Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    4

    Consigli per migliorare setup


    Ciao a tutti,

    volevo chiedere un consiglio per migliorare il mio setup, ad oggi così composto:
    - Marantz NR1504 (50W a 8ohm)
    - Dali Spektor 2 (6ohm, 84dB di sensitivity)
    - Sorgenti: USB collegata al Marantz con musica liquida HD, TV Samsung collegata via HDMI ARC (per film e Spotify), lettore CD/DVD LG di fascia bassa (ormai lo uso raramente)
    - Cavi di potenza Audioquest da 2,5mmq.

    Sono molto soddisfatto delle capacità tuttofare del Marantz (collegato in rete), veramente comodo in tutto, e la qualità musicale è assolutamente buona considerando l’investimento contenuto e che rimane comunque un HT e non un due canali hifi. Ma a volte lo sento un po’ piatto, mi manca un po’ di spinta - tengo il volume sempre attorno ai 55-60 (su 100), e immagino sia perché le Dali sono forse un po’ “pigre”.
    Mi chiedevo quindi quale di queste strade avesse più senso seguire:
    1) Cambio le Dali con qualcosa a sensitivity più alta (Klipsch?) o di fascia superiore (es. le B&W 606 che hanno 88dB)
    2) Inserisco un finale per il due canali (il Marantz ha le uscite pre-out) – in questo caso da capire che wattaggio abbia senso, e se fosse possibile accenderlo in contemporanea con il Marantz senza dover usare due telecomandi (il Marantz non ha la presa sul retro per collegare altri apparecchi purtroppo).

    Qualche info a contorno:
    - Sala da circa 25mq
    - Casse a distanza max dalla parete posteriore di circa 30cm
    - Uso 75% musica (rock, prog, jazz), 25% film
    - Attingo volentieri al mercato dell’usato (immagino che sui finali ci sia abbastanza scelta anche a prezzi ragionevoli).

    Spero di aver imbroccato la sezione giusta (alla fine mi interessa più la qualità musicale che HT).
    Grazie a chiunque vorrà dare il suo parere!
    Tiberio
    Ultima modifica di Tiberius; 18-11-2020 alle 18:30

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Leggo bene che sei senza subwoofer?

    La sensibilità delle Spektor (84dB) è sicuramente parte del problema, idem l'impedenza di 6ohm (si sospetta che a qualche frequenza poss scendere sotto i 4ohm) come pure che i 50W dichiarati per l'ampli siano un dato "aggiustato" al rialzo.

    Non so da che parte cominciare, certo che se mantenere lo NR1504 è il perno intorno al quale gira tutto direi che prendere casse con una sensibilità "media" (90dB) consente di guadagnare già 6dB (almeno sulla carta...).

    Come ampli esterno parlando di casse da 100W sarebbe bene stare su quella potenza comunque una cassa che ad 1 watt emette 84dB a 100W emetterà 84+20dB= 104dB (non poi così tanto...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    di che budget parliamo?
    potresti abbinare un ampli stereo con predisposizione HT... che faccia suonare le tue DALI... certo dovrai accenderlo separatamente quando andrai in HT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    4
    Grazie per gli input.
    Si, non ho subwoofer. I watt del Marantz -leggevo in giro- sono di solito relativamente realistici, rispetto ad altri marchi, non so poi quanto sia vero il tutto. Se seguo il tuo ragionamento su watt e dB, passare da un 50W a un 100W cmq darebbe un aumento di +3dB quindi inferiore a quello ottenibile passando da diffusori da 84dB a diffusori da 90-95 dB.
    Come budget non ho idea precisa, spenderei se ha senso - rimanendo cmq su cifre in linea con il resto.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sicuramenre le spektor 1 non sono casse che rendono bene senza sub... anche con un prodotto minimalista (un 10") sentiresti la differenza in meglio, oppure in 25mq potresti tanquillamente mettere (budget permettendo) un SVS entry level (SB1000?)

    ...la cosa urge un po' meno se cambi casse...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    4
    Occhio, parliamo di Spektor 2 e non 1 (differenze principali: 84,5dB vs 83dB, e woofer da 5,25" vs. 4,5"), e infatti i bassi sono già ragionevolmente presenti.
    Boh la mia sensazione a questo punto è che abbia più senso cambiare i diffusori - altrimenti dovrei cercare un finale molto muscolare ma magari con la stessa spesa riesco anche a salire di livello sui diffusori con beneficio complessivo superiore.
    Sulla fascia delle B&W606 cos'altro conviene valutare?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Ti avevo consigliato un ampli stereo anzichè un finale perché con le DALI per avere maggiore raffinatezza e musicalità dovresti svincolarti dalla sezione pre del Marantz...ma capisco che sia più comodo operare con l Sinto AV...con tutti i limiti ma qualche compromesso ci può stare. Se ti piace il timbro DALI, suono molto dettagliato , potresti anche valutare nell'usato le Opticon 2 che su Subito trovi ad un prezzo interessante...in futuro spazi/vicini e WAF permettendo penserei ad un SUB musicale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    4
    Chiaro, grazie. Pensavo che l'accoppiata Marantz (come Pre) ed un buon finale (o anche un integrato di cui usare solo la sezione finale) fosse paragonabile come risultato ad un integrato stereo di qualità. Ad es. aggiungendo un Rotel RB-970BX o un Cambridge Audio A500 (giusto per citare qualcosa che si trova usato a cifre veramente contenute).
    Il punto in fin dei conti è proprio questo: otterrei qualità migliore ad es. col Marantz+Rotel+Dali, o con Marantz+B&W606?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Aggiungendo un finale stereo il suono cambia nel senso che hai una riserva di potenza quando alzi il volume non senti strillare gli altoparlanti...se non li fai andare in distorsione. Avrai una maggiore risposta e velocità ...questo in generale.
    Il Rotel ha un suono giapponese molto lineare, a me personalmente non fa impazzire preferisco elettroniche con un sound stage più effetto live... Le B&W 606 sono durette da muovere, per questo ti avevo proposto le DALI ma come impostazione hanno una buona dinamica e devo dire che anche a me piacciono ( ho 6 coppie di B&W 601 S3 che uso per atmos e surround back) ed il family feeling è molto valido. Opterei per la seconda scelta se devi fare un cambio deciso in seguito magari penserai a dare equilibrio e musicalità...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •