Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    123

    Descrizione risultato TEST flac


    Salve a tutti

    Ho scaricato un programmino, il Lossless audio cecker, capite bene a cosa serve.
    Mi da il seguente risultato, in passato me li passava tutti come CLEAN.
    L'album l'ho preso da qobuz.com garantitto come FLAC, ciao

    Ultima modifica di Eoloprox; 10-01-2021 alle 14:42

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Prova a contestarglielo, quanto meno se c'é una differenza di prezzo!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    123
    Sul serio?



    Sovracampionato vuol dire che deriva da una sorgente inferiore al FLAC.... tipo che hanno preso L'mp3 320 campionato e spacciato e come FLAC?

    Contestato al volo!
    Ultima modifica di Eoloprox; 10-01-2021 alle 15:37

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Secondo la nozione corrente upsampled vuol dire che materiale originariamente campionato a 16bit/44,1Khz è stato portato a 24bit/96Khz (ma anche 48Khz o 192Khz).

    Questo a prescindere dal formato lossy o lossless.

    Di per sé il procedimento non dovrebbe peggiorare la qualità rispetto a quella del CD (salvo poi la riduzione in formati più o meno lossy) bisogna però vedere se il brano è stato venduto come "qualità CD" oppure come "hi-res audio" perché il prezzo non è lo stesso.

    Ad esempio Amazon Music HD (parlo di streaming non di acquisto) può indicare a livello di album che è hi-res ma questo significa solo che almeno un brano è a campionamento maggiore di 16/44,1, poi brano per brano ne dà le caratteristiche effettive. Ma comunque quello che paghi è solo l' abbonamento mensile...
    Ultima modifica di pace830sky; 10-01-2021 alle 15:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Ho provato a vedere le opzioni di acquisto di quell'album su Qobuz, e mi dà solo 16/44.1. La cosa è strana.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    123
    NO, mi incazzavo se partivano da un mp3 kbps e lo spacciavano come FLAC, se il discorso è come detto non apro una contestazione...
    Poi non 'è un abbonamento ma è un singolo cd acquistato...
    Vi lascio allo spettro dei file audio, in alto a destra c'è un brano incriminato, in basso adestra c'è un RIP fatto da me da una sorgente CD originale... gli altri sono mp3... aiutatemi a capire la sorgente e come riconoscere una file da lossy o lossless., thx

    Ultima modifica di Eoloprox; 10-01-2021 alle 15:54

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    La sparo: un'altra vittima della "loudness war"?
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho confidenza con questi diagrammi per cui potrei prendere una sonora cantonata...

    ...sul MP3 in basso a sinistra interpreto che sopra i 16Khz circa non c'é nulla (proprio un taglio netto) differenza del file in alto a sinistra che è flac dove ci sono frequenze fino a 20k...

    ...questo dovrebbe essere il sintomo peculiare che stabilisce la differenza...

    ...purtroppo la stessa caratteristica di un taglio netto sopra a 16Khz la troviamo anche sul file in alto a destra che dovrebbe essere "flac"...

    ...invece il file in basso a destra, ugualmente flac, è normale perché ha anche frequenze molto alte...


    ...al di là del linguaggio, per cui io lo definirei "ricodificato" (piuttosto che upscalato = upsampled) sospetto che il file flac in alto dx sia farlocco.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-01-2021 alle 18:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    123
    Avevate ragione, qobuz.com ha contattato la casa discografica, dicendole di riconsegnare subito i file... Erano ricodificati da una sorgente inferiore, mi hanno offerto un ablum gratis.... grazie a tutti, ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Maddai, in fondo alla fine hanno recuperato (ma se uno non protesta?).

    Grazie per la condivisione!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Più che altro, se uno non se ne accorge. Non è che tutti si mettono lì pazientemente a controllare i file acquistati, come ha fatto Eoloprox.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il fatto che la responsabilità sia fatta risalire alla casa discografica, ammesso che sia vero e non una scusa, è preoccupante perché:

    1) affliggerebbe tutte le piattaforme perché se quel fornitore ha mandato materiale "fallato" a Qobuz allora lo manda a tutti!
    2) la casa disografica è in conflitto di interessi (=ha interesse a vendere il CD) non gli si può affidare ad occhi chiusi l'incarico di fornire materiale senza controllarlo!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Mi sorge spontanea un'altra domanda: se la casa discografica manda file fallati al venditore di "musica liquida", che file manderà al produttore/stampatore dei CD? Farà lo stesso errore?
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    "fallato" è un modo di dire, la casa discografica ha l'originale uscito dalla sala di incisione (mixaggi ecc) se per fare il file flac invece di partire dal "master" (o come si chiama) del CD ha usato un file mp3 più che un errore sembrerebbe una incuria (della serie: gli mandiamo l' mp3 ricodificato flac vedrai che nemmeno se ne accorgono").
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •