|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: JVC F110 da Stereoland Roma
-
25-03-2011, 23:07 #16
Voglio ringraziare tutti coloro che sono venuti a trovarci oggi, è un piacere scambiare opinioni e idee con persone preparate e competenti.
Per tutti coloro che ancora non sono venuti, vi aspetto.......ne vale la pena!!!!!!
-
26-03-2011, 10:15 #17
Grazie mille a Roberto, Barbara e Claudio per il lavoro che avete
fatto !!
Bella sorpresa la presenza di Simone, la sua competenza a 360°
non si discute, un caloroso grazie anche a lui....
Purtroppo non ho tempo per dilungarmi, ma volevo sottolineare
per tutti i romani e dei dintorni che oggi hanno un po' di tempo
libero, che vale veramente la pena.....3 super VPR, (l' F110 IMHO
non è certo una delusione, semplicemente tanta luce forse
non serve....va bene per installazioni e esigenze particolari, tutto qui....
per meno € l' RS 40 e 50 sono semplicemente strepitosi !), la
possibilità di vederli all' opera con il famoso CINESCALER,
attivato o meno ( e la differenza c'è, e come.....).
In più si può apprezzare anche il 3D a livelli che francamente
non mi aspettavo (Avatar è assai meglio di come ricordavo di aver visto
al cinema, veramente superbo, spettacolare.....) e vi assicuro che
non sono tra i patiti del 3D, per me è un po' scomodo, ma comunque
è assolutamente DA VEDERE il risultato eccellente della tecnologia JVC.
CiaoFabio
-
26-03-2011, 11:06 #18
Originariamente scritto da adslinkato
Certo che forse un 96" è un pelo castrante per un prodotto che dichiara 1700 ANSI Lumen ..."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-03-2011, 13:34 #19
Piccolo resoconto ....
Sono stato alla manifestazione venerdì e stamattina ed ho potuto passare molto tempo nella sala utilizzata per lo shoot out.
Molto interessante, secondo me, è la modalità xenon offerta dall'RS50 di JVC. Questo è l'aspetto che più mi ha colpito dal confronto diretto dei vpr. Infatti la differenza tra RS40 e 50 in modalità normale non è che faccia gridare al miracolo, ma quando si passa in modalità xenon, il 50 è veramente un'altra cosa. Per avvalorare quanto detto, Simone mi ha fatto vedere quanto sia effecace il suo cinescaler inserendolo in ingresso all'RS40 e facendo il confronto diretto con l'RS50 liscio. Ebbene la differenza tra i due era veramente poca, tanto da non giustificare la differenza di prezzo tra le due macchine. Però una volta messo in modalità xenon, l'RS50 era veramente impressionante nella resa dei dettagli e dei colori.
Simone mi ha spiegato pure la scelta progettuale fatta dai tecnici JVC che hanno preferito implementare un "marchingegno" meccanico nell'RS50 invece di inserire una costosa lampada alla xenon dal costo di 1000€ circa ottenendo gli stessi risultati con una lampada tradizionale dal costo molto inferiore.
Se non ci siete ancora andati, vi consiglio vivamente di farlo perchè vi potrete gustare pure i bassi da paura emessi dal sub JL AUDIO (veramente impressionante).
Infine un ringraziamento a Roberto, Barbara e l'infaticabile Claudio per la disponibilità, la professionalità e la simpatia dimostrata (come sempre del resto).
Raffaele.
-
26-03-2011, 14:19 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Chiaramente la mia delusione sul F 110 e' sulle sue prestazioni in relazione anche al prezzo di listino.Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
26-03-2011, 15:21 #21
Originariamente scritto da dinoloia
Dato che non è possibile "tirare" gli altri proiettori su 4 metri di base, diciamo misura in cui un VPR con 1700 ANSI si dovrebbe trovare ancora a suo agio, è altrettanto vero che sui 96" dell'ottimo Stewart sarebbe stato probabilmente necessario dimmerare l'F110 così da avere un risultato strumentale analogo a quello degli altri proiettori della demo, ammesso e non concesso che non sia stato fatto o che sia tecnicamente possibile (non conosco il ballast e le regolazioni di quelle macchine).
A quel punto, con luminosità simile, comunque il modello "grosso" avrebbe pagato dazio perchè su una diagonale così risicata è sprecato.
E difatti a te è sembrato addirittura inferiore al modello d'attacco della gamma "normale".
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-03-2011, 16:41 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Ok, Alberto hai capito tutto.
Comunque inferiore al vp40 solo come contrasto, come dettaglio e definizione era superiore,ma inferiore al Vp50,nella scena della città de "Il cavaliere oscuro" con il Vp50 venivano fuori dettagli e colori superiori poi con il vp 50 in xenon mode non c'era veramente storia credetemi.
In 3D pagava contro tutti gli altri 2, a detta anche di chi lo ha visionato insieme a me Venerdì mattina, e non di poco, per Simone problemi di firmware, la macchina è stata consegnata 2 giorni prima, le tarature erano state fatte da Simone sul posto, non so se per la visione di oggi hanno potuto sistemare qualcosa.
Sta di fatto comunque che l'F 110 a detta di JVC non nasce in ambito HT, ma come modello per presentazioni, videoconferenze etc....Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
26-03-2011, 17:03 #23
Originariamente scritto da dinoloia
ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-03-2011, 19:17 #24
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma, Bologna e Milano
- Messaggi
- 51
Sono andato subito dopo pranzo per parlare con Simone e vedere il confronto tra il 40 e 50.
Avevo già visto i due prj in parallelo in altre situazioni, ma non avevo mai potuto comparare il 3d.
Dalle altre comparazioni ero sempre uscito più convito di ordinare il 40, ma quando Simone ha spiegato e fatto vedere l'applicazione del filtro xenon, mi sono dovuto ricredere.
Le mie certezze sono crollate, è semplicemente impressionante.
La differenza di prezzo è tutta ripagata da quel filtro.
Il 3D, pur in uno schermo piccolo è molto buono, dal forum avevo avuto l'impressione che non andasse benissimo, che fosse una tecnologia immatura e che non rendesse molto, invece i 15/20 minuti di Avatar mi sono sembrati ottimi.
-
26-03-2011, 20:19 #25
un grazie sentito a Simone e a tutto lo staff di Stereoland.
che dire, il vincente è stato sicuramente il 50, il 110 probabilmente andava visto su schermi più grandi; per quelle dimensioni, invece, il 50 ha impressionato e non poco.
almeno occhiometricamente, ottimo nero e ottima resa sugli incarnati in modalità xenon.
peraltro la differenza di prezzo con il 40 c'è, e l'acquisto di un prodotto invece che l'altro dipende essenzialmente dal budget personale.
molto convincente anche l'effetto 3d; se Simone non ci avesse fatto alzare, mi sarei rivisto tutto avatar
grazie ancora e alle prossime
Gianni, Paola e Zerihungiapao at yahoo punto com
-
26-03-2011, 23:48 #26
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma, Bologna e Milano
- Messaggi
- 51
Mi viene un dubbio ma la stessa gamma cromatica dell'RS50 con filtro xeno non si può ottenere su RS40 tramite un processore esterno?
-
27-03-2011, 10:13 #27
Come ho già detto, Simone mi ha fatto vedere l'RS40 collegato al suo cinescaler commutando in diretta con l'RS50 "liscio": la differenza non si percepisce e non si giustifica per niente la differenza di prezzo tra i due prj. Ma quando inserisci la modalità xenon, il 50 ha un'altra marcia: dettagli, luce e colori sono stupendi!!!!
Detto ciò, bisogna fare i complimenti a Simone per il cinescaler che fa la sua porca figura con tutte le sorgenti,sia con i BD ma soprattutto con SKY. Considerato poi il suo prezzo, poco più di un buono switch hdmi, allora il suo impiego diventa veramente un must in una catena che si rispetti. Peccato non sia 3D compliance .....
Raffaele
PS Non oso immaginare cosa possa fare un RS40 con un radiance ...
-
27-03-2011, 10:46 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
......sempre molto meno di quello che può fare un rs50 con il radiance, credimi.
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
27-03-2011, 15:03 #29
Ti piace vincere facile, eh?
-
27-03-2011, 15:25 #30
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
senza polemica raf..... mi sarebbe piaciuto risparmiare € 3.000 e comprarmi l' X 3, ma le differenze io le ho visto e anche notevoli, xenon o no, cosa che non ho visto tra x 7 e x 9, almeno così vistose da giustificarne la differenza di prezzo, sia nella comparativa che ho fatto per l'acquisto, sia venerdì.
Comunque l'X3 è un ottimo vpr, è chiaro che a certi livelli, come nell'audio, per un incremento prestazionale devi spendere molto di più e molte volte l'incremento non giustifica il maggior costo.
Comunque rs40 e cinescaler, o meglio ancora ,radiance, che è compatibile 3D, è un ottimo abbinamento e, penso, con un rapporto qualità prezzo imbattibile.Non amo invidiare ed essere invidiato.