Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73

    Riprendo la discussione perché vorrei una mano.
    Ho trovato due amplificatori "papabili", nel senso che non costano una fucilata:
    Il primo è un (semi vecchio) Cambridge Audio Azur 351R, il secondo un Pioneer VSX 324.
    Il CA mi piace molto, ma ho letto che sul fronte HDMI è alquanto limitato: è vero che non supporta i comandi ON/OFF/volume dalla TV?
    Stesso problema il pioneer: sul manuale dice che non supporta questo tipo di sincronizzazione, ma devo dire che è poco chiaro su questo punto. Voi cosa potete dirmi?
    Grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.408
    che non sembrano ARC, se li devi usare col cavo ottico va bene qualsiasi ampli
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    no sono arc ma a quanto pare con limiti. il manuale pioneer è incredibile, si smentisce ad ogni riga. quello Cambridge è scarno all'eccesso. Il cavo ottico non consente l'uso del solo telecomando TV per pilotare le funzioni base on/off/volume.
    Questo è quello che riporta il manuale del Cambridge A.:
    HDMI
    HDMI 1.4
    EIA/CEA - 861D
    HDCP 1.1
    Supportate tutte le modalità audio, tranne la ricezione di Direct Stream
    Digital (DSD) originale.
    Supportate le funzioni ARC e 3D-TV/pass through del deep colour.
    Non supportate le funzioni CEC e HEC. (ad eccezione di quanto necessario
    per ARC)


    Questo è quanto riporta invece il manuale Pioneer:
    La funzione CEC (Consumer Electronic Control) può
    essere attivata se la funzione ARC è impostata su ON,
    facendo in modo che la corrente commuti su ON e OFF e
    che l’entrata commuti tra una e l’altra. Poiché questa
    unità non garantisce operazioni sincronizzate basate
    sulla funzione CEC, si consiglia di impostare su OFF le
    impostazioni HDMI CONTROL sul lettore connesso.
    Questa unità non funzionerà correttamente se l’HDMI
    CONTROL sul lettore è attivato su ON. Vedi il manuale di
    istruzioni dell’apparecchio in questione per i dettagli. Se
    non funzionasse, disattivare su OFF la funzione ARC. In
    questo caso, ascoltare l’audio TV dopo aver connesso
    questa unità e la TV con un cavo audio. Inoltre, questa
    unità non garantisce funzioni sincronizzate che
    permettono al telecomando della TV di funzionare per il
    volume (compreso mute). Usare questa unità per le
    funzioni del volume (compreso mute)
    Ultima modifica di axl69; 09-02-2021 alle 19:10

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.408

    semplice chiedi hai venditori una prova fotografica che funziona DD+ 5.1 in ARC+CEC, non è difficile.
    Se non funzionano bene non li prendere saranno versioni HDMI 1.4 vecchie quando ARC era poco diffuso.

    ARC senza CEC non funziona questo è sicuro al 100%.
    Ultima modifica di ovimax; 10-02-2021 alle 09:28
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •