Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141

    Diffusori stereo da scaffale wireless


    Ciao, ho un abbonamento Quboz 24bit/44-192KHz che ascolto su un sistema di buon livello (Marantz SR5012, 5 casse ALR-Jordan, sub Rel Quake).

    In pratica ho una Nvidia Shield TV 2019 con Chromecast integrata connessa al Marantz, e faccio streaming sul Marantz in 3 modi:
    - da PC con app Quboz per Windows in streaming sulla Shield (verificato che, a differenza della Google Chromecast, la Shield tramite il built in Chromecast supporta fino a 24bit/192KHz)
    - da smartphone come sopra
    - da smartphone con protocollo uPnP

    Mia moglie però s'è rotta di avermi tra le scatole tutto il giorno a lavorare in salone: le mie continue videocall sono noise e la musica che ascolto non me piace :-D

    Scherzi a parte, devo spostarmi nello studio e sto cercando quindi una soluzione per ascoltare Quboz senza perdere (troppo) in qualità.

    Mi pare di capire che ho due opzioni:

    1. Coppia di casse amplificate con ingresso aux-in + DAC esterno con ingresso usb-c da collegare al PC (l'app Quboz per Windows supporta WASAPI per una uscita bit perfect verso sul DAC

    2. Coppia di casse o Speaker unico con Chromecast integrato.

    Consigli? Io opterei per una soluzione wireless, e mi accontenterei anche di arrivare a 24bit/96KHz.

    Grazie
    TV: Panasonic 65GZ1000
    Ampli: Marantz Cinema 50
    Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su Ebay si trova ancora il Chromecast Audio (supporta fino a 24/96).

    Se il cavetto di per sé non è un problema puoi orientarti su un DAC di piccole dimensioni come il Dragonfly.

    Non è chiaro su che fascia di prodotto ti stai orientando, l' allusione ad uno speaker unico farebbe escludere che ti interessino casse hi-fi che però sembrano necessarie visto che parliamo di HD audio. Eventualmente ci sono anche i monitor da studio.

    C'é poi la questione del subwoofer, specie se le casse fossero molto piccole ti mancherà. Potresti considerare un Fostex minisub 2.

    ===

    Io nella zona PC (non avendo reali vincoli su cavi e cavetti) ho messo una coppia di mini casse passive (PSB mini stornate dal mio impianto principale) un DAC low-cost un ampli sul genere T-Amp ed un sub arrangiato con quello che avevo in casa. Il chromecast non mi fa impazzire (a volte dal telefonino scoprivo di aver "perso" la connessione e dovevo smanettare per un po' per ristabilirla...)
    Ultima modifica di pace830sky; 14-01-2021 alle 05:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    No la Chromecast audio non va bene perché castrata a 24bit/48KHz mi pare.

    Sub non mi serve, davvero: la stanza è piccola e la musica mi servirà più da sottofondo. Non avrò molto spazio, tra l'altro, quindi anche solo un paio di casse da scaffale medio/piccole andranno bene, e di amplificate con ingresso digitali ne ho trovate, ma nessuna mi pare abbiano la Chromecast integrata.

    Certo ci sono soluzioni tipo JBL Playlist, Barman/Kardon Omni 50+ o il Sony SRS-ZR7 ma boh...

    Ci vorrebbe qualcosa tipo le KLIPSCH REFERENCE R-41PM ma con anche la Chromecast

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    mah dipende da quanto vuoi spendere e quanto ti servirà in futuro una volta che ridurremo lo smart working.

    La soluzione pi comoda veloce è il Cocktail Audio X12 con le KLIPSCH che citi tu. (per esempio)

    Soluzione un po più arruffata ma secondo me interessante per il costo basso e perche ben suonante , diffusori Lompoo , un amplificatore classe D con ingresso USB per il PC .... Più o meno (io ho recuperato un trentennale Proton) è la soluzione che uso per ascoltare musica mentre lavoro in smart (ma non ho Quboz) e non mi dispiace come suona.

    Il resto della famiglia usa dei prodotti Sonos in modalità mono, secondo me 2 symfonisk accoppiate per una configurazione stereo potrebbero essere un approccio valido ma non a livello dei 2 sopra.

    Ultimo se hai una propensione alla spesa adatta i prodotti Kef (LS) e Dynaudio Xeo da verificare bene il software che implementano se fa quello che ti serve.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 14-01-2021 alle 08:27

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da thegios Visualizza messaggio
    No la Chromecast audio non va bene perché castrata a 24bit/48KHz ...
    Confermato "High-Resolution Audio: 96KHz/24-bit" vedi

    Subwoofer: il citato Fostex è (20x18,5x23,3) cm quindi l' "impronta" è quella di una cassa bookshelf.

    Poi, per carità, entrambe i suggerimenti possono essere scartati.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-01-2021 alle 08:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da thegios Visualizza messaggio
    - da PC con app Quboz per Windows in streaming sulla Shield (verificato che, a differenza della Google Chromecast, la Shield tramite il built in Chromecast supporta fino a 24bit/192KHz) ..........[CUT]
    sei sicuro di questa cosa?

    Le API Chromecast supportano solo fino a Hi-res audio (up to 24-bit / 96KHz)

    La shield in Chromecast usa le API C+ 24bit/96KHz che usa google music?

    Con BubbleUPnP puoi inviare Qobuz in Hi-Res fino a 24 bit a 192 kHz a dispositivi DLNA / UPnP, quelli sono più facili da trovare come amplificatori.
    Ultima modifica di ovimax; 14-01-2021 alle 10:13
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @thegios caso mai trovassi casse con DLNA ma senza chromecast (tipo Kef LSX) potresti ottenere comunque il risultaato con l' app Mconnect (anche in versione free), che puoi provare fin da ora con il tuo setup attuale per verificare e prenderci cinfidenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Confermato "High-Resolution Audio: 96KHz/24-bit" [I][U]
    ni ... non che sia cosi stabile

    https://support.google.com/chromecast/thread/356030

    In the Chromecast world, there are basically two categories of audio support: devices that report a “supports high res audio” flag and those that don’t. The ones that support high res (Chromecast Audio) will output up to 24/96 out of their digital outputs. All other devices (ie: the Home series of speakers and all the Google Chromecast devices with HDMI output) only go up to 48kHz. In the case that you supply either category of device with audio that exceeds the maximum supported sample rate, they will just downsample (by successively halving the sample rate) to a rate that they support.

    Also, at least in the devices that we used for testing, TVs with “Chromecast built-in” functionality output at 48kHz, no matter what.
    bella sola una che Chromecast hdmi sia limitate a 24/48.
    Ultima modifica di ovimax; 14-01-2021 alle 10:31
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Provo a rispondere a tutti:

    Chromecast audio: certo 96K è meglio di 48K ma quello che vorrei evitare è proprio un resampling (up o down) che è comunque una manipolazione del segnale.

    Sub: davvero non necessario.

    Chroemecast su Nvidia Shield TV 2019: vi assicuro che l'ho testato direttamente dall'amplificatore che mostra bit/KHz esattamente uguali a quelli della traccia, quindi i file che Quboz mi dà come 24bit/192KHz arrivavano all'amplificatore con uno stream audio a 24bit/192KHz. Avevo anche mandato glis creenshot al supporto italiano di Quboz...

    mConenct = io ho Bubble uPnP che è la stessa cosa, la scocciatura di usare queste app è che l'interfaccia grafica non è bellissima e manca qualche funzione rispetto all'app Quboz

    Kef LSX: troppo care!!!!!
    TV: Panasonic 65GZ1000
    Ampli: Marantz Cinema 50
    Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da thegios Visualizza messaggio
    Chroemecast su Nvidia Shield TV 2019: vi assicuro che l'ho testato direttamente dall'amplificatore che mostra bit/KHz esattamente uguali a quelli della traccia, quindi i file che Quboz mi dà come 24bit/192KHz arrivavano all'amplificatore con uno stream audio a 24bit/192KHz. Avevo anche mandato glis creenshot al supporto italiano di Quboz...
    ..........[CUT]
    edit, mi ricordavo male.

    https://nvidia.custhelp.com/app/answ...y-shield-tv%3F

    quindi passando per il CAST si superano i limiti delle APP.
    Ultima modifica di ovimax; 14-01-2021 alle 13:13
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Comunque qualcosa simil Kef sarebbe ottimo, ma non a quel prezzo 😬

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Più consistente del Chromecast ed a prezzo contenuto c'é Yamaha Wxad 10; sulla pagina dedicata al prodotto sul sito Yamaha ci sono i marchio delle piattaforme compatibili tra queste c'é qobuz. Detto per inciso dice anche di accettare DLNA.

    Se sei interessato però dovrai spulciare nel dettaglio che non ci siano restrizioni nascoste perché ad esempio sulla piattaforma Sonos Qobuz va solo in qualità standard.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Sì esatto con Sonos va solo in standard, lo sapevo...

    Pensare che Quboz ha il direct come Spotify, ma non ha raggiunto accordi commerciali con Marantz, ecco perché non salone o uso la Shield o uPnP.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    E niente, casse simil Kef non ne trovo, se non comunque a un prezzo improponibile per uno studio...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non hai dato un feedback sullo streamer Yamaha (intorno a 130 euro).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •