Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    ... E se diventassi un produttore di diffusore acustici?


    Mi ritrovo in questa situazione: conosco bene e sono a contatto, per motivi lavorativi e di amicizia, con artigiani che realizzano parti di diffusori acustici per noti e prestigiosi brand (mobili e finiture) di costo elevato e una progettista brava, conosciuta e versatile.
    Ho avuto modo di apprezzare alcune sue realizzazioni e sono rimasto basito per la qualità audio, tanto da commissionarle una coppia di casse per me, secondo mie specifiche, che ho fatto rifinire a mio gusto.
    Il risultato è ottimo, anche se migliorabile per certi aspetti.
    Sto valutando, ovviamente senza volermi mettere in concorrenza con nessuno di loro, di creare una linea di diffusori di alta gamma a livello di mobile e finiture, da realizzare a seconda dei gusti e delle esigenze di chi come me, cerca il diffusore “ideale" sia come suono che come estetica e non voglia spendere cifre astronomiche.
    Una specie di sartoria per diffusori acustici, che si distingua dal classico prêt-à-porter che deve accontentare troppe persone e stare entro un budget di stampo industriale, sia per quanto riguarda il tipo di suono che il livello di finiture.
    Di solito la coperta è corta: finiture di alta gamma e qualità sonora portano a spendere cifre colossali, e spesso non si ha la possibilità di adattare il diffusore ideale al proprio impianto e ci tocca cambiare un sacco di roba per far suonare bene tutto.
    Ecco che allora ci si butta sull'usato o sul vintage, con tutti i problemi del caso.
    ​​​​​L'idea sarebbe di creare due-tre modelli (un due vie classico di buon litraggio e un tre vie a torre) con la gamma media e alta affidata a trasduttori isodinamici (planari e heil) e mediobassa/bassa con woofer tradizionali.
    Mobili di livello alto sia come falegnameria che come finiture, che sarebbero personalizzabili (pelle/cuoio, impiallacciature, laccatura).

    Il costo potrebbe attestarsi fra i 2500 e i 4000 €, a seconda delle finiture e della prestazione del diffusore.

    Cosa ne pensate, è tempo perso o vale la pena fare un esperimento e investirci su qualche euro?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    L'offerta è già sterminata e i vari marchi/costruttori artigianali/cantinari del passato che non si sono strutturati sono scomparsi o navigano in bruttissime acque. Se sei disposto a non guadagnarci e investire (per divertimento o sfida personale), altrimenti è tempo perso. In ogni caso fallo solo se hai le spalle molto coperte economicamente.

    Se non hai successo finisci a rivenderle a pochi amici, conoscenti o qualche audiofilo in cerca spasmodica di novità. I quali beccheranno due lire a rivenderle. Anche se hai successo rischi di saltare in aria, perchè magari non ti sei strutturato abbastanza da soddisfare la domanda e pagare i collaboratori/fornitori: finchè se ne fan poche ok ma poi vanno in crisi e vogliono essere giustamente pagati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    In effetti è il dubbio che mi pongo.
    Certamente lo farei più per divertimento e sfida personale.
    Mah.
    Grazie del contributo, comunque.
    Anch'io se dovessi spendere 4000 € non credo che acquisterei qualcosa di difficilmente rivendibile, però è anche vero che con quella cifra di solito se sono belle non suonano. Per belle intendo dire belle davvero, non scatole.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Facendo un parallelo con il mondo della moda la "nicchia" che cerchi sembra quella di una boutique di alta moda di provincia a diffusione locale.

    Purtroppo, a differenza di quanto accade per l'abbigliamento, poche decine (o centinaia) di clienti affezionati non ti bastano a sopravvivere perché mentre i clienti dell' abbigliamento rinnovano il guardaroba ogni stagione gli appassionati hi-fi rinnovano l'impianto solo dopo molti anni.

    D'altro canto se la parte tecnica (progetto e realizzazione) è gia allocata all' esterno a te cosa resta? Il marketing, lo sviluppo dell' immagine e quant' altro riesca a convincere il cliente danaroso che il tuo prodotto - oltre ad essere ovviamente di qualità superiore rispetto al prodotto industriale - abbia quel "quid" (già, ma cosa?) di speciale che lo renda desiderabile , che vada a toccare i tasti giusti per scatenare la pulsione all' acquisto...

    ...cosa ne sappiamo di tutto ciò? Del marketing, delle relazioni sociali di alto livello, di come si entra nel club esclusivo dei fornitori di generi di lusso?

    ...essere appassionati conoscitori della materia tecnica è un vantaggio rispetto ad un professionista del marketing del tutto inconsapevole o non finisce per essere piuttosto un handicap?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Giusta riflessione, grazie
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    E non dimenticare della complessità finanziaria di fare impresa. Sopravvivere al flusso finanziario è una sfida ardua.
    Sembra semplice ma non lo è: nel momento in cui emetti fattura lo stato vuole i soldi dell'IVA indipendentemente da quando verrai pagato. Sotto certi fatturati hai l'IVA trimestrale, sopra diventa mensile. Un magazzino costa soldi, vuol dire immobilizzare il tuo patrimonio sulla scommessa che un giorno venderai.
    Dov'è il problema: se prima della fine del trimestre non hai pagato tutte le fatture che hai aperto - penso che su un pezzo da 2/4€ tu voglia emettere fattura subito e farti dare un anticipo - allo stato non interessa, l'IVA devi pagarla cmq.

    Poi considera che avresti anche un sacco di costi nascosti: marketing, adv digitale, un sito, commercialista, avvocato.

    Il mondo hifi è in crisi e la forza del marchio rimane: quanti hanno mai comprato un diffusore Aliante? Sono impazzito a rivendere delle Epos. Alla fin fine troveresti tanti che per semplicità con quel budget si prendono delle totem o delle B&W che rimangono molto più semplici da rivendere...
    Dovresti fare un'analisi di mercato, capire quali possono essere gli ipotetici clienti, quanti, come li raggiungi, quanto ti costa farlo. Il B2C è un mondo abbastanza complicato
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •