Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

    Voglio un impianto cinese...chi mi aiuta??


    salve
    a breve spero di comprare qualcosa su ornec..........
    mi servirebbe un lettore cd e un amplificatore...........
    massima spesa 900 euro.........1300 dollari

    cosa mi consigliate?

    quali marche e modelli? JungSon ..C.E.C.

    è un bel cobuy????

    grazie

    (ps quali sono i vantaggi XLR rispetto al rca??)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    http://www.aaavt.it/dreamwork.htm

    http://www.aaavt.it/yourmate.htm

    di buon aspetto e ne parlano anche bene ed i prezzi sono molto interessanti...........senza bisogno di rivolgersi alla Ornec
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Un impianto cinese è un pò generalista come intestazione: multicanale, stereo, diffusori compresi?

    Io con ornec mi sono sempre trovato benissimo, utilizzo le elttroniche che ho in firma ma ne ho sentite tante made in china perchè parecchi conoscenti si servono da lì.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    67
    cd advance acoustic MDC 203 ed amlpi aeron A4.
    UE 32B6000,Sorgente video:Blu Ray LG BD370; tv LCD SAMSUNG UE326000VP, lettore cd: MARANTZ CD5001: ampli front MARANTZ PM 6002: casse: front: MORDAUNDT SHORT 904I AVANT; 100% audio & cinema.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1
    Se vuoi un impiantino cinese, compralo pure.... ma occhio: CUT
    Avevo prenotato un integrato Meixing MC 300A, pagato la somma di "profumate" € 806,00 con bonifico bancario, perchè spero che tu sappia che la Ornec non accetta pagamenti PAYPAL.
    La merce arrivata a casa circa un mese dopo: era diversa da quella da me ordinata.
    1) Mandata una serie di Email alla ditta Ornec: mai ricevuta risposta.
    2) Scritto alla ambasciata cinese in Italia: Nessuna risposta.
    3) Scritto all'ambasciata italiana in Cina : M'hanno dato una serie d'indirizzi a cui rivolgermi, fra cui alcuni studi legali.
    Gli indirizzi sono risultati non collegati, o non disponibili.
    Ultimo indirizzo in Cina rappresentato da uno specie d'organo di controllo cinese.
    Nessuna risposta!
    4) Perfino su Mozilla sono state tolte le immagini di questo sito, solo Google le mantiene tuttora....

    CUT
    Ultima modifica di stazzatleta; 13-09-2010 alle 16:58

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ..ehm..capisco il tuo disappunto, ma il nick non è propriamente consono ad un forum, o almeno a questo.
    inoltre esistono i presupposti per un'azione legale per diffamazione.
    se si vuole pubblicare una reclamo sul forum esiste una sezione apposita

    bannato.

    in più vorrei che si evitassero pericolosi allarmismi. cercate sempre di trovare più riscontri per avvalorare le dichiarazioni dei singoli.
    portate le vostre esperienze sempre in maniera obiettiva
    Ultima modifica di stazzatleta; 13-09-2010 alle 17:00

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Ho effettuato almeno 10 acquisti da ORNEC, sempre andato tutto meravigliosamente. Sono solo un pochino "tardivi" nel far partire la spedizione. Loro dicono che testano il prodotto, in realtà effettuano prima l'acquisto e una volta che gli è stato consegnato te lo spediscono.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da venanziomix
    cd advance acoustic MDC 203 ed amlpi aeron A4.
    questi sono assemblati in cina ma progettati in europa un pò come fanno tutti in pratica.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Emh..... perdonatemi, ma io non sò manco di che parlate.....
    ORNEC, jung sun, che è 'sta roba???
    Ma perchè per 1000euri non ti fai un denon dcd710+pma710, oppure un Harman Kardon hd990+hk980, oppure un marantz cd6003+pm7003??? Così, tanto per dirne alcuni.... Tanto se è per un fascino che nutri verso l'estremoriente vengono quasi tutti da la, ma almeno sono concepiti in occidente o in Jappone che è ben diverso

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    probabilmente si tratta del desiderio di avere un valvolare dal costo abbordabile e, da quello che si dice, bensuonante.

    io non ho mai ascoltato questi componenti, qundi non mi pronuncio, ma non ti nadconto che ho un pò di riserve in merito.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    A OK, se si parla di valvole mi faccio dapparte....

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Oppure perchè non pagando il marchio a parità di prezzo si possono comprare macchine interessanti (il mio ampli cinese, cayin 220ci, era venduto su ornec a 400-500 euro, 800 euro in italia, e va meglio di ampli "famosi" nella fascia 700-1300 euro (non so oltre perchè non ho fatto confronti diretti con ampli di fascia superiore).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •