• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Impianto audio da uscita cuffie

ZioLollo

New member
Vorrei collegare all'uscita cuffie di una tv o monitor un amplificatore con 2 casse e sub, purtroppo l'uscita cuffie ha un'impedenza alta ed il suono ha un volume molto basso, lo stesso impianto collegato all'uscita cuffie di un pc ha un volume almeno 3 volte superiore.

Esiste un modo per abassare l'impedenza dell'uscita cuffie o altro sistema per collegare un impianto audio?

Grazie per i consigli
 
Nei vari test, ho usato questo ampli cuffie tra l'uscita cuffie tv e l'impianto audio attivo:
Behringer MICROAMP HA400 Amplificatore per cuffie stereo compatto a 4 canali https://amzn.eu/d/7gXBwhc

Il risultato è stato avere più volume, più rumore di fondo, più interferenze, meno qualità.

Sto tensando di capire se esiste un modo per trasformare quel segnale dell'uscita cuffie in uno gestibile da un ampli
 
Sicuramente una amplificazione da un livello basso tira su anche il rumore di fondo e l'aggeggio usato stesso potrebbe aver inserito dei disturbi. Capisco la comodià, per mio padre sono uscito dall'uuscita cuffia, ho preso un ampli cinese e messo due casse a 50cm dalla testa.., così sente bene senza farsi sentire a 50 metri. E basta solo il telecomando della Tv.

Il punto è che se esci da una presa ottica poi hai bisogno di regolare il volume dal sistema audio
Alternativa buona sarebbe, se il tv (ma è Tv o monitor?) ha una presa Arc, un piccolo ampli con ingresso Arc, così va in sincronia il tutto, volume ed accensione.
 
A disposizione ho solo l'uscita cuffie di un monitor gaming che non ha altre uscite audio.

Questo mixer che vi linko ha un tasto -10db/+4db che mi risolve il problema, aumemta tantissimo il volume senza portare interferenza, ma per motivi di spazio e budget non posso usare, avrei bisogno solo di un apparecchio che mi facesse la funzione di quel tasto sul mixer.

Weymic SE-40 Professional Mixer for Recording DJ Stage Karaoke w/USB Drive for Computer Recording Input, XLR Microphone Jack, 48V Power(4-Channel) https://amzn.eu/d/aN7vWkA
 
Ultima modifica:
Da i test fatti, uscita cuffie nintendo switch, monitor gaming e tv hisense 65" e hdmi audio extractor si comportano allo stesso modo. Il monitor ha un hdmi out che è i
Uno splitter interno dell'hdmi d'indrezzi
 
Top