Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    Determinazione timbrica


    Ho questo quesito:
    Con il medesimo diffusore, avrei più possibilità di ottenere un suono più caldo con quale delle seguenti catene

    1
    DAC valvolare
    Pre valvolare
    Finale classe AB dalla timbrica neutro "fresca"


    2
    DAC tradizionale timbrica neutra
    Pre tradizionale timbrica neutra
    Finale classe AB, timbrica calda, con possibilità di funzionamento in High biass

    Secondo me con la prima catena, ma avrei piacere ad avere altri pareri.
    Preciso che la domanda è attinente a come sistemare i componenti che ho assieme ad altri per passare da uno a due impianti distinti (da usare in stanze diverse).
    Non ho citato apposta i nomi dei prodotti già in mio possesso per evitare condizionamenti e semplificare, dato che poi solitamente inizia la diatriba sul fatto che ognuno il determinato prodotto lo sente in modo diverso

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.633
    Indubbiamente la prima catena. Il pre è determinante. Al pre hai aggiunto anche il dac che sposta l’asticella verso il lato “caldo”.
    Inoltre, hai pure la possibilità di equalizzare a piacimento con le valvole del pre e secondariamente del dac. Potresti addirittura esagerare virando l’impianto verso il caldo, basta che i diffusori non suonino freddi come ghiaccioli
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.633

    È molto importante, però, che ti sia perfettamente chiara la personalità di un componente. A volte è necessaria più di una prova, meglio ancora se in ambienti/impianti diversi. Certi componenti con un suono neutro possono trarre in inganno ad un primo ascolto. Questa discussione può fare maggior chiarezza:

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...ica-anni-80-90
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •