Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.422

    Mi sembra siano quattro le cinghie di trasporto se non ricordo male ma le puoi trovare sul web come ricambio…io le sostituirei in ogni caso.

    ecco intendevo proprio queste
    Ultima modifica di ellebiser; 11-02-2023 alle 18:50
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.488
    Per accertarti fossero le cinghie basta aprire l'apparecchio e visivamente controllare le suddette, concordo visto il tempo in cui sono rimaste all'interno, in tutti casi sostituirle come scritto da ellebiser, spero solo non le troverai incollate come è successo al sottoscritto sul Z5000, per fortuna era presente una sola cinghia per la CAM, poi la trazione è diretta su questo modello.

    Sarebbe la soluzione piu' semplice, fermo restando la difficoltà per reinserirle nella loro sede.
    Ultima modifica di oceano60; 13-02-2023 alle 01:25

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    Grazie se fossero solo le cinghie non mi sembra grave....

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    RiCiao !!
    Scusate ma sto vendendo un sacco di "macchine"...
    Ho una piastra Akai sempre lasciata spenta 15-20 anni che, una volta premuto play dopo un po' (20-30 sec) si stoppa da solo. Durante il play i VU meter vanno. Posso desumere che siano le cinghie anche in questo caso ?
    Grazie 1000

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.422
    Potrebbero essere le cinghie come un problema all’avanzamento, motorino o capstan
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    Il fatto che avanti e indietro veloce seppur un po' rumorosi funzionino, esclude qualcosa o fa presumere le cinghie ?
    Grazie ancora.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.488
    Riesci a lasciare il modello preciso della piastra Akai Luca_70, ci sono a volte sensori come segnalato da ellebiser, problemi di avanzamento.

    Edit: AKAI GXC-710D Manuale di Servizio
    Ultima modifica di oceano60; 15-02-2023 alle 13:42

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    Certo: AKAI GXC-710D Stereo cassette deck player

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.488

    Sopra trovi il service manual dell'Akai, vedrai l'esploso della meccanica e come scritto da ellebiser le cinghie dopo 15-20 anni andrebbero sostituite, sicuramente l'elasticità non sarà piu' come in origine, altri organi soggetti ad usura il rullino pressore (Pinch Roller) che con il tempo si indurisce.

    Naturalmente anche i motori possono avere problemi, dallo schema vedo il solenoide di stop, la regolazione del meccanismo a pagina 8, ci sono anche switch, a pagina 11 per il controllo del Pinch Roller e del Reed Switch, il manuale di servizio è molto utile.
    Ultima modifica di oceano60; 15-02-2023 alle 17:23


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •