Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Lacks of dynamic - Grado SR60 vs HiFiman HE400se


    MiniPC con Daphile e iFi Neo iDSD che fa sia da DAC che da ampli cuffia.
    Usata solo la porta 4.4 bilanciata (ho un connettore preso su Amazon).
    Sedia della sala (la poltrona pesa troppo ).
    E ora si inizia.
    Volevo provare le mitiche (nel senso che se ne parla tanto) hifiman 400se.
    Partiamo da un lato che nulla ha a che vedere con il suono: la loro vestibilità.
    Intanto non hanno distinzione tra destro e sinistro, e pure il cavo che viene fornito per collegarle, che è da montare e che trovo assai corto, non ha nessun segno per distinguere i canali destro e sinistro.
    Come facciano dirvi non so (cit. trasversale)
    Pesano, pesano assai, se confrontate non solo con le Senny, ma con le peso piuma Grado.
    Gli auricolari sono comodi ma non comodissimi, più o meno al livello delle HD555 (la comodità delle cuffie aperte è imbattibile, ma basta poco per)
    Come suonano? (quello che segue è rapportato al prezzo e non è da prendere per valori assoluti, al limite per il confronto fatto con la Grado. La Senny l'ho usata solo per la vestibilità)
    Sgombriamo il capo da ogni dubbio: suonano bene.
    Forse troppo bene.
    Magari l'estensione non è al livello di cuffie top, ma io non ho cuffie top.
    La scena 3D c'è, ed è ampia.
    Ma mancano si qualcosa che reputo assolutamente immarcescibile, imprescindibile: non c'è coinvolgimento.
    O, meglio, c'è (voglio vedere voi a non venir coinvolti da hits disco come Let's Dance oppure Once upon a time... parlo della divina Donna Summers nel bellissimo disco Live and More).
    Però rispetto alla Grado la dinamica è decisamente minore, ergo il coinvolgimento, la voglia di ballare o cantare queste due famosissime hit vengono meno.
    Non che non ci siano: con la Grado sono all'attico, con la HiFiman ai piani bassi.
    Con Mimi's song e la bellissima suite finale (MacArthur Park/One of a Kind/Heaven knows/MacArthur Park reprise) la cinesina qualche sfizio se lo leva, soprattutto nella fantastica canzone dedicata alla figlia Mimi. Più raffinata, più scenografica.
    Ma, comunque, meno, molto meno coinvolgente.
    Inutile che vi dica com'è finito il confronto nel quarto tempo della nona di Ludvig van, suppongo.
    La cuffia orientale presentava una scena sonora più credibile; l'americana di faceva balzare dal golf mistico al coro, rendendoti parte o dell'uno o dell'altro.
    Nella 400se ascolti, bene, la musica.
    Nella Grado sei la musica.
    Poi vi dicono che la dinamica non è importante, perché la neutralità, la raffinatezza, gli alti, i medi, i bassi, e la banda bassotti.
    Si, come no.
    PT2
    Adesso tromba, Alison Balsom.
    Sia in Oblivion da Paris che in qualche concerto per tromba di Tielemann (Royal Fireworks) la maggiore raffinatezza e dolcezza della HiFiman hanno la meglio sulla Grado che, proprio per la maggiore dinamica e volume riprodotto, costringe ad abbassare il volume in maniera considerevole, pena un qual certo dolore alle orecchie.
    E, si, qui la "piccola" cinese dimostra di essere nel suo.
    Quella tromba è deliziosamente riprodotta con l'orientale; mentre con la "broccolina" tende a trapanarti le orecchie.
    Chissà nella barocca, o nella musica da camera, o nei madrigali come potrebbe andar bene la HiFiman.
    (il confronto prosegue, poi lo allargo a AKG K701 e Beyerdynamic DT 990. Tempo permettendo. Peccato non siano mai arrivate le MEZE AUDIO 99 Neo)
    (ma, mi sa, che se sostituirò la Grado, lo farò con un'altra Grado...)

    to be continued
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Ieri sera Miles Davies - Kind of Blue.
    Nessuno eccelle, non c'è un vincitore.
    Sul 400se il piano si sente molto male, metallico quasi: sulle Grado è la tromba a risultare, a tratti, fastidiosa.
    Comunque tra le due c'è una differenza di volume tra i 7 e 10db.
    Se metto le Grado a -10db devo impostare le HiFiman, per avere la stessa pressione sonora, a 0db o -3db (dipende).
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Velocemente: AKG K701 e Beyerdynamic DT 990
    Partiamo dall'ultimo. A parte poche eccezioni, sembra di ascoltare musica dentro una bottiglia di vetro. E' cupo, chiuso, talvolta rimbombante. Se la HiFiman ha poca dinamica, e soffre i bassi volumi, questo è ancora peggio. Si, quando si riesce a sentire bene è estremamente raffinato e ben suonante, e si tiene in testa abbastanza bene.
    L'austriaca fatta in Cina (da quando l'ha presa Samsung) è estremamente comoda, bella da vedersi, ed è un mix, sia nei pregi che nei difetti, sia della Hifiman che della Grado.
    Forse, del lotto, è l'unica che terrei, anche se in alcuni brani e dischi è veramente inascoltabile. Se in Letter to you di Bruce Sprengsteen va alla grande, Concert in Hyde Park è difficile da ascoltare. Idem The Nightly di Donald Fagen. Va alla grande con jazz e classica, con il rock più semplice (chitarra e voce), ma appena la partitura si complica mostra la corda (in alcuni casi anche la Grado non era al meglio).
    E con questo chiudo, anche perché l'iFi può fare si da ampli cuffia, ma con evidenti limiti.
    Magari quando (e se) me ne comprerò uno serio (l'attuale PJ non lo considero nemmeno) approfondirò l'argomento
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •