Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Scelta Finale Alcuni Marchi Cavi Diffusori...


    Ciao a tutti.

    Riapro una discussione dedicata esclusivamente per pochi marchi di cavi ( il grosso della scrematura già è stato fatto...).

    Su What-HiFi ho trovato delle interessantissime recensioni su cavi da 10 euro al metro (tutti 5 stelle).

    1) Qed Performance XT 25 - Reference XT 40 "forse leggermente troppo equilibrato ed asciutto" ma non tanto da loro ma da alcune impressioni lette in rete...

    2) Worldwide Luna 7-8 "Dovrebbe avere quel qualcosa in più che non ha ll Qed, quindi leggermente più caldo e completo (credo il più complicato da intestare ma non fa niente).

    3) Audioquest FLX-SLIP 14/4 "Solo Pregi"

    4) Van Den Hul Clearwather "Dettagliato e Raffinato"

    5) C.Screen Chord Company "Cald ed Espressivo"

    6) Audioquest Roket 11 "Ne esalta Qualità ed ottima Compatibilità" niente di più...

    7) Atlas Equator 2.0 "Pulito e Dettagliato"

    8)Tellurium Q Blue...su questi ce ne sono delle belle se posso mettere i link vorrei farvi vedere una recensione con questi e Qed XT 40 dove il Tellurium sono leggermente superiori ma su forum trovo poco.


    Se avete tempo e voglia e soprattutto se li avete ascoltati datemi gentilmente qualche informazione in modo da poter definire che mi sto esaurendo, ma ormai avendo cambiato casse acustiche mi è presa la fissa anche per i cavi...

    Vi metto foto di quelli che ho attualmente giusto per darvi un parametro (AWG 12 bipolari con ogni singolo polo composto da una parte in Rame ed una in Stagno girate su se stesse quindo ogni polo 50%+50%).


    Un salutone e grazie mille a tutti.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 01-03-2019 alle 12:05

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Tieniti quello che per te si addice meglio. Io sui potenza uso wireworld che hanno sostituito i van de hul 122

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    @cinghio : Troppo tardi

    Ho preso il Qed Refernce XT 40, su molti aspetti e favoloso (Alti e bassi) ma nella gamma "Vocale" non mi convince...

    La voce è troppo distante o comunque poco presente come se fosse dietro una tenda...e la si trova con un po di difficoltà, ovviamente è un mio parere anche perchè vengo abituato da un'altro cavo ma sotto questo aspetto non mi piace molto.

    Adesso vorrei provare avendo possibilità di restituire il Qed il Rega Duet che sembra avere le stesse buone caratteristiche solamente con una gamma Media/Vocale più aperta.

    Oppure il Kimber 4VS - Audioquest Type 4.....come potete vedere la situazione è cambiata da quando ho scritto anche se i modelli della lista sono sensibilmente diminuiti.

    Spero di risolvere ovvero di trovare una timbrica che più mi piace, nella peggiore dell'ipotesi mi giocherò il tutto per tutto con il Tellurium Q Blue del quale ne sono tutti entusiasti!

    Di tornare al vecchio non credo che già con il Qed ho avuto un notevole miglioramento, maggiore incremento delle alte frequenze, sento piccole sfumature e strumenti che prima non erano evidenti, anche il basso è migliorato non di poco (più profondo e controllato) tant'è che non accendo nemmeno più il Sub Woofer come anche l'effetto stereofonico.

    Vediamo un po, in settimana metto su uno di questi che ho detto e vi aggirno.
    A presto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •