Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279

    distanza casse frontali


    quale è la distanza massima tra loro , se esiste, tra due casse frontali per ascolto musica stereo?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.676
    Una regola non c’è.
    Le considerazioni che seguono riflettono solo condizioni di posizionamento prive di vincoli, in presenza dei quali bisogna inventarsi soluzioni più fantasiose.

    La prima cosa di cui tenere conto è la risposta in frequenza dei diffusori, quindi il miglior distanziamento è quello che regolarizza (a seconda della conformazione della stanza, dei generi musicali, del tipo di incisioni preferite) la risposta dei diffusori in ambiente. Anche dinamica e ritmica giocano un ruolo importante e possono essere influenzate indirettamente dal posizionamento.
    Se non si tenesse conti della premessa iniziale e si applicassero regole (distanze di posizionamento) ferree, subentrerebbero più facilmente squilibri timbrici o fatica di ascolto o noia. Quindi diventerebbe inutile parlare di scena sonora.

    alcuni potrebbero obiettare che, ascoltando un’orchestra sinfonica o un piccolo gruppo jazz, al contrario di ciò che succede con un concerto rock amplificato (strumenti “ammassati”) il posizionamento corretto degli esecutori ha la priorità sul resto, ma in realtà non si rendono conto del fatto che probabilmente hanno già sistemato il resto e gli squilibri non ci sono.

    Secondariamente, si può tenere conto dell’immagine virtuale riprodotta o scena sonora che dir si voglia. In linea di massima meglio non avvicinare esageratamente le casse tra loro (pena ammassamento della voce e degli strumenti al centro) o non distanziarlie troppo, allargandosi di molto oltre i vertici di un triangolo equilatero il cui terzo angolo è il punto di ascolto, pena uno svuotamento della zona centrale con perdita di focalizzazione.

    PS. il posizionamento semi-obbligato a cui sono costretti attualmente i miei diffusori in soggiorno è molto poco audiophile, i due vertici vanno bene oltre il triangolo equilatero. Pur svuotando la scena al centro, il suono è molto bilanciato alle misure è molto piacevole all’ascolto. Ciò è dovuto nel caso specifico al rinforzo in gamma bassa dovuto alla vicinanza delle pareti laterali, senza le quali il risultato sarebbe più “magro”.
    Ultima modifica di fedezappa; 06-12-2023 alle 13:24
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    quale è la distanza massima ... tra due casse frontali...
    In genere si fa riferimento alla regoletta (diminutivo non casuale) del "triangolo equilatero" tra le due casse ed il punto di ascolto.

    Come in tutti i triangoli equilateri la distanza tra punto d' ascolto ed il centro della linea che congiunge idealmente le due casse tra loro corrisponde al lato del triangolo moltiplicato per 0,86 (vedi)

    Quindi le casse che ho sul tavolo (vere casse hi fi anche se mini tengo a specificarlo) sono ad 1mt di distanza tra loro perché ascolto da poco meno di 1mt; ascoltando da circa 2,7mt (come nel mio impianto principale) le casse stanno a circa 3mt di distanza ecc ecc

    Il risultato è lo stesso? No. Con le casse sul tavolo ha una sorta di "effetto presepe" perchécolloco spazialmente i vari suonato dislocati sul mio tavolo a pochi cm uno dall' altro...

    Aumentando le dimensioni comunque credo che entri in gioco un maggior peso dell' effetto dell' ambiente in cui ci si trova per cui è meglio provare per tentativi la distanza ottimale, quanto meno se non ci sono vincoli assoluti derivanti dall' arredamento e quant' altro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Ecco, io dovrei posizionare due torri , ( indiana line tesi ancora da acquistare) a 3 metri di distanza fra loro, in mezzo un mobile ( 5 moduli ikea da 60 cm non riposizionabili), il punto di ascolto ,divano, a 4 metri.
    Cosa mi posso aspettare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.775
    Suonerà molto bene, forse con una scena un po' stretta, ma non preoccuparti. Sposta le casse il più avanti possibile e distanziale dalle pareti laterali. NON incassarle negli angoli della stanza, il suono sarà tutto schiacciato sul muro posteriore e potresti anche avere delle fastidiose code di bassi.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.676

    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    indiana line tesi ancora da acquistare) a 3 metri di distanza fra loro, in mezzo un mobile ( 5 moduli ikea da 60 cm non riposizionabili), il punto di ascolto ,divano, a 4 metri.
    Cosa mi posso aspettare?
    Il risultato può andare da:

    - ottimo, se la metratura è proporzionata ai diffusori, se la collocazione degli stessi in relazione alle pareti è simmetrica, se l’ambiente è simmetrico, se la distanza tra diffusori e pareti è quella giusta;

    A

    - disastroso, in presenza di forti asimmetrie (es stanze a “L”), riflessioni accentuate di una o più gamme di frequenza, distanza differente e/o infelice tra casse e angoli della stanza.

    In pratica, la distanza tra i diffusori, e tra i diffusori e il punto di ascolto, è solo una delle componenti del risultato finale.

    Magari una foto o piantina possono chiarire.
    Ultima modifica di fedezappa; 06-12-2023 alle 16:57
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •