|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio nuovo impianto
-
19-11-2007, 09:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2
Consiglio nuovo impianto
Ciao a tutti, seguo da mesi questo forum e solo ora mi sono deciso a postare -
Vorrei un impianto per il soggiorno che verra' utilizzato all'80% per l'ascolto della musica, e il restante 20% videogiochi e ovviamente qualche film, non mi interessa assolutamente la potenza cerco piu' la qualita' -
Ho gia' deciso per un Marantz 9600 che riesco a comperare ad un buon prezzo (1600€) e questo e' il mio unico punto fermo quindi vi prego di non smontarmelo, al quale aggiungero' un lettore SACD (pensavo al DV7600) e un giradischi (per questo mi sto ancora informando) -
Il mio budget e' di 3'500 per cavi e diffusori, (e' poco?) e torno a ripetere che non sono interessato alla potenza -
Cosa fareste voi?
Serve qualche informazione in piu'?
Avete siti da consigliare o negozi affidabili (in zona Verona) cui chiedere consiglio?
Mi bazzicava l'idea di aggiungere dei tweeter a trenta centimetri dal soffitto per ogniuno dei diffusori per dare al suono una maggiore dimensione (alto-basso) secondo voi e' una stupidata? Perche'?
Grazie per l'attenzione!
- Albe -
-
21-11-2007, 09:17 #2
Il marantz 9600 è sicuramente un ottimo amplificatore ma, non volermene, se utilizzi l'impianto per ascoltare molta musica e poco ht, al posto tuo prenderei un ampli multicanale di fascia consumer particolarmente dedicato alla riproduzione ht, mentre destinerei il resto del budget ad un buon impianto stereo.
-
21-11-2007, 09:24 #3
Considerato il prezzo del 9600 lo prenderei a prescindere dall'impianto stereo che si può sempre aggiungere un pò alla volta!!!
-
21-11-2007, 09:38 #4mixersrl Guest
Quoto il consiglio di Kaljeppo.......secondo me un sinto intorno ai 1000.00 può bastare e investire tutta la differenza insieme a quello del DVD per l'acquisto di un ampli stereo di ottima qualità........drasticamente parlando non piglierei proprio il sinto e farei tutto con un ampli stereo visto l'utilizzo che devi farne
-
21-11-2007, 11:04 #5Mi bazzicava l'idea di aggiungere dei tweeter a trenta centimetri dal soffitto per ogniuno dei diffusori per dare al suono una maggiore dimensione (alto-basso) secondo voi e' una stupidata? Perche'?
Poi se a te piace così va bene ma dovresti anche spiegare a cosa serve un impianto di alto livello per fare una cosa del genere
Personalmente per un ascolto come da te prospettato andrei ad occhi chiusi su un impianto stereo di alto livello (con quel budget hai molto da scegliere e da ottenere).
Ciao.
-
21-11-2007, 16:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
prendi un bel amplificatore stereo denon pma
-
21-11-2007, 23:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2
oi, grazie a tutti quanti per le risposte, inizio a vederci un po' piu' chiaro!
dunque, intanto aggiungo qualche altro dettaglio: ho un buon televisore LCD (Sharp 37"),
un'XBOX360 che si potrebbe dotare di HDDVD visto che tra cambio e Amazon sembra un investimento
piu' che contenuto, un Nintendo Wii, e un discreto PC con Ubuntu che userei da MediaCenter,
al che il Marantz mi aiuterebbe un sacco...
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da mixersrl
nel sinto, tu credi che un ampli stereo mi possa dare cosi' tanto piu' del Marantz?
Originariamente scritto da chiaro_scuro
i tweeter installati in alto e quando suono alcuni CD (Atom Heart Mother e Animals)
sento i cinguettii e alcuni altri effetti spostarsi dal basso verso l'alto, ottenendo uno
splendido effetto 3D, sebbene contenuto negli 80cm dai woofer ai tweeter e pensavo
di "amplificarlo" in questo modo, una sorta di 5.1 v2.0!
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
in fatto di qualita'?
-------
grazie ancora per le risposte
- albe -
-
22-11-2007, 08:27 #8come rispondevo a mixersrl, secondo te un bell'ampli stereo mi offrirebbe tanto di piu'
in fatto di qualita'?
E all'ampli stereo ci puoi collegare tutti i tuoi aggeggi senza problemi.
Ciao.
-
22-11-2007, 08:40 #9
Secondo me con il 9600 dipenderebbe da che ampli stereo ci affianchi per migliorarlo, il PMA2000 sicuramente ti darebbe di più già per il PMA1500 avrei qualche dubbio e sarebbe da provare sul campo.
Cmq spendere 1000 euro per un sinto decente contro i 1600 del 9600 non sò quanto senso può avere.....sarebbe cmq un investimento che, se non si guarda a tutte le nuove tentazioni che ogni anno aggiungono, io riterrei definitivo!
Se invece soffri di upgradite acuta allora lascia perdere!
-
22-11-2007, 09:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
guarda il pma1500ae, già è un buon prodotto, per iniziare in stereofonia.
Il 2000 costa 1000 euro in più. E la differenza c'è.
Come sacd prende il denon1500
-
22-11-2007, 09:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
ma in 3500 euro deve prendere anche i diffusori se non sbaglio, quindi è impossibile prendere il 2000.
-
22-11-2007, 10:03 #12mixersrl Guest
Originariamente scritto da cignu
-
24-11-2007, 11:10 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Eboli ( Salerno )
- Messaggi
- 69
certamente, l'ampli stereo è completamente un altro pianeta rispetto al sinto, musicalmente parlando.
Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc