...(ed allora siamo d'accordo, ma a che prezzi?
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-12-2011, 18:17 #125
Eh eh sasa',
Pero' anche tu mi sembri un tantino pro epson....
.....e ti diro', lo sarei anch'io se non fosse che, da circa un paio d'anni, epson e' andata giu' di negroni!!!
Ovviamente scherzo pero' hanno troppo anticipato con i proclami sull'r4000 per poi dover rimandare per i ben noti problemi!
Ovviamente ben felice ad inizio 2012 (quando avverra' la loro definitiva commercializzazione) di essere smentito riguardo al presunto problema di shading e allineamento matrici del preserie!!!
Riguardo alla questione 24p direi che il jvc non vada per niente male ma qui sicuramente i miei occhi sono meno analitici dei tuoi!
C'e' da dire che , senza scomodare sua maesta radiance,basta un bd oppo/cambridge con il qdeo per far uscire dal vpr un' immagine dignitosa...
Saluti gil
-
21-12-2011, 18:26 #126
ma un bel Dlp come l'Optoma e il mitsubisci, si il nero non sarà il massimo ma immagine molto più razor e 3d migliore
VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
21-12-2011, 18:30 #127
DLP Rainbow Problem (nonché molto più rumorosi)
E no Lens Shift
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-12-2011, 18:44 #128
Sasà, 10 min dietro la lavagna in punizione ....
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-12-2011, 18:49 #129
Originariamente scritto da stazzatleta
Inoltre a questo puno, letta anche la disamina di Onslaught (in bocca al lupo di pronta guarigione Nicola), credo bisognerebbe "capirsi" sul termine "morbidezza" ; le matrici SXRD per quel che mi ricordo sono sempre state più dettagliate delle DILA, in termini anche abbastanza "nitidi"
Forse col W95 la Sony ha fatto un passo indietro?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-12-2011, 19:03 #130
edit:avevo scritto altre due righe sull'argomento ma... effettivamente meglio farsi 2 risate va ....
Ultima modifica di ZIKY; 21-12-2011 alle 19:43
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
21-12-2011, 20:59 #131
Originariamente scritto da Alberto Pilot
per quanto riguarda la scattosità dei JVC, boh sarà che il 24p non mi da alcun fastidio e dei FI vari ne faccio volentieri a meno, ma il 24p i JVC li tratta in maniera perfetta, o quanto meno il lettore lo gestisce correttamente, se poi non piace il 24p è un altro discorso.
OT ho notato che sull'oppo è molto meglio forzare il 24p rispetto alla funzione auto. quindi quando si parla di scattosità sarebbe bene fare tutte le regolazioni possibili.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
21-12-2011, 21:54 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da sasadf
il Benq w7000 ha il lens orizz+ verticale
stessa cosa l'hd83
Il Mitsu 7800 lo ha solo verticale.
Per la rumorosità il Mitsu fa 25 db in eco, e ti garantisco che appeso 40 cm sopra la testa non lo senti andare
Unico problema, per quei POCHI che lo vedono, è l'acrobaleno...anche se l'evoluzione nelle ruote colori ha di molto limitato anche questo problema (ergo, occorerebbe visionare la macchina che interessa prima di scartarla a priori)
Scusate l'OT ma era giusto per chiarezzaUltima modifica di rgks72; 21-12-2011 alle 22:28
VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
Cavi di segnale: XINDAK AC-02
Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD
La Mia Saletta
-
21-12-2011, 22:21 #133
Originariamente scritto da andrea1972
Comunque ok, evidentemente mi ricordo male !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-12-2011, 23:06 #134
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
A proposito dell' Epson rh4000, forse mi sono perso qualcosa... E' sempre la stessa macchina che gira qua e là per l' Italia o no? Se è sempre la medesima, si può sapere con precisione in che misura e in che forma consiste questo famigerato difetto del disallineamento? Se invece è un altro esemplare, chi lo ha rivisto da uno shootout all'altro, può giudicare una differenza che possa lasciar sperare nella risoluzione del problema? Tutto questo perchè nelle opinioni lette si parla positivamente di maggior dettaglio rispetto ai concorrenti (di tutto rispetto appunto, jvc, sony), ma questo può essere vero solo se la risoluzione effettiva, ovvero la nitidezza nel tracciare linee e punti di 1 pixel nei contorni dei particolari dell' immagine, viene rispettata, oltre ovviamente al giusto disegno delle mezze e basse luci.
Scusatemi l' esposizione un po' confusa dei concetti...
PS.: Sono anch'io attratto da questo oggetto misterioso. A parte le altre caratteristiche così promettenti, ritengo che le 4000 ore della lampada e-thorl in uso normale corrispondono a più di mille film, tre anni uno al giorno, ragionevole lasso di tempo prima che divenga obsoleto per lo sviluppo tecnologico, in barba ai costosi LED di oggi, longevi dinosauri da qui a qualche tempo...retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
21-12-2011, 23:17 #135
io 25 db li sento eccome, anche da più distanza di 40cm!
E non credo di essere un superdotato in fatto del senso necessario a percepirlo io!
Ed anche le RUOTE colori fanno il loro bel fracasso ad alta frequenza!
NO, decisamente NO, il DLP non fa per me!
A me anche i 19db dichiarati e vantati dal mio Mitsubishi a volte disturbano...(ed ogni 3db il rumore raddoppia, per poi aumentare in progressione geometrica!
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online