Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042

    E' il sistema operativo che mi lascia perplesso... avrei preferito una versione lite di Leopard piuttosto che un simil iPhone.
    Questo secondo me ne limita molto l'essere considerato un computer, se pur all'acqua di rose come dici.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...ci controlli l'impianto stereo...
    Ed anche i futuri BD Player Sony...

    A me ha lasciato un po freddino , ma non voglio dire l'ultima parola fino a quando l'avrò nelle mani... Farà più di quanto lascia immaginare...

    IMHO è l'alternativa migliore per chi cerca un netbook.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    sicuramente da prendere all'estero, magari a NY visto che molto probabilmente sarà applicato la tariffa migliore per loro 1$=1€.
    se così non fosse, ossia nei casi in cui venga fatto un cambio giusto(non succederà mai) secondo me, il mercato dei netbook acer e vari potrebbe cadere, perchè un prodotto come questo ipad può godere di due punti fondamentali:
    - avere un prodotto apple fa tendenza
    - un prezzo non proibitivo (al cambio 500 euro per la versione wi-fi da 64gb)
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    499 dollari per la versione solo wi-fi da 16 giga per gli standard Apple sono veramente pochi!!

    l'unico dubbio è che in Italia rimarrà un bell'oggetto da lasciare sulla scrivania se nessun editore salirà sul carrozzone iTunes!!!

    se veramente sarà possibile comprare i libri anche qua in Italia (magari anche le serie tv ) potrebbe diventare un must buy

    io sono rimasto un poco interdetto e perplesso, vedrò di perplimermi!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Anch'io devo dire che non sto affatto gridando al miracolo...
    E' sicuramente un oggettino molto cool, ma sto cercando di trovare il vero utilizzo che potrei farne...
    Come portatile? Non mi serve, in negozio ho un imac...
    Come desktop multimediale?non mi serve, ho un mini sul plasma...
    Una delle cose più affascinanti che iPad potrebbe fare, è sicuramente comandare il mio impianto A/V come super telecomando universale...
    Un super Harmony 1000 targato apple, che dire, figo e funzionale da morire!!!
    Peccato che si siano dimenticati di munirlo di interfaccia infrarossi....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    si però puoi comandare il mini con Apple Remote in maniera incredibile!!!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Da quando ho preso l'iPod touch in casa lo uso di brutto. Come telcomando del Mini, ma anche dell'htpc. Ci controllo le luci di casa, ci guardo la mail, ci navigo. In questo momento sto scrivendo sull'iPod.
    Ma l'iPod ha i suoi limiti. Lo schermo e' piccolo, la tastiera pure, la batteria non dura tantissimo. Poi l'iBook e' una killer application. Potrebbe trasformare il mercato dell'editoria, che in Italia e' sonnolento (o forse dovrei dire moribondo), e dargli nuovo slancio. Se dovessi dire qual e' la vera innovazione dell'iPad direi l'iBook.
    Ultima modifica di antani; 28-01-2010 alle 07:09

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    NO Flash.. No Party

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Beh devo dire che avevo azzeccato la prevsione...praticamente ha tutto quello che avevo scritto. Devo ancora guardarmi bene i video e quello che ho visto non mi ha sorpreso piu' di tanto ma guardate che questo coso ha un potenziale micidiale per i seguenti motivi.

    - E' da un pezzo che sostengo che a scuola sarebbe bello se i ragazzi non dovessero più usare i libri. Immaginate, basta cartelle e prezzi esorbitanti dei libri...ognuno estrae il suo Ipad e si apre un mondo online...lezioni di storia guardando video illustrativi, geografia eplorando il pianeta toccando sulle mappe con le dita...questo e' il next level dell'insegnamento e potrebbe appassionare i ragazzi e portarli culturalmente a livelli che ormai raggiungono di rado...vuoi saperne di più? un click e internet e' ai tuoi piedi.

    - Come detto da Antani l'Ibook store e' micidiale ma non solo per i classici o la narrativa moderna...si possono scaricare manuali di acustica, spartiti musicali, guide per visitare i monumenti e il bello è che non e' semplice lettura...leggo la divina commedia schiaccio un pulsante e potrei avere le illustrazioni, video di Benigni che la commenta e mille altre cose...sono al Louvre e posso fare un giro completo e commentato senza seguire come una mandria la guida.

    - Potrebbe diventare e ne sono sicuro un oggetto universale per la famiglia intera grazie allo sviluppo delle applicazioni dedicate...pensateci bene, partite per un viaggio e vi fa da: Navigatore, agenda, calendario, posta, guida illustrata, rivista,tv, ipod, console per giocare, database per scaricare foto e video e liberare la machinetta fotografica (avendo anche un feedback immediato sulla qualità del girato), mi fermo qui ma potrei continuare

    - Un discorso a parte lo merita la possibilità di essere un album fotografico. Non so voi ma con l'avvento del digitale si fanno 1000 foto ma non si riguardano mai per la scomodità del formato. Questo aggeggino per le foto e' micidiale...e volete mettere la comodità nel farle vedere agli amici.

    Secondo me Apple ha piazzato l'ennesimo colpo vincente.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Mah, quest'ultima creature di Apple mi lascia piuttosto perplesso... È stato annunciato come qualcosa di rivoluzionario, ma a me sembra che non ci sia niente che non sia già stato visto in prodotti della stessa Apple o da qualche altra parte. Inoltre, IMHO, anche esteticamente è una mezza delusione - ma che è quella cornice spessa 2 cm? Sembra veramente una cornice digitale... Non ha quell'appeal estetico/funzionale che ha reso l'i-Phone un vero e proprio capolavoro di design. Inoltre, come sottolinea Il Sesa, come fa un prodotto del genere a non supportare Flash?!?!? Poi i prezzi, mamma mia!

    Homer, sono d'accordo con te sulla potenziale utilità dell'i-Pad ma tutte queste cose erano già state annunciate per gli e-reader più evoluti...

    My two cents
    Dave

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Poca memoria, mancata connettività con schede di acquisizione di massa (NO usb), troppo grosso come navigatore, spacca occhi come lettore (saranno perfetti allo scopo solo gli Oled), NO multitasking, NO fotocamera, mancanza di un vero sistema operativo, non può certo prendere il posto di un Netboook, non è in grado di fare ciò che esegue un pc.
    Prodotto acerbissimo, per me, dopo di che, probabilmente i futuri computer, per lo meno come forma ed interfaccia, saranno tutti così.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    79
    In italia costerà sui mille euro almeno

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    scusa ma la versione da 16 giga con Wi-fi che in america costa $499 come potrà costare €1000?

    al massimo costerà €499 ma se ne costasse €459?

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Sicuramente apre porte nuove alla gran massa per il touchscreen anche su Netbook, ma a sto punto vale vedere quello dell'HP, molto più alto come prestazioni e quant'altro.
    Peccato un articolo troppo di nicchia, ed un costo alto, molto alto in relazione a quello che Puoi FArNE!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    @ l'autore della discussione : ho aggiornato il titolo


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •