Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Streaming in cuffia

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    4

    Streaming in cuffia


    Ciao a tutti. Per problemi di spazio e di budget ascolto prevalentemente musica in streaming hd e l'ascolto è quasi sempre in cuffia. Vorrei migliorare la qualità audio collegando un amplificatore per cuffie al portatile o in alternativa al televisore utilizzando l' app dedicata per riprodurre la musica in streaming. Con un budget di 200 euro è possibile ottenere dei risultati decenti? Meglio un amplificatore specifico per cuffie o uno a cui un domani poter collegare anche delle casse monitor? Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.311
    da 5 anni uso un piccolo Fiio
    https://headfonics.com/the-e17k-alpen-2-dac-by-fiio/

    Sia con lo smartphone, Tidal e Spotify a seconda di cosa ho attivo...
    che con il Pc/Notebook.

    Ci entro da Usb. Così porto "fuori" da telefono e pc il segnale in digitale e lo converto in qualcosa di decente e che fornisce un minimo di amplificazione.
    Essendo un uso praticamente solo da passeggiata o viaggio poi ci amplifico degli In Ear Fiio o anche, nel passato, delle Akg 518LE.

    Ed alla uscita linea/cuffia ci puoi anche collegare le casse attive. L'alta impedenza di entrata del'aux in delle casse azzererà la "potenza".

    Sul mercato, da 30 a 10000 € trovi centinaia di prodotti.

    Ti serve anche portatile o da utilizzo in casa?
    Deve essere solo dac/ampli o anche lettore con le app

    Sui siti Fiio, Topping, Astell&Kern, Creative, trovi parecchi spunti.
    anzi, ti metto direttamwente un link ad u sito di test...
    https://headfonics.com/category/amplifiers/
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da zenomullen Visualizza messaggio
    ...al portatile o in alternativa al televisore ...
    Se la scheda audio del portatile non ha qualità speciali (come nel 99% dei portatili) credo che sei fuori strada.

    Tralasciando le spiegazioni (su cui si tornerà se ti interessano) quello che ti serve è un DAC esterno USB da collegare al portatile. L' uscita digitale del portatile dovà essere impostata wasapi / bitperfect (se supportato dal player, come è nel caso di qobuz).

    Questo DAC potrà integrare una uscita cuffie soddisfacente ed il controllo del volume (*) (quindi parliamo di DAC - amp) ma puoi comunque aggiungere un amplificatore a parte.

    Escludo che abbia alcun senso cercare di ottenere la qualità hi-fi dal TV usando il suo DAC interno (un po' come per il PC) interponendo un amplificatore tra cuffie e Tv (anche se ci si aspetta che un miglioramento ci sia). Detto per inciso: per quanto ne so la gestione audio digitale del TV è bloccata a 48Khz di campionamento.

    (*) in modalità bitperfect il volume digitale del computer è escluso (spiegazione omessa, come sopra)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •