• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio impianto HiFi completo vinile

Woody182

New member
Buongiorno esperti/e di HiFi,
vi scrivo perché mi piacerebbe avere un consiglio su un impianto stereo ex novo.
Vorrei ascoltare dischi in vinile di musica per lo più di gruppi come Sigur Ros, Jatun, Royksopp, Mum, Mogwai, The album leaf, e, in generale, jazz.
Ho provato a fare delle ricerche, ma non capito molto, purtroppo, ho fatto solo più confusione che altro essendoci una quantità sterminata di modelli.
Comunque, il mio budget si aggira intorno ai 1000 euro, ma potrebbe anche essere superiore se ne valesse davvero la pena in termini di qualità. Quello che cerco è un lettore vinile, amplificatore e diffusori.

Che impianto mi consigliereste che si aggira su quella cifra?
PS: dispongo anche di un paio di cuffie Sony MDR-1AM2. Secondo voi sono delle buone cuffie per l'ascolto dei generi sopracitati?

Grazie davvero per le risposte
 
Ciao

Questo video mi sembra indicare un buon numero di componenti/idee da dove partire a cui aggiungere per le elettroniche marchi come NAD, Cambridge audio.

Questa opzione mi sembra interessante ma Tangent è un brand poco citato e di conseguenza meno suggerito.

Anche questa combinazione è molto interessante , solo sull’amplificatore avrei qualche dubbio perché molto versatile sotto il TV ma per un uso solo audio lo dovrei ascoltare prima , i diffusori Elac che ascoltai in un demo invece mi erano piaciuti molto.

Per un aiuto più preciso dovresti raccontarci dove posizionerai l’impianto come ambiente.


Alcune mie idee assolutamente opinabili :

  • Si usato recente no vintage
  • Per stare nel budget per il giradischi oltre che agli ottimi brand come Pro-Ject, Rega e audio Technica valuta anche Reloop sono meno nobili ma per me hanno il vantaggio di avere la possibilista un completa regolazione che ti permetterà un upgrade della testina che di solito è 80% del suono del giradischi.
  • Io sperderei molto di più per i diffusori che per il resto dell’impianto 500/600 euro
  • Ascolta più che puoi senza pregiudizi e se puoi ascolta anche impianti che non ti puoi permettere per capire le differenze.


Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Grazie molte per la risposta.
L'ambiente in cui andrei ad ascoltare è una camera da letto non troppo grande in cui avrei a disposizione una parete in cui posizionare i diffusori e un tavolo per l'amplificatore e il lettore.
 
Il consiglio che ti posso dare io, una volta valutati i prodotti di interesse, è di andare ad ascoltarli in qualche negozio Hi FI.
 
Non avendo ricevuto altre risposte, volevo chiedere invece per quanto riguarda il discorso cuffie. Io possiedo queste Sony MDR-1AM2. Secondo voi, in una prima fase, magari prendendo le casse in un secondo momento, queste cuffie potrebbero essere delle degne sostitute nell'attesa dell'acquisto?

Grazie ancora
 
Usato a parte, un giradischi decente, nuovo, ti costa 3/400 euro. Il che ti rimangono 6/700 euro per il resto.
In ambito ampli, uno potabile ti costa sui 400 (CA AXA 35)
Ti rimane poco per i diffusori.
Partiamo da questi: con 300 euro ti porti a casa dei ELAC DEBUT B6.2 che sono dei validi entry level, con bass reflex anteriore, il che significa meno problemi in fase di posizionamento.
Come ampli ho letto ujn po' di prove degli Elac, e sono state provate con gli ampli più disparati, da Yamaha A-S501 a Marantz 60006 fino ai Cambridge Audio di gamma alta risultando sempre piacevoli all'ascolto. La cosa migliore è, magari, andare in un negozio vicino che le ha ed ascoltarle con vari ampli nella fascia di prezzo che vuoi/puoi spendere (che deve avere l'ingresso phono per il giradischi).
Per la sorgente andrei o di Rega P1 o di un Pro-Ject di fascia bassa (ce ve sono diversi) tipo T1 o Primary E
Non conosco le cuffie Sony :)
 
Giradischi Rega P1, amplificatore Marantz e casse... dipende un pò dai gusti. Prova a valutare torri della Klipsch, Jbl, Dynaudio, Chario, BeW tutte dal suono un pò differente.
La cassa è l'elemento che da personalità alla catena hifi
 
Top