Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Ok grazie.

    Non va male, il tutto risulta più neutro e meno "colorato" rispetto al Nad 399 e Rega Duet...questa configurazione probabilmente è più "asettica" e corrisponde più alla realtà del tipo avere una persona davanti che canta, credo sia la filosofia più Hi-Fi anche se sono gusti troppo personali.

    Di fatto non'è male anche se non ero abituato (stessa impressione mi fece al negozia quando feci prova d'ascolto) devo dire molto interessante.

    La potenza comunque è notevole già a basso volume si sente che è "poderoso" sicuramente i 200 Wat su questo aiutano oppure è la classe A/B che da maggiore impressione (il Nad in classe D era decisamente più fiacco che dovevo alzare almeno al 60% per avere una buona dinamica).

    Domani che sto in casa voglio vedere se con lungo ascolto di qualche ora rimane sempre piacevole, e se alzando volume rimane lineare senza "strillare" su questo il Nad ricordo era ottimo anche con volume 85% rimaneva composto e non invadente in nessuna frequenza... poi vi aggiorno.
    Un saluto.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 04-03-2022 alle 18:22


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •