Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99

    Casse per Audiolab Omnia.


    Caio a tutti, ho le casse B&W 686, però vorrei sostituirla con qualcosa di più moderno come design, ma che suoni bene. Cosa mi consigliate? Vanno inserite in scaffale libreria, altezza massima 28 cm. E' un open space.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ma che cosa non ti soddisfa delle tue, solo
    l’estetica?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ma che cosa non ti soddisfa delle tue, solo
    l’estetica?
    Si, volevo qualcosa di design ma con altrettanto qualità.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta le QAcoustic nelle versioni bookshelves tipo 3030i o se vuoi qualcosa di squadrato le KEF Q350
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    su che budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    su che budget?
    Per ora ho deciso di rimandare, finito il budget. In realtà, Omnia lo ritiro lunedì e lo collegherò martedì. La prima idea era quella di prendere già anche casse nuove assieme allo stereo. Aspetterò
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Vorrei riprendere in considerazione il cambio delle casse. Faccio un riepilogo io ho AUDIOLAB OMNIA e due casse B&W 607, le piccoline. Sono posizionate all'interno di vani della libreria con schienale. In pratica le mie B&W si trovano a loro volta all'interno di due cubi di legno, 50per 50 cm. Due questioni, la prima è che mi piacerebbe due casse con design moderno, la seconda questione è che, se ho capito bene, le casse come le mie, con lo sfiato sul retro, dovrebbero esser posizionate libere, senza nulla attorno o dietro.
    Cosa posso aquistare?
    Ultima modifica di gianluigi65; 11-01-2023 alle 20:21

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti avevo già indicato due valide soluzioni, aggiungo anche le Elac Uni-Fi Reference UBR62
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ti avevo già indicato due valide soluzioni, aggiungo anche le Elac Uni-Fi Reference UBR62
    Si, ti ringrazio tantissimo, di quelle che mi hai indicato, mi piacciono molto le Qacustic. Invece le Uni-Fi, mi sembrano le più adatte? in quanto hanno l’uscita dell’aria, davanti
    Ultima modifica di gianluigi65; 12-01-2023 alle 17:05

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    nuova serie 700 s3 b&w
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Buongiorno, riprendo in mano solo oggi, per motivi di salute, la questione diffusori. Io avrei scelto le Technics SB c 600 in sostituzione alle mie B&W 686. Sono alte meno di 30 cm e ci stanno nella libreria e poi hanno il basa reflex anteriore. Vanno bene per il mio Omnia?
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    930
    Gianluigi65
    Sono Technics della nuova leva. Diffusori che cercano la neutralità. Ariosi, lineari, non " caldi".
    Sicuramente il condotto reflex anteriore facilita la vita in certi posizionamenti.
    Formano un accoppiata contemporanea con l'Audiolab Omnia che, volendo, potrebbe pilotare un ampio novero di diffusori.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Gianluigi65
    Sono Technics della nuova leva. Diffusori che cercano la neutralità. Ariosi, lineari, non " caldi".
    Sicuramente il condotto reflex anteriore facilita la vita in certi posizionamenti.
    Formano un accoppiata contemporanea con l'Audiolab Omnia che, volendo, potrebbe pilotare un ampio novero di diffusori.
    Le Kef SL 50 Meta? Molto belle, ma non si danneggia con la polvere? Sono prive di griglia di protezione, inoltre ci sarebbe lo stesso problema del bass reflex posteriore. Tra l’altro dalle foto, il bass reflex è doppio, sia anteriore che posteriore.
    Mi sto incasinando

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    930
    Citazione Originariamente scritto da gianluigi65 Visualizza messaggio
    Le Kef SL 50 Meta? Molto belle, ma non si danneggia con la polvere?o
    Le Kef in questione sono diffusori pluripremiati. Le Kef sono reflex posteriore, le Technics di cui sopra sono a condotto reflex anteriore. Controlla bene e vedrai che il condotto o è frontale oppure è sul retro.
    Hanno prezzo e prestazioni abbastanza allineate. Preferirne una al posto dell'altra è una questione di gusto e di abbinamento. Da verificare, potendo, direttamente sul campo con una prova. Mi rendo conto che spesso non è possibile.
    Il condotto reflex anteriore può facilitare un pò il posizionamento, questo va detto.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99

    Oltretutto, il mio problema è ancora maggiore, in quanto le casse verrebbero “incastrate” nelle nicchie della libreria, unico lato libero è il davanti. Dai vado di tecncis. Provarle di persona non esiste , però visto il prezzo mi aspetto un prodotto di qualità, l’estetica mi piace,
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •