Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    5

    Indicazioni per dimensionamento impianto


    Buongiorno a tutti,
    sono un neofita dell'alta fedeltà, volevo indicazioni da voi esperti sul corretto dimensionamento di un impianto audio per la mia nuova casa. Pensavo ad un sistema semplice, anche un due canali con casse a torre, per ascolto musica (generi vari) e per migliorare l'audio della tv (posso tranquillamente rinunciare a effetti surround ma non alla chiarezza e all'ampiezza del suono).
    L'aspetto principale che non mi è chiaro è questo: come dimensionare i componenti in funzione dello spazio? La stanza è un open space di 50mq (rettangolo 10 x 5) ma la zona di ascolto (tv/salotto) è ruotata di 90° rispetto all'orientamento dell'ambiente e copre un'area di circa 20mq (4x5). Quale area devo considerare, quella della zona d'ascolto o l'intero ambiente?
    Grazie mille per le vostre indicazioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Ciao, vanno considerati 50 mq.

    Se il posizionamento impianti, rispetto alla stanza, è simmetrico, poco male.

    Se invece è asimmetrico bisogna inventarsi quakcosa, ad esempio utilizzare un sub sgravando le torri dal grosso delle basse.

    Qui c’è una discussione simile:

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...vs-magnat-1002
    Ultima modifica di fedezappa; 20-04-2025 alle 11:14
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, vanno considerati 50 mq.

    Se il posizionamento impianti [...]
    Grazie per le info. A quel punto, dovendo inserire un sub, potrei valutare anche dei buoni diffusori da scaffale, così da risparmiare spazio a terra e non litigare con la moglie per l'estetica del salotto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    I diffusori da pavimento oppure i diffusori bookshelf, ma posizionati su stand (quindi con medesimo ingombro in pianta), sono da preferire. Da pavimento per l’efficienza in gamma media, tendenzialmente più alta, che torna comoda in 50 mq. Diffusori da libreria ma poggiati su stand invece perché garantiscono una risposta in frequenza generalmente più corretta e maggior spazialità.
    Ovvio però che con vincoli estetici non si può fare diversamente e bisogna fare di necessità virtù (ad esempio poggiando in libreria diffusori con efficienza generosa, nell’ordine di 88/89 db misurati).
    Ultima modifica di fedezappa; 20-04-2025 alle 19:49
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    5

    Grazie per i consigli!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •