|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: consiglio
-
05-09-2007, 13:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Siderno Marina (RC)
- Messaggi
- 14
consiglio
no so se questo è il posto giusto per il mio problema altrimenti trasferitimi.Il mio no è un vero problema ma più che altro mi serve un consiglio. Sono amante della musica a 2 canali ma ormai mi son deciso di affiancarer il mio impianto ad uno av.Il mio attuale impianto è composto da 2 B&W 602. S3 adagiate su piedistallo solidsteel,Un pre rotel RC03 un finale di potenza RB03 lettore CD Denon CDC685 sinto Marantz Sr4001+ Giradischi Marantz. Per vedere film ho un denon dvd2900+SVHS Panasonic e Sky per giocarre la PS3 momentaneamente colegati ad un Thomson CRT da 36 pollici(sta per arrivarmi il Pio 508XD). Dato che volevo fare un ht ho pensato questo: Comprare un Pre A/V Rotel 1068 e altri 2 RB-03 come finali.Cioè vorrei collegare i 2 pre sia stereo che multicanale da cui dal pre stereo mi tiro l'uscita per i frontali e dove vado a collegare cd/giradischi e sinto. All pre Av mi collego gli altri 2 finai stereo da dove mi tiro fuori i 2 surround e i 2 centrali ant/post.Al pre Av mi vado a collegare dvd/ps3/sky/svhs. Il sub me lo tiro in passivo dal dvd passando dal pre AV. Adesso il mio problema è questo ma il dvd per andare al pre AV devo uscire in analogico o in coassiale? La ps3 la collego in ottico.Sky in ottico/coassiale adesso non ricordo che uscita ha per l'audio. Uscendo in analogico perdo tutte le codifiche cioè i vari dts dolby ecc?Un operazione del genere mi conviene. Per il video non ho problemi perchè il dvd me lo collego in component la ps3 in hdmi stesso dicasi per sky sempre in hdmi e il svhs in svideo. L'unica cosa certa è che sicuramente l'audio sarà strepitoso ma non son sicuro che è fattibile. Ciao e grazie per le risposte
-
05-09-2007, 13:25 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Siderno Marina (RC)
- Messaggi
- 14
Cioè vorrei collegare i 2 pre sia stereo che multicanale da cui dal pre stereo mi tiro l'uscita per i frontali e dove vado a collegare cd/giradischi e sinto.
naturalmente dal pre stereo vao a collegare anche un finale da dove mi tiro fuori i 2 frontali. Scusate mi ero dimenticato di scrivere giusto infatti da l pre stereo non posso tirarmi fuori i canali frontali
-
09-09-2007, 19:20 #3
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Non sono sicurissimo di quello che sto per scrivere (se sbaglio, correggetemi...), ma a me pare che per l'ascolto delle colonne sonore dei film devi passare attraverso TUTTI E DUE i preamplificatori: il lettore DVD infatti va collegato tramite un cavo coassiale al pre A/V, mentre il pre A/V andrebbe secondo me collegato (utilizzando le uscite dedicate ai canali frontali) ad un ingresso ausiliario del pre stereo. Quando guarderai un DVD dovrai insomma accendere tutti e due i preamplificatori (oltre che i finali di potenza), ed il segnale audio del DVD verrebbe preamplificato due volte.
Un'alternativa sarebbe quella di utilizzare un deviatore: in questo caso i due pre andrebbero collegati al deviatore di segnale, a sua volta collegato al finale dedicato ai canali frontali.
Un'altra soluzione (scomoda) sarebbe quella di staccare (ogni volta che guardi un DVD) i cavi che collegano il pre stereo al finale dei canali frontali, e collegare al loro posto i cavi provenienti dall'uscita front del pre A/V.
Ciao
Massimiliano
-
09-09-2007, 19:26 #4
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Oppure fai come me: comprati un amplificatore A/V integrato che provveda alla decodifica del segnale Dolby Digital o DTS, ed all'amplificazione dei canali surround e del centrale (il mio Micromega Minium AVP è un ampli a tre canali, con una uscita preamplificata per i canali frontali ed una preamplificata per il subwoofer).
Ciao
Massimiliano