pacchio
New member
Leggendo gli interessanti thread sull'equalizzazione di un impianto (inteso come sorgente, amplificazione, diffusori, stanza, orecchie) per correggerne le caratteristiche, mi sono arenato su un problema per me angosciante: ovvero in linea di massima gli equalizzatori di cui si parla lavorano in sterefonia e nel dominio digitale.
Ora il primo problema si risolve comprandone tre il secondo invece mi lascia perplesso.
Per esemplificare, da quanto ho capito, usando l'ULTRACURVE PRO DEQ2496 potrei:
dal CD (stereo pcm 16/44) entrare in digitale e uscire in digitale o in analogico;
da un DVD (stereo pcm 24/96) idem come sopra;
da un DVD (DD o DTS) entrare e uscire in analogico, il principio non mi piace ma comunque i convertitori sono superiori a quello che gli viene dato in pasto;
il problema mi si pone da sorgenti multicanale in alta risoluzione (SACD e DVD-A) dove l'idea di far fare due volte le conversioni mi preoccupa parecchio.
Ora vi chiedo, escludendo soluzioni digitali stracostose, non è possibile risolvere il problema equalizzando in analogico?
Sul sito della Behringer vedo che ci sono prodotti tipo il TUBE ULTRA-Q T1951 e l'ULTRA-Q PRO PEQ2200, potrebbero fare al caso mio?
Tanto anche se non hanno la sezione di analisi del suono, da quanto ho capito è un'operazione che conviene fare con apparecchiature esterne.
Aspetto con ansia i vostri pareri.
Ciao e grazie
Pacchio
Ora il primo problema si risolve comprandone tre il secondo invece mi lascia perplesso.
Per esemplificare, da quanto ho capito, usando l'ULTRACURVE PRO DEQ2496 potrei:
dal CD (stereo pcm 16/44) entrare in digitale e uscire in digitale o in analogico;
da un DVD (stereo pcm 24/96) idem come sopra;
da un DVD (DD o DTS) entrare e uscire in analogico, il principio non mi piace ma comunque i convertitori sono superiori a quello che gli viene dato in pasto;
il problema mi si pone da sorgenti multicanale in alta risoluzione (SACD e DVD-A) dove l'idea di far fare due volte le conversioni mi preoccupa parecchio.
Ora vi chiedo, escludendo soluzioni digitali stracostose, non è possibile risolvere il problema equalizzando in analogico?
Sul sito della Behringer vedo che ci sono prodotti tipo il TUBE ULTRA-Q T1951 e l'ULTRA-Q PRO PEQ2200, potrebbero fare al caso mio?
Tanto anche se non hanno la sezione di analisi del suono, da quanto ho capito è un'operazione che conviene fare con apparecchiature esterne.
Aspetto con ansia i vostri pareri.
Ciao e grazie
Pacchio