• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

problema audio DAC? su pc

puchu69

New member
Buon giorno.
Se ho sbagliato sezione, chiedo cortesemente al moderatore di spostarlo di sezione.
Comunque ho un problema che mi si é creato dopo aver fatto un pc nuovo usando i miei "vecchi"componenti.
In pratica non sento l'audio su windows10... Eppure l'icona del dispositivo mi fá vedere che l' audio é in funzione.
La mia configurazione audio é:
DAC: shiit hel
kit 2.1: edifier c2x
cuffie: Beyerdynamic MMX 300 (2a generazione)
cavo : Primewire - 1,5m Cavo Jack RCA Stereo a Y - 1 x Jack 3,5mm e 2X RCA Maschio

qualche consiglio per risolvere il problema?
 
dai poche informazioni per un risposta completa

Se guardi un video youtube senti qualcosa ?
Se fai click sull'icone dell'altoparlante vicino all'orologio che cosa leggi sopra la barra del volume e che cosa puoi selezionare ?
se fai tasto destro sempre sull'icona dell' altoparlante nel TAB playback cosa trovi attivo ?

Ciao
Luca
 
dai poche informazioni per un risposta completa

Se guardi un video youtube senti qualcosa ?
Se fai click sull'icone dell'altoparlante vicino all'orologio che cosa leggi sopra la barra del volume e che cosa puoi selezionare ?
se fai tasto destro sempre sull'icona dell' altoparlante nel TAB playback cosa trovi attivo ?

Ciao
Luca

1) non sento nulla(anche su uso VLC media player ecc)
2-3) vedo tutti i dispositivi a ho selezionato solo il DAC,escludendo gli altri.
Proprio dall icona del DAC c'e il livello del volume che é in funzione, ma non si sente nulla.
Aggiungo che ho staccato e riattaccato i cavi, ma il problema rimane
 
Se funzione sul portatile e non sul fisso, controllare i driver siano compatibili con il S.O. installato sul fisso, provare cambiare presa USB, controllare le impostazioni sul fisso: configurazione programma software, provare cambiare programma di gestione.
 
Se funzione sul portatile e non sul fisso, controllare i driver siano compatibili con il S.O. installato sul fisso, provare cambiare presa USB, controllare le impostazioni sul fisso: configurazione programma software, provare cambiare programma di gestione.

Su windows 10 non necessita di driver(infatti se vado gestione dispositivi e vado su aggiornamento mi dice driver giá installato).
Le porte usb le ho provate tutte,ma nulla.
Ho provato anche a cambiare la frequenzada 32bit e 48khz a tutti gli altri valori...
Non si sente comunque
 
Capisco, per i driver ho letto sul sito dopo:

drivers

Che dire... è difficile non essendo davanti al prodotto, provare con HUB USB per vedere se è mancanza di corrente ma siamo nel campo delle ipotesi, se hai già controllato nel programma di gestione e in gestione periferiche, controllando nel System Tray venga attivato il volume della periferica.
 
Capisco, per i driver ho letto sul sito dopo:

drivers

Che dire... è difficile non essendo davanti al prodotto, provare con HUB USB per vedere se è mancanza di corrente ma siamo nel campo delle ipotesi, se hai già controllato nel programma di gestione e in gestione periferiche, controllando nel..........[CUT]

in un post precedente ho risposto ad un altro utente che la barra del livello del volume si vede funzionare, ma niente audio
 
Il cavo a Y se funziona sul portatile immagino debba funzionare anche con il fisso, il quale ti divide dalla cuffia e per il 2.1 edifier c2x.

Il problema è che sembra tutto a posto come settaggi, volume ecc. ma l'audio non funziona.
 
Ultima modifica:
Aspetterei a formattare

io ho un comportamento simile con il mio DAC se ho attivo Foobar con impostato per usare la configurazione basata sugli ASIO driver , nessun altro software riesce ad usare il DAC , come chiudo foobar funziona tutto.

Con mi sorpresa il tuo dac pare non aver bisogno dei driver ASIO

Sample Rates and Bit Depths:
USB Playback: 16/44.1 to 32/384 supported without drivers on Windows 10, Mac, Linux, Android (any UAC 2 device) with autoswitching to UAC1 for PS4, PS5, and Switch consoles.
Mic Input: 48kHz
Optical Input: 16/44.1 to 24/192

Quindi proverei a staccare il DAC come hai già fatto , rimuovi il device da gestione devices , reboot e provi a ricollegarlo. se cosi non funziona prova a postare la configurazione del pc

Se lo hanno chiamato Hel il dac un ragione ci sarà :D

ciao
Luca
 
Aspetterei a formattare

io ho un comportamento simile con il mio DAC se ho attivo Foobar con impostato per usare la configurazione basata sugli ASIO driver , nessun altro software riesce ad usare il DAC , come chiudo foobar funziona tutto.

Con mi sorpresa il tuo dac pare non aver bisogno dei driver ASIO



Quindi proverei a staccare il DAC co..........[CUT]

avevo giá fatto come da te proposto. prima di farlo ho cambiato pure le varie porte usb, ma nulla.
comunque la mia configurazione é:
processore: ryzen 7700x
mobo: asrock x670e pro rs
RAM: Kingstn FURY Beast DDR5 32GB
GPU: sapphire 6600xt
PSU: EVGA SuperNOVA 750 GT
case: sekira 500x

p.s.= piú che HEL, é il pc nuovo che ha iniziato con un intoppo :mc:
 
Ultima modifica:
Se già non hai controllato, guarda l'ultima versione del Bios per la Asrock leggendo le note:

BIOS

Leggevo di un problema di ritardo o distorsione sul forum Asrock, ma sinceramente non saprei fino a che punto puo' essere correlato con il tuo problema:

x670e-pro-rs

Nella stessa pagina del BIOS, trovi naturalmente gli ultimi drivers per la mainboard.

Se non hai già aggiornato:

 
Ultima modifica:
La butto lì: prova a mettere una distro live di linux su una chiavetta e guarda se funziona il dac, così da capire se il tuo problema è software o hardware.
 
Ultima modifica:
aggiornato bios all ultima versione stabile. la cosa non cambia...
fatta chiavetta con ubuntu live, la cosa non cambia...
adesso proveró a riformattare...se non vá manco cosí contatto la shiit e vediamo che hanno da dire in merito
 
Top