Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il tema della connessione via High Level del sub REL ad un amplificatore in classe D è sviluppato (purtroppo in inglese) in questa pagina di supporto ufficiale REL.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7
    Ciao,

    Giusto per dare un riscontro, arrivato il REL, fatte diverse prove e devo dire che sì la differenza si sente, in positivo.

    Inizialmente ho messo il subwoofer in alto sul mobile, per nasconderlo, e gli ho messo sotto un disaccopiatore acustico Subdude II.
    Ho utilizzato il collegamento via RCA perchè il collegamento high level col cavo speakon causava un evidente problema di messa a terra. Non avendo tantissimo tempo da dedicarci ho preferito usare un buon cavo RCA per semplicità.

    Altra nota, visto che il Ceol N11 ha attacchi a ghigliottina per i diffusori e le banane normali non ci entrano ho dovuto prendere delle banane tipo Nakamichi con connettore ad angolo. Ho accoppiati i cavi dei diffusori che avevo preso da 2.5 mm con i cavi Speakon all'interno delle banane altrimenti non c'era proprio spazio fisico per farli passare.

    Devo dire che inizialmente ero dubbioso sul fatto che il subwoofer funzionasse tanto non sentivo la differenza. Poi ho fatto una prova staccando le Concept 20 e lasciando solo lui con un file di rumore rosa. Alzando il volume ha cominciato a vibrare tutto il mobile, tipo terremoto, e ho capito che quindi si, funzionava. Le settimane successive sono state una serie di esperimenti per trovare una configurazione ottimale.

    Ora si trova alla base del mobile, non a terra ma a livello più basso diciamo e mi pare sia il posto più indicato sia come qualità del suono che per metterci le mani per cambiare eventualmente settaggi o semplicemente per spegnerlo quando non lo uso. Essendo ora su una superficie più stabile ho eliminato il Subdude.

    Devo dire che se spengo il subwoofer il suono perde di corpo in maniera evidente e ascoltando a bassi volumi la cosa è ancora più evidente.

    Ho fatto varie prove tra suono diretto e equalizzazione ma devo dire che col suono diretto il risultato è molto "inscatolato". Andando di equalizzazione devo pompare molto gli alti e le vocalità escono fuori alla grande senza mai scadere in eccessi sbilanciati.

    Ho letto che effettivamente è una cosa dei bassi volumi d'ascolto legata all'orecchio umano, in questo caso è consigliato equalizzare enfatizzando bassi e alti ed è quello che ho fatto e posso dire che funziona.

    Il subwoofer è veramente musicale e preciso, adatto allo scopo direi.

    Devo dire che ha delle pecche:
    - siccome vanno fatte molte prove, andare li ogni volta a cambiare i settaggi è seccante. Spece se lo si mette in posti non facilmente raggiungibili. Siamo nel 2022 queste cose si potrebbero fare via app ...
    - E' tutto molto ben fatto ma sulle scale delle manopole si potrebbero scrivere dei numeri e non solo il massimo e minimo della scala ... è un po' empirico settare esattamente agli hertz che si vorrebbe il crossover ... se io voglio metterlo a 64hz devo fare la media tra 30 e 120hz e trovare un angolo che potrebbe essere quello corretto...

    Alla fine della fiera l'impianto è costato sui 1.500 euro, il suono è di ottima qualità e mai stancante. Diciamo che sono partito con un impianto compatto ... poi aggiungendo il subwoofer si è un po' espanso.
    Ceol N11, Concept 20 e REL Tzero sono tutti bianchi e l'insieme fa esteticamente un bell'effetto.
    Sarei curioso di sentier anche una Ruark R5 per vedere un confronto e vedere se ho fatto bene a prendere questa soluzione anzichè quella ma mi sa che se ne riparlerà più avanti.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    grazie per il contributo dato al forum con questo tuo commento.

    Concordo che i controlli su buona parte dei sub (non solo su Rel) sono decisamente spartani, i marchi che danno una app per il controllo del sub tramite telefonino sono una minoranza. Credo che una discriminante importante da questo punto di vista sia la eventuale presenza nel sub di un DSP (processore audio digitale) per la gestione di crossover e quant'altro, mentre molti sub sono ancora completamente analogici: è possibile (ma anche no) che un produttore come Rel che punta molto al segmento hi-fi (piuttosto che home cinema) abbia una ancor minore propensione ad intrudurre digitale rispetto ad altri produttori.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •