• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto cuffia per impianto Hi-Fi

drastiko

New member
Buonasera,
ho bisogno di un consiglio e veramente pochi elementi da darvi: vorrei regalare a mio suocero delle cuffie con filo per ascolto musica (prevalentemente Jazz e Blues), budget massimo 150-180 euro. Non conosco l'impianto, comunque la sorgente è vinile. Mi lascio anche consigliare se meglio aperte o chiuse e on oppure over ear.
Grazie

Alex
 
Personalmente, perché mi piacciono moltissimo soprattutto con quei generi, andrei di Grado, tipo le sr80x. In alternativa le Philips Fidelio, X2 nuove o X3 usate.
Comunque non esiste nulla di più personale del suono di un paio di cuffie.
Le Grado o le odi o le ami, le Philips "tipo le Grado ma con i bassi" (x2 paragonate alle sr60), poi ci sono AKG, Sennheiser (un classico intramontabile), Beyerdyamic, e tanti marchi (poi, adesso, è un pullulare di cuffie, le fanno veramente cani&porci)
Poi: sovraurali, intraurali, aperte, chiuse.
Devono essere comode per chi le indossa e usa, leggere il giusto, adatte all'ampli cuffie, e tanti altri parametri che non ho tempo di elencare.
Sarebbe come prendere un paio di scarpe: anche conoscendo numero di piedi e marca preferita sbagli (io sono un fan delle Skerchers o come si scrive, qui il negozio più vicino che le vende è a 50km, e prenderle online ogni volta è un terno al lotto, parto dal numero più basso del mio range e poi salgo di mezza taglia. Quest'anno mi è andata bene alla seconda occasione, altre volte ho impiegato un bel po' di tempo prima di trovare quelle giuste)
Una marca difficilmente difficile e da ascoltare e da calzare è la Senny, magari le 599 o le 560, purtroppo la serie superiore HD6xx sfora il budget.
Magari prendile su Amazon almeno vendute da Amazon, se non gli piacciono fai il reso e gli regali una cuffia diversa
 
... Non conosco l'impianto, ...

C' é la questione dell' impedenza, un tempo avrei dato per scontato che su un integrato stereo si potesse collegare qualsiasi cuffia, in occasione dell' acquisto del mio ampli cuffie ho approfondito il tema del damping e non sono più tanto sicuro che collegare una cuffia da 32 ohm ad un integrato stereo (magari vintage, fatto in un' epoca in cui 600ohm era il valore più comune per le cuffie) consenta di ottenere il massimo.
 
L' uso di sorgenti in vinile, di per sé, a mio avviso, non dovrebbe essere un criterio di scelta.

Per il resto non posso che concordare con quanto già scritto da @uncletoma.
 
Top