|
|
Risultati da 181 a 195 di 286
Discussione: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
-
05-09-2005, 17:01 #181
Re: Re: Re: Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
igor ha scritto:
l'ho seguito il thread e nonostante tu dica di no, ho letto anche che il Rotel lo hai modificato!
allora te lo ripeto per l'ennesima volta: sono contro le modifiche su apparecchi che costano un botto e che sono nuovi, Marco mi ha detto che ho tutti gli apparecchi modificati ma in realtà io ho un solo apparecchio modificato, il lettore cd che è un Marantz fuori produzione da una decina di anni, anno più anno meno, un lettore che so già che è impiazzabile con o senza modifica!
mi pare una pazzia dover modificare un pre nuovo, primo per il problema dell'eventuale rivendibilità, secondo perché se alla Rotel non sono in grado di fare il loro lavoro perché dovrei mettermici io a farlo!
per questo che continuo a dire che finchè non ci perde tanto sarebbe meglio che li rivendesse!
con i soldi introitati più un sovrapprezzo potrebbe cercare qualcosa che gli dia più soddisfazione!
oppure come dite voi equalizza e si mette il cuore in pace!
certo che se deve togliere il fastidio alle alte frequenze equalizzando potrebbe anche ritrovarsi a dover tagliare parecchio messaggio musicale o mi sbaglio?
).
Con il giro degli apparati sul mercato usato, il buon Massimo ne perderebbe un botto: è contro ogni logica economica, prima ancora che audiofila...
Equalizzare: già dopo la modifica gli servirebbe meno, ma se, in ogni caso equalizzasse a partire dalla situazione esistente, non perde granché, perché "recupera" livello del segnale alle frequenze dove è scarso e lo "lima" da quelle dove prova fatica d'ascolto...
Ma forse Marco te lo può spiegare meglio...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 17:10 #182
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
ciesse ha scritto:
Va bene, tralascio le mie considerazioni sull'adeguamento del preampliAV e del valore maggiore che ha dopo la modifica (audiofilmente parlando, ovvio, non per il valore sul mercato dell'usato, dato che il mio è già fuori garanzia e, per come suona, me lo tengo caro, dato che è l'unico così moddato e nero...).
Con il giro degli apparati sul mercato usato, il buon Massimo ne perderebbe un botto: è contro ogni logica economica, prima ancora che audiofila...
Equalizzare: già dopo la modifica gli servirebbe meno, ma se, in ogni caso equalizzasse a partire dalla situazione esistente, non perde granché, perché "recupera" livello del segnale alle frequenze dove è scarso e lo "lima" da quelle dove prova fatica d'ascolto...
Ma forse Marco te lo può spiegare meglio...
Ciao!
C.
Si usano questi metodi se serve, non cosi' per sport, esattamente come si devono prendere le medicine se si e' malati: si misura e se ci sono problemi di non lieve entita', si puo' prendere in considerazione il metodo correttivo digitale.
Quel poco che inevitabilmente si perderebbe, sarebbe abbondantemente controbilanciato dalla correzione dei problemi pesanti e non ( sottolineo non ) altrimenti risolvibili.
Il vero problema e' che la maggioranza crede di non averne di problemi, mentre invece, la realta' dei fatti dice esattamente l'opposto .....
Saluti
Marco
-
05-09-2005, 19:00 #183
Accidenti ragazzi !
Anzitutto ringrazio tutti per l'interessamento.
Come la penso io in proposito.
Diciamo che sono favorevole all'equalizzazione. Fermo restando che si possono risolvere problemi legati all'ambiente e non, io sono convinto pero' che non potrei sanare, o quantomeno lo farei in minima parte, questa mia insoddisfazione di fondo del mio impianto musicale multicanale.
Sono fermamente convinto che l'accoppiata Rotel Finale-Pre, nell'ordine, sia la responsabile principale di questa mia insoddisfazione.
Non ho nessun tipo di remora a modificare il pre, se questo mi puo' garantire un miglioramento prestazionale, cosi' come assicurano Marco e Ciesse, e di questo non ho motivo di dubitare.
Siccome la "semplice" sostituzione del finale con i due Klimo ha apportato un notevole miglioramento a livello sonoro, adesso il problema e' individuare un finale 2/3 canali, cosi' come da scenario iniziale del thread, affinche' possa riuscire a conciliare raffinatezza, musicalita' e dinamica, fermo restando le B&W che, lo ripeto se ce ne fosse bisogno, non si toccano.
Ciao
MASSIMO
-
08-09-2005, 22:27 #184
hai dato un occhiata al nuovo numero di suono dove in anteprima è presentata la nuova accoppiata di classè?.
ciao
Enrico.
-
08-09-2005, 22:28 #185enroco ha scritto:
hai dato un occhiata al nuovo numero di suono dove in anteprima è presentata la nuova accoppiata multicanale di classè?.
ciao
Enrico.
-
09-09-2005, 01:26 #186enroco ha scritto:
hai dato un occhiata al nuovo numero di suono dove in anteprima è presentata la nuova accoppiata di classè?.
ciao
Enrico.
Da quanto ho capito il test della parte amplificazione Classe' lo troveremo nel prossimo numero !
A questo punto colgo l'occasione per fare una considerazione in merito all'articolo.
Premetto che soprattutto dopo l'esperienza negativa dello scorso anno al TAV io sono abbastanza prevenuto nei confronti di Classe'. Ricordo a tutti che nella sala Audiogamma pur essendo presente tutto lo stato maggiore Classe' (pre-finali-lettore) e B&W (serie 800) i risultati sono stati alquanto deludenti !
Allora nella sezione ascolto del suddetto articolo il recensore esordisce dicendo - cito testualmente: "la prova si e' svolta principalmente usando i consueti CD redazionali, con il nostro miglior sistema disponibile attualmente". Aggiungo io che forse sarebbe stato piu' opportuno specificare i componenti, cosi' come solitamente viene fatto durante i test. Comunque andiamo avanti. "Dunque un esame difficile e rivelatore sulle qualita' di una sorgente che oltre che quasi universale e' comunque molto ambiziosa e una delle migliori espressioni dell'hi-end ...". Si prosegue con lodi sperticate circa l'immagine sonora. Poi di seguito. "Sulle voci invece qualche sibilante, minima e' vero, sporca un quadro altrimenti completamente soddisfacente". Poi si prosegue con qualche piccola perplessita' circa la dinamica. Infine con la musica classica. "... la risoluzione e' veramente su alti livelli con una sola lieve eccezione per una certa grana non finissima nell'intorno delle frequenze medio alte piu' o meno dove le voci pronunciano quelle esse un po' sibilanti di cui accennavo prima".
Vi ricordo che quest'oggetto costa di listino 8500 euro !
I problemi di qualche sibilante di troppo, del suono poco raffinato sono gli stessi che generano la mia insoddisfazione con il mio impianto musicale multicanale.
Allora mi domando, abbiamo a che fare con la migliore sorgente multicanale attualmente sul mercato, con il miglior sistema di amplificazione disponibile (sarei curioso di conoscere la catena) nella sala d'ascolto di Suono e i risultati sono questi ? Boh ! A voi le considerazioni del caso !
Per completezza d'informazione c'e' da dire che l'esemplare era quasi piu' di un prototipo, al punto tale che non era disponibile nemmeno la possibilita' di uscire a 1080p in PAL ! Attrazione principale di questo lettore dal punto di vista video ! Mah !
Aspettiamo la prossima puntata e vediamo che ci dicono di nuovo e di bello circa questo lettore e i suoi fratelli, ampli e pre.
Ciao
MASSIMO
-
09-09-2005, 07:37 #187
Massimo ... perdonami se te lo scrivo di nuovo....
Ma una prova con il valvolare di Aldo Torroni con le 211, oppure lui stesso ti potrebbe organizzare una prova con un Parallel Single Ended con le 300B o al limite con le 845....
Lo piloti dapprima con il tuo pre Klimo..... poi se senti che ti sei avvicinato a quello che cerchi, ci provi il pre multicanale di Maurocip...
IMHO, e' una prova che dovresti fare
-
09-09-2005, 08:25 #188
Bravo Massimo che con attenzione ti stai documentando e facendo un'idea a 360° su cosa puoi fare (dal modding più estremo all'equalizzazione digitale di ciò che hai già fin a soluzioni ultraesasperate di rinnovo oneroso mediante nuovi componenti o passaggio all'analogico puro o alle valvole).
Volevo solo notare questo, in effetti... Le soluzioni sono molteplici per migliorare la resa del tuo "impiantino": procedi sempre un passo alla volta, in particolare prima di avventurarti in nuovi preampliAV e finali allo stato solido...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-09-2005, 12:51 #189Highlander ha scritto:
Massimo ... perdonami se te lo scrivo di nuovo....
Ma una prova con il valvolare di Aldo Torroni con le 211, oppure lui stesso ti potrebbe organizzare una prova con un Parallel Single Ended con le 300B o al limite con le 845....
Lo piloti dapprima con il tuo pre Klimo..... poi se senti che ti sei avvicinato a quello che cerchi, ci provi il pre multicanale di Maurocip...
IMHO, e' una prova che dovresti fare
-
09-09-2005, 13:04 #190enroco ha scritto:
hai dato un occhiata al nuovo numero di suono dove in anteprima è presentata la nuova accoppiata di classè?.
ciao
Enrico.
Tornando IT vorrei dire a Massimo che anche a me ha preso la stessa crisi qualche mese fa, certo il mio impianto non è ai tuoi livelli ma era cmq formato a un rotel come pre (il 1066) che non mi soddisfaceva, passando al classè (modello vecchio) è stata tutta un'altra musica, non posso garantire sui nuovi modelli che hai sentito l'anno scorso al TAV (ma forse è l'abbinamento con le B&W che non andava bene) ma sulla vecchia linea potrei metterci la mano sul fuocoLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-09-2005, 13:13 #191Mirko ha scritto:
Per me stiamo facendo un po' di confusione.
Tutti a dire tutto ed il contrario di tutto.
Massimo in realtà si sta già attrezzando per fare la cosa giusta:
comincerà a testare dei nuovi finali.
Poi si vedrà, d'altronde se lui è convinto che l'anello debole della catena sia il finale Rotel, penso sia sufficientemente smaliziato per venirne a capo
Noto sempre invece come in occasioni simili dall'analisi di un problema ben preciso si passi alle dissertazioni più stravaganti (non mi riferisco a qualcuno in particolare, ma al tenore "medio" degli interventi) inserendo più che altro i propri componenti e/o i propri desiderata....Mauro Cippitelli
-
09-09-2005, 13:28 #192maurocip ha scritto:
sono d'accordo.
Tutti a dire tutto ed il contrario di tutto.
Massimo in realtà si sta già attrezzando per fare la cosa giusta:
comincerà a testare dei nuovi finali.
Poi si vedrà, d'altronde se lui è convinto che l'anello debole della catena sia il finale Rotel, penso sia sufficientemente smaliziato per venirne a capo
Noto sempre invece come in occasioni simili dall'analisi di un problema ben preciso si passi alle dissertazioni più stravaganti (non mi riferisco a qualcuno in particolare, ma al tenore "medio" degli interventi) inserendo più che altro i propri componenti e/o i propri desiderata....
Da qui ad affermare che è la soluzione migliore (lo è, in particolare, per l'impianto di Massimo, audiofilo di comprovata passione), io almeno, me ne guardo bene, anche se affermo come valide (per me) le mie scelte/esperienze...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-09-2005, 13:35 #193ciesse ha scritto:
Beh, Mauro, quanto a quest'ultima tua considerazione è ovvio che chi è serio parla prevalentemente di ciò che può aver sperimentato di persona...
Da qui ad affermare che è la soluzione migliore (e lo è, in particolare, per l'impianto di Massimo), io almeno, me ne guardo bene, anche se affermo come valide (per me) le mie scelte/esperienze...
C.).
Il mio era un discorso più generico. In questo 3d sono stati consigliati alcuni accoppiamenti stravaganti (rispetto a ciò che possiede Massimo).
le trovo parole in libertà (lecite per carità, ma di utilità molto relativa).
Tutto qui.Mauro Cippitelli
-
09-09-2005, 13:44 #194maurocip ha scritto:
vedi, io ho un impianto che mi piace moltissimo e che è completamente differente da quello di Massimo, ma mi guardo bene dal consigliare i miei componenti (se vuole può sentirseli lui, io glieli presto).
Il mio era un discorso più generico. In questo 3d sono stati consigliati alcuni accoppiamenti stravaganti (rispetto a ciò che possiede Massimo).
le trovo parole in libertà (lecite per carità, ma di utilità molto relativa).
Tutto qui.
Inoltre, ovviamente, osservo che la soluzione "analogica" sarebbe una strada veramente da considerare, piuttosto che "alcuni accoppiamenti stravaganti ", soprattutto allo stato solido...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-09-2005, 13:45 #195Highlander ha scritto:
Massimo ... perdonami se te lo scrivo di nuovo....
Ma una prova con il valvolare di Aldo Torroni con le 211, oppure lui stesso ti potrebbe organizzare una prova con un Parallel Single Ended con le 300B o al limite con le 845....
Lo piloti dapprima con il tuo pre Klimo..... poi se senti che ti sei avvicinato a quello che cerchi, ci provi il pre multicanale di Maurocip...
IMHO, e' una prova che dovresti fare
Io cerco qualcosa di meglio che possa soddisfare le due esigenze: cinema e multicanale. Quindi: no valvole !
Pero' sarei curioso di ascoltare come se la cava l'impianto tutto by Klimo di Ricci (patron di Fone' - vi ricordate la recensione del suo impianto su un vecchio numero di Suono ?) con il cinema. Erano, se non ricordo male: 3 pre Merlino, 3 finali mono Kent Gold e 1 finale stereo Tine !
Ciao
MASSIMO