|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: impianto analogico
-
08-08-2003, 10:28 #1
impianto analogico
al momento sento i vinile con un piatto a lettura tangenziale (non dico la marca senno' Mirko mi mena
) e utilizzo l'ingresso phono del mio integratore multicanale (mi mena di nuovo
).
quello che penso di avere invece di buono sono due casse genesis che per l'ascolto stereo vanno benissimo.
mi date qualche consiglio per piatto/braccio/testina e pre (preferibilmente valvolare), tutti rigorosamente usati e quanto potrei andarci a spendere?
vi ringrazio anticipatamente
Giannigiapao at yahoo punto com
-
08-08-2003, 12:07 #2
giapao finalmente sei uscito allo scoperto.
Il girodeck te lo svende peppemar non so se il braccio ha uno sme 3009, sennò un IV è il suo, in alternativa Vpi, upgradabili. Per il fono non è facile, ha valvole di qualità vedi thread di LucaV non è facile. A poco ci sono i Sintesys.
-
08-08-2003, 17:09 #3
grazie
allora, il piatto me lo porta in dono peppemar al TAV, vero?
mi dici invece quanto invece dovrei spendere per un pre usato di livello medio e su che modelli potrei orientare la ricerca?
ti ringrazio nuovamente
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
08-08-2003, 17:42 #4
Re: grazie
giapao ha scritto:
allora, il piatto me lo porta in dono peppemar al TAV, vero?
mi dici invece quanto invece dovrei spendere per un pre usato di livello medio e su che modelli potrei orientare la ricerca?
ti ringrazio nuovamente
Gianni
-
08-08-2003, 18:03 #5
Ricordati che per i giradischi e le valvole non bisogna guardare l'ultima uscita, è meglio muoversi su prodotti conosciuti e collaudati. Saprai che io sono per pre nuovi ma ampli d'epoca rimessi a nuovo.
-
08-08-2003, 18:24 #6
Guest
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 237
Ciao giap,
finalmente hai deciso di fare il grande passo.
Fai bene a puntare sull'usato,si trovano ottime elettoniche ,rivendibili per i futuri upgrade.
Le valvole sono come le donne,danno il meglio quando sono in calore!
,sopratutto,se curate amorevolemente,non ti tradiscono,certo,devi spendere,ma non si può fare i taccagni quando è in gioco la tua,salute!
Sull'usato punta sui michell,naturalmente,giudizio personale,se rintra nel tuo budget,sono belli da vedere,suonano bene e si rivendono facilmente,ultimamente noto nei negozi di Genova,difficoltà a rivendere i giradischi della linn,e thorens,(forse mercato inflazionato?)mentre nella fascia bassa vendono bene i project,ma non li conosco,li vedo sempre passare,anche se il modello in perpex è molto bello a vedersi,poi se vuoi spendere,la scelta è immensa,forse come non mai negli ultimi 20 anni!
Come anticipato da Mirko,il braccio sme è il loro compagno fedele,il IV sarebbe il massimo.
Come puntina,senza andare nell'esoterico,la blue-point,essendo ad alta uscita,ti elimina tutti i problemi mc,ma ne riprende le caratteristiche migliori,suona benissimo ad un costo umano.
Il passo dell' mc deve essere ponderato e curato nei minimi particolari,sicuramente ad esperienza acquisita.
Premetto,non ho un gyrodeck e da tanti anni non seguo l'evoluzione del vinile,ma quando,ultimamente, decisi di comprare la mia puntina,in considerazione che il vinile mi piace collezionarlo ma non sentirlo se non su dat,feci una prova comparativa con svariate puntine ,sia mm che mc,partendo da un costo di 200€ arrivando sui 2000€,il piatto per le prove comparative era un gyro,senza nessun dubbio scelsi la blue-point,ma ripeto le miei esigenze non erano quelle di avere una sorgente ai massimi livelli ma che suonasse ,quello si.
Facci sapere le evoluzioniUltima modifica di zomperello; 08-08-2003 alle 18:34
-
08-08-2003, 18:32 #7
Guest
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 237
da verificare...
Mirko ha scritto:
Saprai che io sono per pre nuovi ma ampli d'epoca rimessi a nuovo
Sarebbe moooooooolto interessante una prova comparativa old-new!
-
08-08-2003, 21:33 #8
grazie!!!
faro' tesoro di quanto mi avete detto. dopo le ferie ferragostiane faro' un giro dai soliti "spacciatori" romani
cmq, darei priorita' al pre valvolare (usato) dal momento che il piatto gia' ce l'ho, e quindi lo cambierei in un secondo momento. cmq si tratta di un piatto "recuperato" ed e' un aiwa a lettura tangenziale a cui ho cambiato tempo fa' la cinghia di trascinamento del braccio tangenziale.
zomp, che piacere risentirti!!! ogni tanto fai una fugace apparizione
peppemar hai letto cosa ho scritto?
salutoni
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-08-2003, 22:01 #9
Per il pre phono, ti consiglierei di sentire il Lehmann, Black cube, prima versione, rispetto al Synthesis, avevo il PH-1, và decisamente meglio, in un confronto diretto lo ha nettamente massacrato, già alla terza nota di Misty, abbiamo capito la superiorità, però non è a valvole
.
Per il fonorivelatore, puoi guardare il sito qui, www.torlai.it, ha ottime occasioni garantite, ricordati che acquistare fonorivelatori usati è un rischio troppo elevato, a meno di non conoscere personalmente il venditore ed essere persona di fiducia.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963