Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Dac fiio ... Verdi 100, uhp h1, TV oled


    Per ascolti puramente stereo, le mie sorgenti sono il Sony uhp h1, dotato di un dac di livello collegato col cavo RCA mogami 2964 e il TV OLED, collegato col jack cuffie stereo.
    Ogni tanto mi chiedo se collegando in digitale ad un dac e in rca al Verdi 100, o al sinto Yamaha rx v2067, il televisore o il lettore blu ray, possa valere la pena o meno, come pensare al chord mojo o al project box Digital.
    Ho provato a prendere, il fiio dac, visto il costo, ma tanto valeva lasciar perdere.
    Si accettano consigli.
    Buonaserata Alessandro
    Tv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
    Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
    Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
    Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da il3mendo Visualizza messaggio
    ...il televisore o il lettore blu ray, possa valere la pena o meno...
    Il ragionamento va riferito ai contenuti ed agli obiettivi di qualità piuttosto che agli apparecchi.

    Dagli apparecchi citati io posso avere musica in qualità commerciale, standard o audiofila oppure film (o simili) con audio "televisivo" oppure con un discreto multicanale o addirittura in formati hi-res....

    In particolare per quanto riguarda il Tv i contenuti non esprimono quasi mai la potenzialità del mezzo tecnico, certo non si può generalizzare (ad esempio da satellite posso riprodurre radio swiss jazz o classica, che è un bell' ascoltare)

    Riguardo al TV: ma non è già collegato allo Yamaha? Personalmente (chissà perché tale parere spesso mi viene contestato) la soluzione d' elezione per l'audio del Tv è il sinto multicanale per la presenza della equalizzazione "cinema", per la possibilità di attivare la cassa centrale per i dialoghi (presuppone la virtualizzazione del suono stereo) e per la possibilità di scegliere tra soluzioni diverse di riproduzione o equalizzazione o compressione dinamica e quant' altro.

    Per quanto riguarda il BR, che già avrebbe un DAC "di livello" al suo interno, non mi esprimo ma la vedo dura migliorare qualcosa che è già molto buono per avere un risultato eccellente (sempre riferibile, ovviamente, a materiale audiofilo...)
    Ultima modifica di pace830sky; 16-11-2019 alle 06:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Al momento si allo Yamaha, sia in digitale che RCA.
    Avendo al momento il Verdi 100 fuori uso e dovendolo mandare in assistenza.
    Ma normalmente Sinto e integrato, sono collegati in bypass.
    E quando utilizzerei il solo Verdi , o utilizzo il cavo jack RCA della TV, oppure utilizzo l uscita ottica dello stesso TV, collegato al fiio.
    Mi chiedevo in questo contesto, con il solo Verdi 100,poteva avere un senso sostituire il fiio attuale

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Diciamo che dopo ulteriori analisi, la scelta eventuale, sarebbe quella di sostituire il fiio 3 dac.

    Pur non volendo esagerare, e quindi siamo sui 400 massimi, tra un project box s2, un teac UD 301, UD 501, dac magic plus, da abbinare al Verdi 100 e monitor audio rx6, quali sarebbero da valutare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •