Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 203
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Tre persone sole che hanno assistito allo shoot out ci danno così poche info?!?!?
    Quoto...piu' che altro sarebbe interessante leggere una bella recensione della redazione...altrimenti questi shootout hanno un senso solamente per i pochi fortunati che vi partecipano...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @ HUNTER:

    come mai dici che l'epson tw9000 era inguardabile? Era un pre serie anche quello o proprio non c'era confronto con gli altri entry level?

    saluti gil

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    era davvero tanto tanto più indietro a confronto degli altri.. sotto tutti i parametri.. pensa che io ho un tw 2000..

    davvero una massaia non appassionata avrebbe notato le differenze!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    a me piacerebbe tantissimo sentire maggiori info-differenze-impressioni...
    tra l'rs45 e il sony hw30 essendo questi i vpr che sto osservando

    chi dice che il jvc stravince su tutti i fronti
    chi dice che se la giocano
    chi dice che meglio il sony per l'equilibrio generale

    ci credete che sono leggermente...

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    GIL hai fatto un'ottima analisi riassuntiva, salvo per due elementi da te possiam pensare del tutto involontariamente trascurati.

    1)
    Il primo ti è stato già fatto notare: l'iris dinamico dell'EPSON è un PLUS e non un minus, vista l'efficacia che permette di fare ottenere alla dinamicità dell'immagine che esce dall'R

    2)
    Il secondo è un fattore che probabilmente per te (e pochi altri) non ha rilevanza, mentre purtroppo per molti altri la ha eccome .
    I JVC per quanto abbiano una immagine lusinghiera quasi sotto ogni aspetto, difettano, E NON DI POCO , dal punto di vista del controllo del movimento immagine, e questo purtroppo in duplice senso
    2) A
    Senza il Frame Interpolation
    L'immagine resa a 24p dai JVC è FASTIDIOSAMENTE SCATTOSA e pienissima di artefatti (zighi zaghi, diagonali, ghosting, shading, in pratica è peggio che al cinema! ).
    2) B
    Con il Frame Interpolation
    La situazione migliora, ma la scattosità, intesa quale una sgradevole sensazione di meccanicità digitalizzata resta, fastidiosa ed ahimè persistente alla visione.

    In conclusione, la JVC, azienda ormai assorbita in altre dinamiche ben più grandi non ha le capacità ingegneristiche nè di sviluppare chip ed algoritmi di controllo immagine proprietari degni di poter guidare o pilotare un motorone che hanno sotto la scocca, nè hanno mai fatto la scelta di delegare queste cose a chi le sa fare (come ha saggiamente scelto di fare EPSON da molto tempo ormai)...

    Questo evidente risparmio di industrializzazione, IMHO è talmente pernicioso da farmi SCARTARE decisamente l'acquisto di questo prodotto.
    Ed onestamente non capisco come possa dagli altri utenti amanti del cinema e della purezza e fedeltà dell'immagine (fissa ma soprattutto in movimento, tesa a riprodurre il + fedelmente la realtà) essere tenuta in così basso conto all'atto della propria scelta.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    2) A
    Senza il Frame Interpolation
    L'immagine resa a 24p dai JVC è FASTIDIOSAMENTE SCATTOSA e pienissima di artefatti (zighi zaghi, diagonali, ghosting, shading, in pratica è peggio che al cinema! ).
    Perdonatemi, ma mi spiegate questa cosa ?

    Purtroppo non ho potuto assistere allo shootout in quanto sono arrivato in tarda serata, ma da una veloce demo fatta dal buon Simone nell' X30 non ho notato problematiche nei panning con CMD disattivato.

    Probabilmente non guardavo attentamente e nel punto giusto, ma c'è da dire che sono ben abituato da ottimi panning dall 'ottimo DLP (su questo fronte) BenQ W5000, quindi grosse problematiche avrei dovute vederle.



    Posto il mio minimo contributo, ricordando che la mia è stata solo una demo per quanto molto chiara e concisa.

    Dal mio punto di vista sono rimasto particolarmente impressionato dall' X30, nelle scene scure mi sembrava facesse uscire un dettaglio maggiore del sony e fosse immensamente più "profondo".
    Non ricordo questo maggiore dettaglio nel vecchio X3 e HD350, ricordo male ?
    Paradossalmente ho sempre pensato che gli Lcos sony fossero più razor rispetto i JVC, ma da quanto vedevo mi sembrava l'opposto.
    Quel che ho visto io era una quantità di particolari imbarazzante (in positivo) per il jvc rispetto al sony (es. scena di The Dark Knight dove di notte si vedono i grattacieli dall' alto) e un contrasto elevato senza dettagli nelle insegne luminose che si perdevano e afflosciavano (cosa che vedevo nell' HW-30)

    Non so se è una particolarità di tutti i D-ILA o se è l' X30 che è particolarmente ben riuscito rispetto a X3 e RS10

    Mia moglie ha notato una colorimetria differente tra Sony e JVC, mentre a me è sfuggita e vorrei approfondire su questo punto non appena possibile.

    L' Optoma mi sembra abbia i classici difetti dei DLP col grigione e non vedrei differenza dal mio vecchio W5000-W6500.

    L' Epson a mio avviso era inguardabile, affogava tantissimo e non mi sembrava per nulla dinamico.
    Molto strano essendo in 2D fratello stretto del TW5500 di cui mi ricordo un' ottima impressione.

    Discorso Motion-Flow a parte, vedo soap opera ovunque su qualsiasi candidato e continua a non piacermi.
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Lins, tu che hai posseduto il benq 5000 (campione di nitidezza), come è messo il jvc x30 come sharpness a confronto? Molto lontano dal benq o non troppo?
    PS non pensi che la perdita di dettaglio e dinamica alle basse luci del sony rispetto al jvc sia da attribuire all'iris dinamico del primo, che appunto alle basse luci "spegne" l'immagine?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    il sony e' sempre stato piu' "morbido " dei jvc ,con l'ultima serie x specialmente.

    Concordo pienamente sulla migliore qualita' di immagine generale , soprattutto come dettaglio nero e dettagli alle basse luci,come l'rs40 dato che e' identico e' un ottimo vedere solo che quest'anno a 1000 euro di meno...

    Sul FI invece il jvc butta la spugna niente da dire.

    Sul fattore scattosita' e JVC inguardabili , zig zag ,ghosting ,shading e chi piu ne ha piu' ne metta , facciamoci una bella risata e' meglio visto che e' da anni che i jvc vengono "catalogati" come il meglio del home thater e che tutti hanno decretato come migliore rs45,magari bisognerebbe cambiare oculista o meglio i fondi di bottiglia!!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    josephdan purtroppo sul fronte nitidezza non riesco a fare un paragone mentale tra il mio vecchio W5000 e l' RS-45 semplicemente perchè nella fretta ho dimenticato gli occhiali da vista a casa e la leggera miopia (0.5) non mi permette di vedere perfettamente quanto un proiettore sia razor.

    La scena che mi ha lasciato a bocca aperta è la città notturna vista dall' alto, per intenderci questa : http://www.projectorreviews.com/imag...ight_large.jpg
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ZIKY, sinceramente sull'oggettività della presunta morbidezza dei Sony nei confronti dei JVC avrei qualche dubbio.

    il meglio del Home Theatre si fa col marketing e con il nero più nero, ma ci si dimentica spesso e volentieri di altri parametri che sono in gioco.

    si può invece affermare senza timore di smentita che ogni marca e modello ha le sue prerogative e che sta all'utilizzatore ricercare nell'uno o nell'altro le caratteristiche più confacenti alle sue esigenze.

    siccome mi sembra che si stia parando verso la "FANS WAR" vi invito a rimanere in tema.

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    Stazzaletta ma perchè sei così diffidente?li hai confrontati di persona?penso di no altrimenti non avresti dubbi sulla morbidezza del sony!
    Chiedi a emidio,magari intervenisse direttamente sulla discussione,vedrai che ti conferma quello che diciamo noi poveri ignoranti non meritevoli di fiducia...
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    è il terzo proiettore Sony quello che ho sopra la testa nella mia tavernetta

    di confronti coi JVC ne ho fatti innumerevoli e, per mio esclusivo gusto personale, ho sempre preferito Sony a JVC.

    ma, ripeto, si tratta di gusti personali, ovvero metto in secondo piano il livello del nero alla velocità delle matrici, ai colori più naturali, al FI e - per alcuni modelli - l'allineamento delle matrici.

    MA PARLIAMO DELLO SHOOTOUT ORA!!

  13. #118
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    x30/rs45 ha l'allineamento pixel come sui sony?

    io avevo hw10 (no motion flow) e il 24 p era scattoso il giusto con tutto quello che ne consegue...non è che il sony faccia miracoli col 24p liscio..

    solo che per uno come me che non ha partecipato allo shoot out e non sa quale dei 2 prendere sembra impossibile riuscire a venirne fuori..prezzo uguale,chi a favore a uno o all'altro..sarebbe triste doversi basare solo sulle dimensioni dello chassis..

    al di là di come se la cavano tecnicamente...quale dei due vi emozionava di più??
    non dite mi il sony 1000 eheh

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    è il terzo proiettore Sony quello che ho sopra la testa nella mia tavernetta
    ahh ecco perche' hai qualche dubbio sui jvc !!!

    dai, qui non c'e' nessun fans war, se uno mi dice che preferisce il sony 30 al rs45 mai detto niente, ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe....

    capisci invece che sentire dire certe castronerie del tipo "L'immagine resa a 24p dai JVC è FASTIDIOSAMENTE SCATTOSA e pienissima di artefatti (zighi zaghi, diagonali, ghosting, shading, in pratica è peggio che al cinema! " capisci che si va oltre ad ogni possibilita' di discorso civile.. per fortuna ste cose le vede solo lui in tutto il forum, e ci mancherebbe!!!!

    va be ogni tanto cmq va bene anche sentire certe cose , almeno ci si fa una bella risata e via!!!!
    Ultima modifica di ZIKY; 21-12-2011 alle 17:18
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    quella impressione di scattosità ecc...la si ha quando si passa dal vedere un vpr con FI attivo e poi il jvc che è meglio vederlo liscio...ma se parti col film a 24p liscio te lo guardi tranquillo tranquillo....

    ora si tratta di capire (magari vedere!) se il sony risolve bene con motionflow su basso ma SENZA aggiungere l'effetto ripresa video...altrimenti meglio il 24p liscio liscio


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •