• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DAC usb Pro-ject Audio houston abbiamo un problema

  • Autore discussione Autore discussione llac
  • Data d'inizio Data d'inizio

llac

New member
Ciao ,

Ho un problemino che mi ha fatto ricordare la scena del Film Apollo 13 , ho fatto già un ricerca e temo di aver già trovato la risposta ma magari qualcuno del forum riesce a darmi una dritta.

il mio vecchio portatile con cui ascolto la musica liquida ha iniziato darmi problemi hardware , non volendo investire in un NUC intono ho spostato il mio player Denon dn f 109 sull'impianto principale ma anziati gli ascolti mi mancava il setup precedente basato sul dac Pro-Ject USB Box S+ che ha solo un ingresso USB ....

La domanda è questa : rimanendo nel dominio digitale esiste un via per collegare l'uscita spdif coassiale del Denon all'ingresso USB del dac ?

Non ho trovato nulla o quasi quindi temo di essere nell'area "castronerie" :D ma mi piacerebbe continuare ad usare quel DAC ed evitare l'acquisto di uno nuovo ...o nuovo NUC.

Grazie
Ciao
Luca

p.s nel frattempo provo un FiiO D03K "Taishan" che non usavo più e vediamo se è meglio del dac del Denon .. dubito :)
 
E' difficile in questo campo dire che qualcosa "non esiste", certo in questo caso mi spingerei a dirlo perché un convertitore da spdif a usb non l'ho mai visto (il contrario invece è piuttosto comune).
 
Ho un prodotto della Hifimediy, che è una iniziativa collegata (non so in che termini) al forum DiY audio.

Lo UX1 risulta "out of stock" sul loro sito ed ammesso che non lo fosse il prezzo è scoraggiante:57 euro.

Sulle pagine dedicate ad UX1 nel sito, si dice che l'uscita su USB (vedi) si concretizza nel fatto che collegando la spina USB al PC su quest' ultimo si hanno due device audio nel relativo elenco, uno di output ed uno di input.

Ignoro se questo implichi che collegando quella uscita ad un altro DAC con ingresso USB la connessione sia competibile.

Che il connetttore sia di tipo B eventualmente non lo impedirebbe perché il connettore tipo A sta sull' altro DAC.
 
Ultima modifica:
Grazie , si il prezzo è eccessivo e come fai notare non è detto che il collegamento con il DAC funzioni .... mentre sul DAC Pro-ject ho il tipo B femmina come unico ingresso.

Domani proverò a montare i Taishan e fare qualche ascolto , magari il piccoletto mi sorprende.

Piano B provo a valutare se ho materiale per allestire un nuovo pc con gli ultimi "avanzi" informatici disponibili in casa e sfruttare il DAC in oggetto.

Piano C , cioè pensare a un DAC nuovo in questo momento la vedo complessa , non si trova molto, inoltre il costo di un pari livello del mio Pro-ject attuale ma con ingresso Coassiale mi sembra aggirarsi a livelli ampiamente superiori a quanto richiesto per l'acquisto di un NUC base dove installare Daphile.

Ciao
Luca
 
Sì non ci avevo pensato sui DAC (tutti) c'é la connessione USB "tipo B" nel post precedente ho scritto una fesseria.
 
Top