|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consigli nuovo impianto ampli + lettore cd
-
22-09-2022, 08:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Consigli nuovo impianto ampli + lettore cd
Buongiorno a tutti,
da completo ignorante sull argomento dovrei sostituire l' impianto hi fi in foto in quanto il lettore cd non funziona piu.
[IMG]condividere immagini online[/IMG]
[IMG][CUT][/IMG]
[IMG][/IMG]
La stanza in cui è inserito è di circa 40 mq, e viene utilizzato prevalentemente per ascolto radio e cd.
Ecco i miei dubbi
- sarebbe fattibile acquistare il solo lettore e collegarlo al vecchio amplificatore?
- in caso di set nuovo meglio ampli + lettore cd o meglio un all in one
- posso utilizzare le casse del vecchio impianto anche se i fili in uscita dalla cassa sono 4? Riuscirebbero a gestire il nuovo impianto?
- consigli per gli acquisti:
vorrei avesse una resa simile ad un impianto che ho già con (denon 3500 + kef 301t + sub xtz 12.17 edge)
Diciamo che l ascolto non è da audiofili, ma vorrei un prodotto di qualità che duri nel tempo ( il vecchio ha piu di trent'anni)
Grazie mille a chiunque mi darà una manoUltima modifica di angelone; 22-09-2022 alle 17:35 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
-
22-09-2022, 11:36 #2
ciao
sarebbe fattibile acquistare il solo lettore e collegarlo al vecchio amplificatore?
in caso di set nuovo meglio ampli + lettore cd o meglio un all in one
posso utilizzare le casse del vecchio impianto anche se i fili in uscita dalla cassa sono 4? Riuscirebbero a gestire il nuovo impianto?
consigli per gli acquisti:
Altrimenti (sempre previo ascolto da parte tua) all in one guarderei qualcosa di simile al Ruark R5 (link)
come sistema separato mi piace questo completo della Tangent con il suo lettore cd e la sua radio (Link)
come diffusori compatti oltre a valutare i marchi piu famosi prova a leggere la prova di queste economiche Lompoo che sono interessante se le puoi avvicinare alla parete.
terza alternativa sistema amplificato esempio Kef ( vedi qui) a cui dovrai aggiungere un lettore CD e per le radio dovresti ascoltarle via rete internet.
senza sapere quanto sei disposto a spendere ti ho dato suggerimenti sulla base dei mie pensieri che , ovviamente , possono essere ribaltati e migliorati in base alle tue necessità.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 22-09-2022 alle 11:40
-
22-09-2022, 11:41 #3
Quella categoria di apparecchi come saprai non si fa più, ci sono mini hi-fi oppure impianti hi-fi in parti staccate.
Un "all in one" si trova come mini hi-fi (esempio Denon Ceol).
Le casse in linea di principio non sono riutilizzabili perché "pensate" per quel contesto (dico meglio: l' amplificatore era forse "pensato" per quelle casse), nulla impedisce di provare ad attaccarle ad un altro apparecchio, occorrerebbe verificare sul manuale se hanno una impedenza compresa tra 6 ed 8 ohm (non 4 o meno). Detto per inciso i mini hi-fi Denon (o almeno i Ceol) dovrebbero potersi acquistare senza casse.
Collegare un CD esterno. A prima vista non ci sono ingressi specifici, in genere marcati "line in" oppure "aux".
L' equalizzatore grafico però è predisposto per collegare un DAT (suppongo si tratti del registratore digitale comunemente così indicato) con uscita (verso il DAT per la registrazione) ed entrata (dal DAT per la riproduzione.
Possiamo sperare che quest' ultima sia a tutti gli effetti equivalente ad un ingresso "line in", in questo caso si potrebbe collegare lì l'uscita analogica di un lettore CD da tavolo ed ascoltarlo selezionando DAT come ingresso.
Purtroppo per verificarlo occorre avere un apparecchio qualsiasi con uscita "Line", collegarlo lì e sentire se funziona (molto probabilmente funzionerà).
Comprare tutto nuovo invece implica lo stanziamento di un budget importante (anche l'attuale non credo che fosse regalato...) per prima cosa bisognerebbe stabilire quanto si vuole spendere...Ultima modifica di pace830sky; 22-09-2022 alle 11:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-09-2022, 20:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Grazie mille per le risposte...
Allora direi che vale la pena andare totalmente sul nuovo...
Budget direi € 1.000/1.200 per ampli + lettore cd + casse; il sub non so nemmeno io se inserirlo o meno ma direi che non ci sta con il budget (nel set a cui facevo riferimento nel primo messaggio il sub lo ho dovuto inserire per compensare le kef t301 che sono slim)...poi ogni consiglio o spunto su ragionare è ben accetto
Riassumendo
- diciamo che il cambio di set va fatto perchè il lettore cd non legge più niente, non per un upgrade; diversamente resterei con quello attuale
- uso radio e cd "non da audiofili"
- il set non è per me ma per i miei genitori, e sarei tentato di non acquistare il lettore cd, valutando di riversare tutta la musica che attualmente è su cd su un hd o su cloud qualora la gestione sia abbastanza easy via bluetooth o wifi...ma non so se sia gestibile e con che interfaccia
- pur non da audiofili ma vorrei qualcosa di qualità e duraturo e che valesse la spesaUltima modifica di leo02; 22-09-2022 alle 20:59
-
23-09-2022, 05:17 #5
prova a valutare (recensioni e quant' altro) il citato Ceol di Denon, mi risulta che ha il lettore CD integrato (e puoi prenderlo senza casse per vedere se va con le vecchie, salvo poiacquistarle a parte).
Dispositivi con integrato un HD per memorizzare i CD rippati non vanno più tanto, ora si tende a memorizzare i CD rippati in un (media) server ed a "comandarne" la riproduzione sullo stereo tramite una app con il telefonino, ma di "semplice" non c'é praticamente nulla né credo che si possa insallare un server casa solo per questo (anche se credo che ci siano soluzione "light").
Su tantissimi dispositivi naturalmente puoi suonare la musica di spotify o altri provider (sempre comandando con il telefonino) pagando l'abbonamento.Ultima modifica di pace830sky; 23-09-2022 alle 05:19
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-09-2022, 07:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Avevo ben adocchiato il ceol 11, poi leggendo un po in giro mi sarei spostato sulla soluzione ampli + lettore cdc( restando su denon la linea 600 o 800) non mi sembra ci siano grossissime differenze di prezzo; piu che altro per la possibilità di futura sostituzione dei componenti o di inserimento di giradischi ecc...
Cosa ne pensi? Il confrontonpotrebbe starci?
Per le casse cosa mi consiglieresti di valutare?
-
23-09-2022, 09:20 #7
andare su qualcosa di più moderno tipo uno streamer ?
- La radio la ascolti da tune-in ,che si sente meglio e sono molto di più
- I CD li metti tutti su HD
Come interfaccia usi solo lo smartphone.
streamer + amp tipo questi
Yamaha MusicCast WXA-50
Arylic Up2stream A50+, che ha ingresso ottico per il CD
se vuoi riciclare attuale impianto kenwood puoi prendere :
Arylic S50 Pro+, che ha ingresso ottico per il CD
Wiim miniUltima modifica di ovimax; 23-09-2022 alle 09:23
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
23-09-2022, 11:44 #8
Ho citato il ceol perché compatto, non perché suoni meglio di una soluzione in parti staccate, anzi.
Come casse a me piacciono le q acoustics, potendo le 3030ì visto che quelle che avete ora non sono proprio piccoline, altrimenti le 3020i (escluderei le più piccole della serie, le 3010i).
(Occhio ai furbetti che mettono il prezzo per singola cassa, sembra basso ma va moltiplicato per 2!)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-09-2022, 13:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 729
Usando come riferimento Denon prendi un ampli PMA-900-NHE con le 3020i; come cd puoi aggiungere qualunque lettore che abbia un'uscita digitale.
-
23-09-2022, 19:26 #10
Impiantino discretamente suonante che non costi una ciufilata?
ampli: SMSL DA9 oppure SMSL AO200 oppure SMSL A300
Dei primi due si trovano ampie recensioni, scritte e/o in video, del terzo solo una sul tubo (con cui concordo)
Diffusori: o delle Kef (serie Q), oppure Elac Debut (5.2 o 6.2, in base ai soldi)
Sorgenti: un minipc con Daphile o Volumio come sorgente liquida (vale sia per le radio come la bellissima Radio Paradise che per eventuali file che metterai su un HDD esterno che attaccherai alla porta USB del miniPC), attaccata a un DAC iFi Zen Air DAC (costa 99 euro). E i cd? Ormai un lettore usato lo trovi a poco in buone condizioni (puoi cercarle anche su Subito, eBay, eccetera).
Interessante l'idea dei diffusori amplificati, alcuni hanno anche un DAC integrato (sulla cui qualità, in alcuni casi, è meglio sorvolare, ma se uno ha solo mp3 e ascolta via deezer o spotify basta e avanza).Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
24-09-2022, 05:25 #11
In tema di musica liquida
Ci è stato detto che il set è per i genitori (entrambi, quindi) di età non nota ma presumibile over 65. Ok, anche Bill Gates è over 65 ed immagino che sappia accendere un computer, ma per entusiasmarci per soluzioni"musica liquida" (CD rippati su HD, media server, streaming da rete locale o da piattaforme internet ecc ecc ) dovremmo saperne di più sulla confidenza degli interessati con l'uso di dispositivi certamente familiari, ma che un conto è usare per guardare la posta elettronica o whatsapp ed un conto è usarli per ascoltare musica.
Credo di non essere lontano dalla realtà se dico che la quasi totalità delle persone (escluso quindi quel pugno di "audio nerd" quali siamo) sente sì musica con il telefonino o PC (o magari Tv smart), ma per lo più fa suonare youtube sulle casse del PC (o sul TV), oppure ascolta spotify (o simili) dal telefonino con le cuffie o casse bluetooth.Ultima modifica di pace830sky; 24-09-2022 alle 05:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-09-2022, 11:22 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
X ovimax
Non male l idea dello streamer; devo informarmi un po ma scusa streamer + ampli, non fanno la stessa cosa che fa il mio denon 3500? O ho capito male il funzionamento? Con questa soluzione però se nn ho capito male dovrei pensare a un nas o eventualmente ci si puo collegare un hd che poi viene visto dall app?
X pace830sky
Si il problema delle dimensioni delle casse non c è; ho letto un po in giro e mi sa che prenderò proprio queste suggerite
Restando su denon, il pma 900 direi che è fuori budget...a livello di resa tra pma 800 e pma 600 la differenza di 120/150 euro c è?
Ho escluso marantz supponendo che a pari qualità preveda costi maggiori
X uncletoma
Già dirgli di usare il telefono con un app per gestire radio e cd la vedo dura...pero grazie mille per il consiglio
-
24-09-2022, 19:08 #13
Ehm... nei miei interventi non ho citato integrati stereo (al momento ho solo un vintage che nemmeno uso...)
...come osservazione di mero buonsenso direi che se il punto di riferimento è il kenwood del post di apertura il pma 600 dovrebbe andar bene, l' 800 è un prodotto di fascia superiore (significativo l'ingresso per giradischi MC, un tipo di testina di fascia alta).
===
Sì, uno streamer ha funzioni sovrapponibili con un multicanale come il 3500, ci sono naturalmente delle differenze da valutare caso per caso. Semplicemente la maggior parte dei multicanale, causa la vocazione digitale, hanno integrato quelle funzioni, la maggior parte degli integrati stereo (se non la totalità), no.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-09-2022, 17:03 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Scusa...propendevo io per denon visto che con il 3500 mi trovo benone...la mia era più una richiesta di consigli per l acquisto... se denon o altra marca
-
26-09-2022, 12:14 #15
Ok, levi la parte musica liquida, e il resto del mio post è sempre valido
Hai un impianto economico e, per il prezzo, che suona molto meglio di quanto uno possa pensare.
Poi, anche andando sul tutto usato, si trovano (non facilmente, il mercato dell'usato è impazzito in ogni campo: dai veicoli agli oggetti più banali e d'uso quotidiano) prodotti validi. Poi posso capire se uno non se la sente di rischiare nel mercato dell'usatoDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC