|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
-
27-06-2020, 14:39 #16
Sono dac senza parte streaming (interfaccia di rete) d' altronde molti (me compreso ma non ho un impianto che si possa dire audiofilo) usano il pc come streamer (con un software tipo foobar) con connesso un DAC USB ed a quel punto non serve altro, eventuali ulteriori disponibilità economiche si possono dedicare ai contenuti, a partire da un abbonamento streaming di qualità.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-06-2020, 16:51 #17Vpr: NexiGo Aurora Pro
Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
04-07-2020, 15:29 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
-
04-07-2020, 17:01 #19
scusa se mi intrometto, dubito che tanto entusiasmo si possa generalizzare fino al dover giustificare la scelta di non avvalersene quando trattandosi di un servizio a pagamento mi sembrerebbe ovvio il contrario (che vi debbano essere motivi per sottoscriverlo piuttosto che che per non farlo).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-07-2020, 18:10 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
tanto per curiosità mi sono abbonato a qobuz, ne avevo sentito parlare e volevo constatare di persona, eccezionale...uso un pc fisso vecchio ed un dac Cambridge, ho messo via tutti i cd non servono più...ho seguito la discussione, molto interessante, quali di questi dac streamer segnalati fungono anche da preamplificatore?
-
08-07-2020, 04:55 #21
Si suppone che un preamplificatore abbia almeno il controllo di volume e magari un telecomando e mi sembra che non ci siamo... si potrebbe usare il volume digitale nel PC ma sembra che si sconsigliato (vedi)
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-07-2020, 06:21 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
ho dato un'occhiata alla RME ADI 2 DAC FS ha controllo volume, è interessante, sfora il budget che mi ero imposto...
-
08-07-2020, 10:22 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Continuo ad essere entusiasta di questo baracchino, da circa un mesetto l'ho inserito nella mia catena audio ed è un gioiellino
-
08-07-2020, 21:01 #24
Ultima modifica di ozzyoz; 08-07-2020 alle 21:04
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
09-07-2020, 12:21 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
anche io utilizzavo Spotify, è fatto molto bene, ma in quanto a qualità audio non c'è paragone con Qobuz, mi sembra meglio del mio lettore cd...
-
27-07-2020, 20:19 #26
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 51
Riprendo il thread dopo qualche settimana di assenza e ulteriore studio sul tema a tempo perso.
Infatti ho trovato quello che, da misurazioni e recensioni sembra un buon contendente al D90: il Matrix Audio Element I.
Perde un pochino in distorsione secondo le misurazioni di Audio Science Review, ma siamo a livelli cmq eccelsi.
mentre il Topping D90 mantiene l'impostazione di un DAC puro, per quanto con il plus dei chip bluetooth più avanzati per buone performance anche in wireleess
il Matrix Audio Element I cede il bluetooth per un vero wifi su cui basa uno streamer interno integrato con Roon Qobuz, Tidal e Airplay.
Qui la sfida si fa interessante.
Se gli AKM4499 del Topping sembrano sensazionali, i Sabre ES9028PRO integrati ad uno streamer vero non saranno quel DAC semplice e godibile che risolve tanti problemi per divertirsi con la musica come scrivevo nel subject?
Qualcuno conosce o ha ascoltato i Matrix?
PS: in risposta ad altrii messaggi, in realtà il controllo volume sul Topping c'è.Ultima modifica di Tooom; 27-07-2020 alle 20:30
____
Music Lover
-
08-08-2020, 17:39 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Il Matrix Element I ha sulla carta molto punti a suo favore, a cominciare dalle misure eccellenti. La review di AudioScienceReview lo da come fortemente raccomandato.
L’unico punto che secondo me va approfondito è la qualità e la stabilità dell’App di controllo, aspetto che spesso viene sottovalutato, ma che a mio avviso ricopre una grande importanza per l’effetto a esperienza di utilizzo,
-
13-08-2020, 20:04 #28
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 51
Si, Matrix è davvero interessante. E mi piace il concept dei loro prodotti. Mi sarebbe piaciuto sentirli e tuttara rimango curioso.
Alla fine ho fatto un basso indietro e ho cercato di comporre un ragionamento il più obbiettivo possibile mettendo insieme:
- funzionalità
- indipendeza dal prodotti da aggiornamenti o app (che possono cambiare velocemente)
- interfaccie disponibili
- prestazioni "al banco" (audiosciencereview è una buona base selezionare un range di prodotti da cui partire)
- accessibilità economica
E ho scelto il Topping, a cui ho aggiunto un paio ci cavi Audioquest Cinnamon per poter ascoltare gli MQA dal Mac o dal telefono su connessione USB-C e provare il DAC anche su connessione ottica da CD.
Voglio ancora aspettare un po' per dare la mia recensione.
Ci sono gioie e delusioni, ma alcune cose mi hanno davvero sorpreso:
1. La qualità del bluetooth 5.0 a 24bit 96kHz in Ldac è soprendente da mettere in discussione il cavo col CD e facile come la sognavo, altro che app dedicata. Finalmente una tecnologia che fa il suo dovere bene.
2. C'è tanto dettaglio e scena.
3. Dal vero comunica molta più qualità costriuttiva che in foto
Ciao, Tommaso.____
Music Lover
-
14-08-2020, 05:20 #29Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-08-2020, 13:05 #30
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 51
Per il Bluetooth :
- Galaxy Note 9 con Android 10, direttamente dall'app Tidal.
Ma ho scoperto che anche lo Xiaomi di mio figlio ha lo stesso chip bluetooth ad una frazione del prezzo
Via USB (unica codifica hardware MQA):
- Galaxy Note 9 con Android 10, segnale bitperfect tramite USB Audio Player Pro.
- Mac, segnale bitperfect tramite App Tidal desktop
(cavo Audioquest Cinnamon USB-C>USB-A)
Via ottica:
- CD Pionner Pd-Cd6
(che non manda però il segnale dei SACD sul cavo ottico, un Audioquest Cinnamon, che in realtà non ha cambiato nulla rispetto al vecchio cavo da 20€ che avevo)
Il resto della mia catena è composto da:
- Audionote Soro PP Phono
- Acapella Harlekin
- Technics sl 1200mk2 con Ortophon 2M Blue____
Music Lover