Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7

    Primo impiantino Denon Ceol e Q Acoustics Concept 20. Subwoofer si o no ?


    Buongiorno,

    Ho da poco acquistato il mio primo piccolo impianto.
    Non essendo un esperto del settore e avendo poco spazio, dopo una breve ricerca, mi sono orientato su un Denon Ceol N11 a cui ho accoppiato un paio di Q Acoustics Concept 20.

    L'impianto è posizionato su un mobile libreria con le casse sui ripiani laterali a circa 3 metri l'una dall'altra. La stanza è sui 18 mq.

    Sono abbastanza soddisfatto dell'audio, nulla di paragonabile con quanto avessi ascoltato prima in termini di qualità.
    Poi per carità, non ho grandi termini di paragone e, come direbbe Fantozzi, sono un esordiente totale.

    Stavo pensado, per completare il tutto, di aggiungere un piccolo subwoofer compatto tipo SVS Micro 3000 oppure REL TZero o Velodyne Microvee ... anche questo starebbe sul mobile libreria.

    Ripeto, avendo esperienza zero, non so se possa servire o meno per il mio scopo che è quello di ascoltare musica (Jazz, bossa nova, easy listening) a volume ridotto (abitando in appartamento e non volendo disturbare i vicini).

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si il sub ci vuole; i sub che hai elencato mi sembrano adeguati io ho un "lontano parente" del rel T-zero(che dei tre elencati credo che sia il più economico e meno potente) in una stanza di 16mq va benissimo. Q-acoustics ha un suo sub (3070S) che si sviluppa verticalmente (gli altri sono dei cubi invece) se la forma particolare risolve qualcosa può essere considerato. In teoria il sub dovrebbe essere staccato dalle pareti e lontano dagli angoli specie se la stanza ha un rinorzo anomalo su qualche frequenza, insomma se possibile è meglio provare diversi posizionamenti e scegliere quello nel quale i bassi risultano più "puliti", più "asciutti".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta.

    Il REL TZero è effettivamente il più abbordabile. Su quel modello ho un dubbio: il fatto che il cono sia rivolto verso il basso mi fa il dubbio che se lo metto dentro una mensola del mobile libreria, in pratica una nicchia, non sia il massimo... cioè se il cono emettesse l'onda frontalmente avrebbe meno ostruzioni mi da l'idea. La nicchia sarebbe alta 30 cm e quindi il TZero ci dovrebbe stare.

    Ho letto che c'è anche un problema di vibrazioni a disporre le casse sui mobili ma io ascoltando a volume basso credo di poter mitigare la cosa.

    Avevo guardato Q Acoustics 3070s e 7060s ma sono troppo alti per la nicchia in questione.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >le frequenze più basse (tipicamente dagli 80Hz) in giù non sono direzionali ci si aspetta che l'onda sonora che esce dal sub sia "sferica" (da qui l'anomalo rinforzo se sta attaccato ad una parete)

    >sub e casse acustiche non dovrebbero mai stare in un vano ristretto (nicchia o altro) perché il volume di questo interagisce con la diffusione dell' onda sonora. Nulla ti impedisce di provare naturalmente.

    >aver un sub in un mobile è come avere uno schiacciasassi in un' aiuola. Indubbiamente il volume basso aiuta, ma è quasi impossibile impedire al mobile di vibrare specie se i ripiani sono in "tamburato" ed i pannelli sono di compensato o mdf sottile.

    Insomma il sub nasce per stare in terra, poi in casa propria ciascuno fa ciò che vuole per quanto riguarda il risultato finale l'unica è fare delle prove. Alcuni sono riusciti a piazzarlo in un vano da cui lo tirano fuori quando serve (o in cui lo fanno sparire quando i familiari brontolano) mettendolo su un qualcosa con dei "pattini" (venduti come tali la leroy merlin, dei tasselli di silicone duro scivoloso da appiccicare sotto ai mobili per spostarli agevolmente) - insomma una sorta di carrello senza ruote.

    Spero di non essere bannato dal club audiofili se confesso di usare un carrello vero e proprio (un portavasi di mdf) anche qui necessita basso volume ed all' acustica non credo che faccia particolarmente bene
    Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2021 alle 14:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7
    Grazie ancora.

    Una soluzione potrebbe essere il wirelss. Ho visto che REL ha dei vari adattatori wireless. Ma non per il T Zero.
    Si può realizzare con soluzioni di terze parti ? E' una soluzione valida o è sconsigliata ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un adattatore wireless "esterno" (trasmettitore + ricevitore) lo vende anche un marchio importante come SVS, però una risposta sicura al 100% non te la so dare perché, se il trasmettitore introducesse un lag (micro ritardo), questo su impianti home theater non sarebbe un problema (il ritardo può essere gestito) sul Ceol invece occorrerebbe la certezza che non ci fosse alcun ritardo e, come ho detto, non ne sono affatto sicuro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182
    Ti dico la mia opinione, da possessore delle QAcoustic concept 20: se pilotate da un buon amplificatore in classe ab hanno dei bassi che per una stanza di normali dimensioni sono più che sufficienti senza l'uso di un sub.
    Il consiglio che posso darti è, se puoi, di cambiare l'ampli (es rega brio), vedrai che i tuoi diffusori ti sorprenderanno
    Ultima modifica di jossd; 21-12-2021 alle 12:42

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da jossd Visualizza messaggio
    ...cambiare l'ampli (es rega brio),...
    ... salvo il fatto che Ceol N11 è un mini hi-fi "all in one", passando ad un integrato stereo solo analogico occorrerebbe aggiungere sintonizzatore, lettore CD e streamer...

    p.s. premesso che una testimonianza diretta (la tua in questo caso) vale più di 1.000 pezzi di carta, sulla carta leggo che il costruttore per le C. 20 dichiara che scendono a 64Hz, non dubito che con un buon ampli sia un bell' ascoltare ma i margini per estendere la gamma in basso ci sono.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182
    sul fatto che con il rega brio manchi la parte digitale hai perfettamente ragione, necessiterebbe di uno streamer di rete o anche di un lettore cd eventualmente. sulle potenzialità delle concept 20 io stesso le ho pilotate per un po' con il denon dra800 con scarsi risultati, poi quando ho cambiato il dra800 (già superiore al Ceol n11 credo) col rega sembrava di avere altri diffusori talmente era la differenza. Le concept 20 sono grandi diffusori - a mio parere - ma vanno pilotate adeguatamente.
    Oltre al rega credo ci siano delle alternative di buoni ampli in classe ab con anche la parte digitale incorporata, ma su questo non posso dare testimonianza non avendone provati...ps magari guardando nell'usato per risparmiare un po
    Ultima modifica di jossd; 21-12-2021 alle 15:48

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7
    Ciao,

    Il Denon l'ho appena acquistato e per le mie esigenze ha tutto quello che potevo chiedere ... in realtà il discorso del sub era solo per finire il progetto per sentire dove si può arrivare visto che ci sono gli attacchi.

    In realtà, ad essere sincero, non è che sento proprio la necessità del sub se imposto l'equalizzazione a mio gusto ... +10 Treble e +6 o +4 bassi. Il suono che esce è corposo, chiaro e molto piacevole. Se metto in source direct invece mancano bassi per i miei gusti.

    In sostanza quindi stiamo parlando di uno "sfizio" o una esperienza/prova sonora aggiuntiva. Le casse effettivamente sono in grado di andare molto in basso e l'equalizzazione aiuta molto.

    Fai conto che l'uso principale fino ad ora è stato ascoltare la radio DAB Kc2 Jazz 24. Quando arrivo a casa la attacco e faccio fatica a spegnerla perchè la qualità del suono (vocalità e strumenti) è veramente piacevole.

    Ho comprato il Ceol per un discorso di spazio limitato. L'alternativa che avevo valutato era la Ruark R5. Poi ho pensato che un Ceol con 2 Concept 20 sarebbe stato comunque superiore. Se poi ci aggiungo un sub di qualità (REL, SVS o Velodyne) penso che potrei avere davvero un risultato superiore rispetto a tanti altri prodotti che incorporano le casse. Avevo visto ad esempio anche Naim che non mi piacevano per lo stile ultra moderno ...
    Ultima modifica di Danielev77; 21-12-2021 alle 16:26

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182
    ok, ultimo consiglio, se i diffusori sono nuovi falli suonare un po' perchè le concept 20 dopo un po' di ore di rodaggio migliorano parecchio, soprattutto per quanto riguarda i bassi

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @DanieleV77 Anche io sulla Dab preferisco Kc2, con il Ceol dovresti poter ricevere le web radio con infinite possibilità a partire da Swiss Radio Jazz (e classic se piace il genere).

    Se non erro hai il sistema Heos quindi dovresti poter ricevere da piattaforme a pagamento (inclusa Amazon music HD che credo sia stata la prima a dare lo streaming in formato flac ad un prezzo abbordabile).

    Con il mio primo impianto hi-fi (un bel po' di anni fa) anche io usavo i toni per avere un risultato più piacevole, solo in tempi più recenti ho cominciato ad apprezzare una più dettagliata ricostruzione della scena sonora che [imho] si può avere solo avendo un sistema di casse che "di per sé" fa tutto ciò che deve fare (come riprodurre frequenze molto molto basse) senza "aiutini" dal reparto equalizzazione dell' amplificatore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7
    Ordinato il REL T Zero mk III. Così completo il sistema e mi tolgo ogni dubbio. Sarà divertente farlo funzionare, mi sono scambiato qualche mail direttamente con REL e sono stati molto disponibili. Dicono che eventualmente posso collegare il sub anche direttamente a una cassa se voglio senza passare per l ampli …. Spero di non far saltare in aria tutto. Sarà interessante imparare anche questo argomento.

    Per il rodaggio delle casse avevo letto si di farle suonare almeno 72 ore. Non ci sono ancora arrivato, se sono arrivato 30 è tanto. Io le trovo davvero ottime, poi non ho tanti termini di paragone ma di sicuro non posso lamentarmi.

    Poi si, uso HEOS ed è molto comodo. Ho usato lo streaming da prime e da tunein. Ho addirittura ordinato dei cd jazz di quando ero giovane per provare la differenza di qualità … direi che sono contento

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Complimenti per l'acquisto, se puoi facci sapere come è andata!

    p.s. con finali in classe D (sicuramente con il mio Aiyima) la connessione del sub alle casse potrebbe essere impossibile (se non dannosa) perché il connettore REL (di tipo speakon) è a tre poli (un "-" e due "+") in quanto sulla quasi totalità degli amplificatori il "-" (nero) è comune alle due casse ma almeno nel mio caso non è così e credo sia lo stesso per gli amplificatori in classe "D" non specificamente predisposti. Per quanto ne so il Ceol ha appunto lo stadio finale appunto in classe D.



    (esempio di cavo rel a 3 poli. I colori dei cavi sono casuali, vale la scritta "+" e "-" che sui morsetti delle casse corrispondono rispettivamente a rosso e nero)
    Ultima modifica di pace830sky; 22-12-2021 alle 05:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7

    Si ho notato quel cavo interessante e il tecnico REL mi ha scritto che dovrei attaccare il cavo giallo e rosso assieme verso il + di una cassa e il cavo nero sul -. Il che mi pare un po' strano perchè i video che avevo visto non parlavano di questa cosa ... però non ho approfondito per mancanza di tempo al momento.
    Il Ceol non ha connettori per plug a banana dietro quindi è un po' particolare la situazione. Non so se posso prendere i cavi del sub e attorcigliarli a quelli che escono verso le casse ... mi pare un po' invasivo boh ... studierò.
    Pensavo inizialmente di usare un cavo RCA normale e poi nel caso fare test col cavo high level se avrò tempo o se non sarò soddisfatto del risultato.

    Poi vi aggiorno una volta finito il lavoro ... mi sa che si andrà dopo le feste... se non sentite più niente è perchè avrò collegato male i cavi -_-


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •