Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351

    ce li ho, vanno benino, ma il progetto cosi com'è costituisce un cavo troppo grosso per le mie canaline.
    Purtroppo ci posso far passare un cavo da 10 max 12 mm.

    Marzio


    jackiron ha scritto:
    mai sentito parlare di cat 5?

    http://www.tnt-audio.com/clinica/ffrc.html

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    come vanno benino? ma quali paragoni hai portato? perchè con quello che costa fare questo progetto.....poi se non passano nelle canaline puoi sempre mettere una specie di zoccoletto finto lungo il muro e sei apposto!!!!!

    Tanti ciao Jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    TNT UBYTE, poi VDH CS122 ed ora VDH 352.
    Sul fatto che costano poco non ci sono dubbi, ma il problema dello spazio che ho rimane, in effetti non ho delle vere e proprie canaline, ma dei corrugati che ho stesso a suo tempo durante il restauro della casa.
    Il corrugato se ricordo bene sarà da 25mm, ma all'interno ci dovranno passare anche i cavi per i canali posteriori (ma per questi usero del cavo senza pretese, tanto saranno tipo microdiffusori).

    Marzio



    jackiron ha scritto:
    come vanno benino? ma quali paragoni hai portato? perchè con quello che costa fare questo progetto.....poi se non passano nelle canaline puoi sempre mettere una specie di zoccoletto finto lungo il muro e sei apposto!!!!!

    Tanti ciao Jack

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    questo?


    http://www.vandenhul.com/cable/d-352-h.htm



    paragonato ai cavi che ho fattoi con il cat 5 ha perso ai punti!!!!
    minima prestantia animi corpore anteit

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    Si questo è proprio quello che adesso c'è sotto.
    Lo preferisco rispetto al mio FFRC, tu quale configurazione hai usato?

    Marzio


    jackiron ha scritto:
    questo?


    http://www.vandenhul.com/cable/d-352-h.htm



    paragonato ai cavi che ho fattoi con il cat 5 ha perso ai punti!!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    ho provato alcune configurazioni di tnt..ma alla fine ne ho trovato una che si sposa alla perfezione con i miei diffusori...e visto che tu hai uno scherzo...penso andrebbe bene anche per te.....ho intrecciatop solo il cavo del tweeter e quello del woofer ovvero per ogni morsetto un cavo intrecciati a due a due quando facevo il matassone captava i disturbi del cellulare ...ora posso anche chiamare con il cellulare vicino al cavo e non si sente più niente... il suono che esce è quello che maggiormewnte si avvicina alla totale neutralità ovvero è come se il cavo non ci fosse..non come ad esempio i già ottimi monster cable che però hanno la peculiarità di far trabordare i bassi con i miei diffusori!!!!!
    minima prestantia animi corpore anteit

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    Non è che ho capito bene... comunque sono 4 cavi CAT 5 giusto?

    Ad ogni modo ci avevo già pensato alla soluzione CAT5 perche in fondo credo che il supra rondo non possa fare miracoli.... comunque per me il problema è che sto benedetto cavo deve passare in quel corrugato...

    Marzio




    jackiron ha scritto:
    ho provato alcune configurazioni di tnt..ma alla fine ne ho trovato una che si sposa alla perfezione con i miei diffusori...e visto che tu hai uno scherzo...penso andrebbe bene anche per te.....ho intrecciatop solo il cavo del tweeter e quello del woofer ovvero per ogni morsetto un cavo intrecciati a due a due quando facevo il matassone captava i disturbi del cellulare ...ora posso anche chiamare con il cellulare vicino al cavo e non si sente più niente... il suono che esce è quello che maggiormewnte si avvicina alla totale neutralità ovvero è come se il cavo non ci fosse..non come ad esempio i già ottimi monster cable che però hanno la peculiarità di far trabordare i bassi con i miei diffusori!!!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    esatto 4 cavi...però volendo potresti provare solo con due cat 5 e dividere 3 terminazioni per i tweeter e 4 per i woofer..il risultato dovrebbe essere praticamente identico!!!!
    minima prestantia animi corpore anteit

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    139
    Highlander ha scritto:
    E a me che mi consigli per i miei HPD385A Tannoy ??
    60metri 6 cavi da 10 l'uno , senza svenarsi ??
    Innanzi tutto chiedo scusa dell'off topic a Marzio.

    Disponendo degli stessi diffusori, ti consiglio di provare i Van den Hul mod. Magnum, io mi trovo decisamente bene.

    Un saluto, Andrea.
    Saluti, Andrea.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Marzio hai una stanza che pare un disimpegno dalle porte che ci sono, mi costruisci gli stand con le barre filettate, mi vuoi passare i cavi tutti assieme...Mi vuoi proprio fare icaz
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ademars ha scritto:
    Innanzi tutto chiedo scusa dell'off topic a Marzio.

    Disponendo degli stessi diffusori, ti consiglio di provare i Van den Hul mod. Magnum, io mi trovo decisamente bene.

    Un saluto, Andrea.
    Pessimo cavo con le Ls3/5a, già avuto anche il 352.
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    Guarda che pure io sono incazzato per i compromessi che sto facendo, ma me ne sto facendo una raggione..... e poi non 'è che si sono tante porte, una sola, il resto è come il colosseo
    A proposito gli stand hanno riscosso un grosso successo tra gli amici... in latre parole: HO vinto! le piccole rogers ormai hanno trovato una casa nessuno si azzarderà a spostarle altrove (che significa sopra scaffali o cose del genere)

    A proposito forse non te l'ho detto ma le mie rogers hanno il crossover esterno...adesso ti faccio incaz... ancora di più?! :-))

    Allora ti dico pure che ho appena preso su ebay una coppia di tweeter scan speak 2905/9500..... indovina che ci voglio fare (tra qualche secolo si intende).

    Marzio




    Mirko ha scritto:
    Marzio hai una stanza che pare un disimpegno dalle porte che ci sono, mi costruisci gli stand con le barre filettate, mi vuoi passare i cavi tutti assieme...Mi vuoi proprio fare icaz

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    e restando sui cavi umani... .... che altro hai provato sulle piccoline?

    dai, se ce lo dici posto le foto del xover delle mie rogers.


    Marzio

    Mirko ha scritto:
    Pessimo cavo con le Ls3/5a, già avuto anche il 352.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    marziom ha scritto:
    Guarda che pure io sono incazzato per i compromessi che sto facendo, ma me ne sto facendo una raggione..... e poi non 'è che si sono tante porte, una sola, il resto è come il colosseo
    A proposito gli stand hanno riscosso un grosso successo tra gli amici... in latre parole: HO vinto! le piccole rogers ormai hanno trovato una casa nessuno si azzarderà a spostarle altrove (che significa sopra scaffali o cose del genere)

    A proposito forse non te l'ho detto ma le mie rogers hanno il crossover esterno...adesso ti faccio incaz... ancora di più?! :-))

    Allora ti dico pure che ho appena preso su ebay una coppia di tweeter scan speak 2905/9500..... indovina che ci voglio fare (tra qualche secolo si intende).

    Marzio
    Quando quoti scrivi sotto il quote, mica è la posta
    Allora che parlo a fare non hai più le Ls3/5a....
    Per le Ls3/5a integre vanno molto bene gli Ocos (coassiali) gli Stirling, infatti i miei sono in solid-core e intrecciati come loro, ma è il rame che conta, il mio è di derivazione militare.
    Ciao Mirko

    Impianto

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351

    Mirko ha scritto:
    Quando quoti scrivi sotto il quote, mica è la posta
    Allora che parlo a fare non hai più le Ls3/5a....
    Per le Ls3/5a integre vanno molto bene gli Ocos (coassiali) gli Stirling, infatti i miei sono in solid-core e intrecciati come loro, ma è il rame che conta, il mio è di derivazione militare.

    ....ma lo vedi che sei prevenuto? il xover esterno è realizzato con il kit della FALCON ACOUSTIC (azienda inglese che produsse per qualche anno le famose casse su licenza BBC), lo schema è quello della versione 15ohm con tanto di autotrasformatore, l'unica cosa che cambia è la componentistica: decisamente migliore quella usata sul KIT.
    Il risultato è un miglioramento generale, attenzione non parliamo di rivoluzioni, ma di sfumature si.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •