Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Ifi zen stream

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46

    Ifi zen stream


    Buongiorno,
    sarei intenzionato ad acquistarlo, qualcuno lo possiede e sa darmi dei consigli ?
    Vorrei usufruire in modalità wireless di amazon music o altro.
    Finale Rotel RB-1552 MKII; Pre-Ampli Rotel RC 1572 MKII; CDP Rotel RCD 1572; Giradischi Teac TN 350; Diffusori Chario Academy 2 ; Subwoofer SVS SB1000 ; Cuffie Sennheiser HD 650.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nella pagina del prodotto sul sito Ifi elenca solo Tidal come piattaforma di streaming supportata. Ignoro se utilizzando Roon (che però necessita di un PC oltre che del relativo abbonamento) si possa accedere anche ad amazon music HD.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.774
    Prodotto spartano ed essenziale, privo di qualsiasi dac interno, per funzionare necessita di essere collegato a un dac esterno (e loro lo "collegano" al Zen Dac v2, ovviamente, ma va bene qualsiasi DAC, io lo provai con il Topping D50s).
    Per 399 si trova di meglio, soprattutto se si guarda all'usato.
    Ma non essendo (per ora?) interessato ad Amazon Music HD non so (Bluesound a parte, che costa di più ma ha un dac interno di qualità discreta) quali streamer abbiano compatibilità con quel servizio. Se non erro da qualche parte (sito Amazon o Amazon Music) c'è una lista di prodotti compatibili con il servizio
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46
    In realtà vorrei collegare il pre-ampli ad internet e forse mi basterebbe un ripetitore di segnale. Il problema è che non so poi come fare ad usarlo come server. Qualcuno lo sa...?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.774
    l'iFi? E' un player, come server puoi usare un pc o altro.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    l'iFi? E' un player, come server puoi usare un pc o altro.
    Hai ragione, forse è meglio se apro una nuova discussione.
    Ho visto che ifi zen stream è solo compatibile con Air play per cui non mi interessa.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Maxdibox Visualizza messaggio
    ...collegare il pre-ampli ad internet... ...forse mi basterebbe un ripetitore di segnale. ...
    Se vuoi un collegamento wireless la variabile è:

    >il pre ha anche interfaccia digitale e si può collegare alla rete: lo colleghi e amen
    >il pre ha interfaccia digitale ma non si può collegare alla rete: serve uno streamer con uscita digitale
    >il pre ha solo ingresso analogico: serve uno streamer con uscita analogica

    l' alternativa è collegarsi con un cavetto, al massimo serve un DAC se il pre non ha ingresso digitale USB.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    [CUT]
    Il mio pre è il rotel RC1572 mk2 ed ha un ingresso per internet. La domanda è : se collego internet al pre, poi che ci faccio? Al momento uso il tablet e invio la musica con USB asincrona.
    Ultima modifica di angelone; 04-12-2021 alle 18:48 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Leggo sul manuale (pg. 14) che la connessione di rete serve a scaricare automaticamente gli aggiornamenti del software. Non ho trovato riferimenti ad eventuali funzioni di streaming.

    Ha tuttavia (cfr pg 6) l' ingresso USB per la connessione al PC, addirittura il cavetto USB sarebbe a corredo (!).

    Ti riesce proprio disagevole collegarlo al PC magari con un cavetto un po' più lungo? Come dice a pg 13 senza aggiungere driver a windows supporta campionamenti fino a 96Khz (comunque hi-res) mentre con apposito driver si possono riprodurre brani con campionamenti superiori.
    Nel PC puoi installare il player di qualsiasi piattaforma a pagamento (incluso Tidal, l'apparecchio ha il DAC MQA) ed ovviamente riprodurre i tuoi brani con foobar (interfaccia wasapi/bitperfect).

    Per eliminare il cavetto USB serve uno streamer anche minimale, per fare pratica puoi prendere un chromecast audio (solo wifi) su ebay, lo controlli con un telefonino (solo android) lo vedi come device esterno selezionabile in diverse piattaforme (Tidal e Qobuz mi sembra oltre a spotify (a pagamento)) su Tunein per le web radio e con Bubble Upnp per gestire lo streaming da un server (anche un programma che gira sul PC) casalingo. Lo stesso foobar ha dei plugin che gli consentono di agire come server. Se sei un po' smanettone ad impostarlo non ci vuole molto ed è gratis.

    Esce sia in ottico che in analogico (il DAC interno è più che dignitoso), supporta campionamenti fino a 96Khz.

    Una volta impratichito puoi dicdere meglio cosa ti serve.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Leggo sul manuale (pg. 14) che la connessione di rete serve a scaricare automaticamente gli aggiornamenti del software. Non ho trovato riferimenti ad eventuali funzioni di streaming.

    Ha tuttavia (cfr pg 6) l' ingresso USB per la connessione al PC, addirittura il cavetto USB sarebbe a corredo (!).

    Ti riesce proprio disagevole collegarlo al PC maga..........[CUT]
    Grazie per le risposte e per l'infinita pazienza..... 🙏


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •