• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Domanda generica su streamer player

Giorgio.Fz

New member
Ciao a tutti, quando approccio con elettroniche digitali mi sorgono sempre delle curisita' che sicuramente sono state gia' trattate ma mi piacerebbe sentire qualche opinione..la domanda e' riferita agli treamer di rete...mi sono reso conto che pur escludendo il loro dac integrato e collegandoli allo stesso dac esterno con stesso cavo questi suonano diversi la domanda e' che cosa influisce sulla diversa natura del suono? si diceva anche che se si collegavano lettori bluray diversi ad esempio, bypassando il propio dac integrato, questi, avrebbero dovuto suonare praticamente uguali, ma anche in questo caso, il piu' delle volte, ho sempre avvertito differenze, cosa ne pensate?
 
Scusa non ho capito perfettamente.

Quello che intendi è

“collegando sorgenti senza dac - esempio streamer puri, meccaniche cd, lettori blu ray tramite cavi digitali - al medesimo dac, si dice che suoni tutto uguale, perché il suono dovrebbe farlo il dac, e invece sento differenze”.

Corretto?
 
Faccio una ulteriore premessa, me la cavo bene sulle impostazioni e parametri dei dispositivi e sui ogni tipologia di connessioni quindi le prove che faccio sono abbastanza attendibili,
ovvero, lascio veramente poco margine alle variabili ...eppure, ho quasi sempre avvertito una significativa differenza tra i vari prodotti...
 
Ultima modifica:
Le differenze ci sono e si amplificano a seconda della sensibilità e del tipo di impianto.
Nel mondo digitale è più difficile spiegare il costo di un cavo… ma esistono elettroniche parimenti dai costi elevati non rappresentati dalle loro prestazioni.
 
cambia anche la sorgente: uno streamer puro (di rete, con HDD attaccato contenente musica in alta risoluzione), un lettore CD (limitato ai 16/44 del cd), un lettore BR, eccetera... sono sorgenti diverse.
Diciamo che le differenze non ci sono, o sono così minime da essere difficili o impossibili da percepire, quando si collegano fonti di prezzo simile (facciamo 500 euro): quando provai sul D50s sia lo Sueezebox Touch che il Node 3 io non percepii differenze (sia con diffusori che con cuffie... ai tempi le Grado), ma non ho mai avuto modo di terstarli contro uno streamer da nmila euro (collegati entrambi al coax con lo stesso cavo).
Mai fatto comparazioni con il lettore Oppo, soprattutto perché potrei usarlo solo con i CD o DVD o - forse - BR contenenti musica e, non, con i SACD (sono protetti)
Se vuoi, quando avrò tempo, mi metterò a farlo :)
 
Top