Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    15

    Scelta cuffia musica/film uso casalingo


    Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio sulla scelta di una cuffia. L'utilizzo sarebbe casalingo per musica (CD e Amazon Music HD) e film (sia streaming che Blu-ray e 4k su Xbox).

    Non potendo per motivi economici e di spazio installare un impianto hi-fi, ho pensato che dirigermi su una cuffia fosse la soluzione migliore.

    Ho un budget di massimo 150€, non avendo un amplificatore ma solo Xbox, TV, Soundbar a circa 2 metri dal divano ero nel dubbio sulla funzionalità e comodità di una cuffia con cavo, ben conoscendo la qualità superiore, quindi pensavo ad una cuffia bluetooth (anche usata). Cosa potrebbe andar bene su questa fascia di prezzo?

    Ascolto un po' di tutto, dal jazz al rock al punk al metal passando per elettronica, rnb e hip hop.

    Non ho mai utilizzato cuffie di livello e attualmente ascolto musica tramite telefono utilizzando sia le Koss ksc75 che le KZ ZSN Pro.

    Grazie a chi mi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Sennheiser HD 599 (su Amazon a 159), forse una delle migliori cuffie per uso generico che ci siano.
    Magari con un emulatore come il vetusto JVC Headphone Surround Adaptor (Delby Headphone e Dolby Pro Logic II), ma più recente, e sarebbe la morte sua
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    15
    Grazie per il consiglio, ma anche se di poco sono fuori budget. Inoltre chiedevo per una cuffia bluetooth poiché il mio televisore non ha un'entrata jack.
    Ultima modifica di FRM; 26-05-2021 alle 13:53

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    se usi la xbox per fare quasi tutto ti consiglio di prendere Cuffie Wireless per Xbox + il doby access (cdkey si trova a 3€) per avere Dolby Atmos for Headphones.
    Avrai un ottimo impianto "multicanale virtuale", rimane fuori la TV che la potresti collegare col semplice bluetooth (semplice stereo) oppure pretendere il tunner per Xbox e vedere la TV anche con quella.
    Rimane fuori Amazon Music HD che non ho capito con cosa lo ascolti ?!?

    https://www.youtube.com/watch?v=S1hclSpSjko
    https://www.youtube.com/watch?v=UjtByhYZJLA
    Ultima modifica di ovimax; 26-05-2021 alle 15:30
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    15
    Amazon Music lo uso in mobilità sul telefono e a casa sulla TV tramite soundbar. C'è l'app anche per XBox.

    Con quelle cuffie la resa sonora com'è rispetto ad altre cuffie bluetooth?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    il massimo sono wifi ed hai Dolby Atmos for Headphones, che poche cuffie permetto di averlo.
    xbox c'è solo Amazon Music non Amazon Music HD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    15
    Quello di Amazon Music HD è un problema, dovrei ascoltarlo collegando le cuffie via bluetooth alla TV

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    cosa cambierebbe ?!? neanche la TV ha app per Amazon Music HD.
    Oltre il fatto che non mai senti di TV che hanno un bluetooth con codec apt-HD,Sony LDAC o simile hi-res.

    Guarda che il bluetooth usa codec molto compressi , pochissimi dispositivi e cuffie hanno codec hi-res.
    Lo streamer Amazon Music HD più economico è bluesound node 2i che costa 500€.
    Amazon Music HD funziona su pochissimi dispositivi https://www.amazon.com/b?ie=UTF8&node=14070322011.
    Ultima modifica di ovimax; 26-05-2021 alle 17:44
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    15
    Sono un completo ignorante in materia digitale, purtroppo, grazie per le spiegazioni.

    Comunque, cercando di trovare la quadra, con 150€ per musica e film qual è la soluzione migliore? Sia per quanto riguarda cuffia bluetooth che con cavo (fermo restando che il cavo non potrei attaccarlo direttamente né a Xbox ne alla TV)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    per il BT non so, io uso una cinesata da 10 euro, che in mobilità mi basta
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    15
    Quello che mi chiedo è: di cosa necessito per collegare una cuffia con cavo? Scusate se le domande sono stupide, ma davvero in fatto di cuffie non ci capisco molto

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    ti serve un amplificatore HDMI o/e un dac ottico da collegare alla TV o/e un estrattore HDMI ARC ->ottico.

    La cuffia bluetooth è proprio ultima cosa se vuoi sentire un audio decente e senza ritardi.

    Per collegare la TV alle cuffie wireless ti servono quelle con ingresso ottico tipo queste Sennheiser RS 175-U, Avantree HT280, Sony WH-L600


    Col cavo ti serve un DAC ottico tipo questo Neoteck DAC Convertitore ,ma quelli buoni o che supportano codifiche dd/dts da film costano molto di più , poi ci devi sommare le cuffie.
    Ultima modifica di ovimax; 26-05-2021 alle 19:17
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ti serve un amplificatore HDMI o/e un dac ottico da collegare alla TV o/e un estrattore HDMI ARC ->ottico.

    La cuffia bluetooth è proprio ultima cosa se vuoi sentire un audio decente e senza ritardi.

    Per collegare la TV alle cuffie wireless ti servono quelle con ingresso ottico tipo queste [URL="https://www.amazon.it/Sennheiser-Wireless-T..........[CUT]
    Quindi per rimanere in quel range di prezzo secondo te la cosa migliore è la cuffia Xbox? Anche paragonato al cavo?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    con il cavo hai grosso problema del volume, dalla TV non puoi gestire il volume sul uscita ottica , quindi ti serve un DAC ottico con almeno un telecomando e che abbia almeno un Dolby Headphones per avere un minimo di effetto cinema.
    Poi cercare turtle beach earforce dss ,ma ci devi mettere un cavo ottico e USB di 2m,altriementi ogni volta ti devi alzare dal divano per regolare il volume e come molti altri non supporta il DTS.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    15

    Ok, capito tutto, ti ringrazio. Quindi la scelta migliore (meno costosa e più semplice) per i film è usare direttamente l'Xbox e usare la cuffia quando guardo bluray-4k, se ho capito bene!

    Se invece escludessimo i film e ci concentrassimo esclusivamente sulla musica, quindi cuffie da utilizzare per ascoltare CD (sempre da Xbox, il mio unico lettore) o Amazon Music HD da smartphone, cosa mi converrebbe prendere (cavo o wirless non importa)?

    Grazie mille per tutte le spiegazioni e per l'aiuto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •