Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189

    Consigli scelta subwoofer


    Un saluto a tutti, avrei bisogno di un subwoofer, avrei scelto il Rel T9 ma poi ho visto che non ha una uscita con taglio regolabile per i satelliti, cosa mi consigliate? vorrei un sub su quella fascia di prezzo ma con un buon crossover, non vorrei che sporchi troppo il segnale per i satelliti...sull'usato avrei visto un Dynaudio S9 ha ingressi - uscite bilanciate che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cenlui Visualizza messaggio
    ha ingressi - uscite bilanciate che ne dite?[CUT]
    Sicuramente utile se devi fare collegamenti di decine e decine di metri in ambienti rumorosi (magari un concerto live) ed hai anche apparecchiature elettroniche che utilizzano questo standard (altrimenti devi convertire da bilanciato a sbilanciato o viceversa, cosa facilissima, ma che annulla la motivazione per cui si usa il bilanciato).

    Non vi sono altri motivi per usare il bilanciato, sicuramente non genera un suono "migliore".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    ho visto che quel Dynaudio ha un filtraggio sulle uscite,cosa tutt'altro che comune, quindi fai attenzione agli altri modelli che visioni, scaricati il manuale.

    Dopo di quel pre-out devi piazzare un altro amplificatore o diffusore attivo, credo tu lo sappia ma meglio avvertire.

    Comunque... l'incrocio andrebbe messo a punto per bene. Difficilmente basterà un selettore "0/50/80Hz"

    Se vuoi biamplificare perchè non prendi un Dsp Dbx, Beringher, MiniDsp, etc...? Avresti molta più flessibilità
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    la priorità è avere un sub con dei cross interni che non deteriorino troppo il segnale con uscita per i satelliti regolabile, se poi gli ingressi-uscite sono xlr è meglio perchè tutti i finali che posseggo hanno ingressi xlr. Certo l'alternativa è un dbx o simili, ho già un 234 xs ed anche un DriveRack PA2 che utilizzo in altri impianti, ma penso che si poteva tentare altre strade...speravo che qualcuno magari già possiede un sub con queste caratteristiche e magari mi sa dire come va...comunque i satelliti sono dei tre vie da pavimento con wf da 8", ma sui bassi sono un pò carenti...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    sinceramente credo che chi usi l'rca out di un subwoofer sia forse l'1% degli utilizzatori. Specie in ambito AV, si taglia dal sintoampli. ... e quelli che hanno un filtro passa alto sono una rarità.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    si certo in ambito HT è come dici tu, ma invece in ascolto in stereofonia? devi avere una uscita sub sull'ampli, oppure una doppia line out sul pre, oppure utilizzare uno sdoppiatore ma la qualità del segnale non ne risente? poi se l'ampli non ha un filtro subsonico regolabile come tolgo le bassissime frequenze dai satellitoni?
    Rimango dell'idea che per la mia situazione ci voglia un buon sub del tipo professionale da studio, tipo Dynaudio,Focal,Adam...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    credo proprio che una connessione Y non porti differenze umanamente avvertibili. Che poi non sia una soluzione istintivamente gradevole, ci può stare.

    La soluzione perfetta io te l'ho detta: un altro Dbx e ti prendi il sub che preferisci a prescindere che abbia il pre out sotto crossover

    L'ideale sarebbe avere una catena tutta in digitale, per evitare una ulteriore conversione ad - da.

    Ma... sto guardando il Dynaudio, 9" nominali in un box da 30cm di lato... mah! oltretutto il woofer che monta non mi sembra abbia una sospensione molto ampia, tipo i Dayton Umm/Rss. Credi abbia prestazioni sufficienti?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    per quanto riguarda il sub Dynaudio S9 hai ragione, 300 W con un wf da 9,5" e costa 900 € all'incirca mentre il 18S viene 1300 ma è un 500 W con doppio 9,5", comunque voglio un sub compatto...stavo per prendere due Rel T7 ma poi ho desistito, sia per le connessioni che per i problemi di spazio a posizionare due sub... ho già un sub attivo con tutte le connessioni che dicevo sopra ma penso non sia adatto per ascolto hifi, si tratta di Montarbo EARTH118" 1000W , però tanto per provare le connessioni...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    che bella bestia

    Facci sapere come va il Dynaudio, se lo prendi
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189

    prima di lanciarmi in nuovi acquisti voglio provare tutto quello che ho in casa, ho un 10" ciare in cassa chiusa passivo, un 12" Morel sempre in cassa chiusa,passivo (600 € di solo altoparlante), un altro passivo 12" reflex che regge 2000 w....per provare utilizzero' il P7000 yamaha che ha dei crossover interni. Tornando a Dynaudio...il modello 18S è una versione pro e si trova a circa 1300 € mentre nella linea hifi c'è il modello DYNAUDIO SUB 6 costo 2600 €, non vedo differenze...l'importatore è HIFIGHT SRL di vicino Padova, voglio fargli una telefonata...tanto per togliermi la curiosità


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •