|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
13-02-2016, 12:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ground loop? Rumore di fondo con collegamento coassiale, scompare con toslink.
Questo è il mio impianto (copio e incollo)
HTPC: case OrigenAE x10, mb Asrock FM2A85X, cpu AMD A10-5800K, ddr3 2x4GB, PSU Calmer 560. SW: kodi e wmc.
TV: Panasonic 3D TX-L42ET5.
Uso HT: ampli Denon AVR-2310 con preout frontali.
Uso 2ch: Arcam rDAC e pre NAD 1240.
Diffusori B&W serie 600: frontali pavimento DM-603 S3 in bi-amp verticale con finali NAD 2200PE, centrale LCR60 S3, surround DM-601 S3, sub ASW650.
Cavi: hdmi Orion, toslink ibra, coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza VDH cs-122
Passo da uso HT a uso 2ch con un commutatore di segnale; il commutatore invia ai finali il segnale proveniente dal preamplificatore stereo o dalla front pre-out del sintoamplificatore (i diffusori frontali sono biamplificati verticalmente).
HTPC SPENTO
∙ Uso HT: sorgente HTPC>--cavo hdmi-->sintoamplificatore>--cavi segnale-->commutatore>--cavi segnale-->finali ecc. "silenzio assoluto"
∙ Uso 2ch: sorgente HTPC>--cavo spdif digitale ottico toslink-->DAC>--cavi segnale-->preamplificatore stereo>--cavi segnale-->commutatore>--cavi segnale-->finali ecc. "c'è un leggero ma non fastidioso ronzio sui diffusori provocato sicuramente dal preamplificatore stereo (perché è presente anche a dac scollegato)"
∙ Uso 2ch: sorgente HTPC>--cavo spdif digitale coassiale-->DAC>--cavi segnale-->preamplificatore stereo>--cavi segnale-->commutatore>--cavi segnale-->finali ecc. "c'è un leggero ma non fastidioso ronzio sui diffusori provocato sicuramente dal preamplificatore stereo (perché è presente anche a dac scollegato)"
HTPC ACCESO
∙ Uso HT: sorgente HTPC>--cavo hdmi-->sintoamplificatore>--cavi segnale-->commutatore>--cavi segnale-->finali ecc. "silenzio assoluto "
∙ Uso 2ch: sorgente HTPC>--cavo spdif digitale ottico toslink-->DAC>--cavi segnale-->preamplificatore stereo>--cavi segnale-->commutatore>--cavi segnale-->finali ecc. "c'è un leggero ma non fastidioso ronzio sui diffusori provocato sicuramente dal preamplificatore stereo (perché è presente anche a dac scollegato)"
∙ Uso 2ch: sorgente HTPC>--cavo spdif digitale coassiale-->DAC>--cavi segnale-->preamplificatore stereo>--cavi segnale-->commutatore>--cavi segnale-->finali ecc. "forti ronzii e fastidiosissimi sibili di fondo sui diffusori ecc., che aumentano in fase di avvio di windows, aprendo l'applicazione Kodi o mouovendo il mouse all'interno dell'applicazione"
L'unico elemento messo a terra della catena è l'HTPC.
Può essere un ground loop ? idee?Ultima modifica di wrldmaster; 14-02-2016 alle 12:28
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
13-02-2016, 14:07 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Si, il tuo dac non è galvanicamente isolato sul ingresso coassiale.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
13-02-2016, 14:35 #3ground loop ?
invece ce l'ha solo il PC.
Però forse il sintoamp è collegato ad antenna est che è collegata a terra,
chissà dove... sul tetto, ecc., e allora sarebbe loop, tramite il dac;
invece colla fibra ottica toslink , il PC
non sarebbe collegato elettr. all'amp/dac
quindi eviteresti il loop.Ultima modifica di PIEP; 13-02-2016 alle 14:43
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-02-2016, 15:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Direste di staccare l'antenna tv e la rete gigabit dalla tv? Sono due impianti che ho messo a terra in soffitta. Possibile che la terra passi dalla hdmi con cui è collegato il televisore al sintoamplificatore? Non ci sarebbe altro che è messo a terra
Ultima modifica di wrldmaster; 13-02-2016 alle 15:56
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
13-02-2016, 16:06 #5
Probabilmente si tratta proprio dell' antenna, facilissimo da verificare... basta staccarla se scompare il problema si rivela da dove deriva, nel caso comunque saresti fortunato dato che ci sono degli economici isolatori galvanici per antenna (€<10) che possono eliminare il problema.
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-02-2016, 12:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ultima modifica di wrldmaster; 14-02-2016 alle 12:35
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
14-02-2016, 15:57 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
prova con la uscita usb da htpc, se rumore persiste devi cambiare o dac o htpc
Ps puoi provare con questo http://www.puristaudiodesign.com/products/dig_iso.php o con qualcosa simileUltima modifica di hal999; 14-02-2016 alle 16:38
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
14-02-2016, 23:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Scusate, non avevo specificato: con la usb ho gli stessi effetti.
Originariamente scritto da hal999
puoi provare con questo http://www.puristaudiodesign.com/products/dig_iso.php o con qualcosa simile
Dove si trova? Ho fatto delle ricerche, tutte senza successo.Ultima modifica di wrldmaster; 14-02-2016 alle 23:50
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
14-02-2016, 23:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho trovato il rivenditore per l'Italia, l'ho contattato per conoscerne il prezzo. Grazie
Ultima modifica di wrldmaster; 15-02-2016 alle 00:04
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
18-03-2016, 10:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Vorrei provare a prendere intabto una scheda con uscita coassiale sperando che risenta meno delle dispersioni della scheda madre:
ho aperto la seguente discussione: linkSORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
07-01-2019, 18:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho forti ronzii sui diffusori a causa di correnti che dal pc passano al dac quindi all’amplificatore quindi ai finali quindi ai diffusori. Staccando antenna tv o cavo di rete non cambia nulla. Staccando il cavo coassiale che connette il pc al dac i rumori se ne vanno.
Il pc è nuovo. L’impianto elettrico è nuovo, la ciabatta realizzata ad hoc, la messa a terra è ok.
Unico elemento messo a terra (una volta staccati antenna tv e cavo di rete è il pc). Gli altri elementi della catena non hanno la messa a terra, come accade per quasi tutti gli apparati audio.
Idee?Ultima modifica di wrldmaster; 09-01-2019 alle 17:47
-
15-01-2019, 14:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Purtroppo alla fine sono stato costretto a rinunciare alla musica a 96 kHz e 192 kHz. Ho collegato il pc via toslink per non avere ronzii, che mi preclude quelle frequenze. Se nel tempo ci fossero novità o consigli, sono ben felice di fare delle prove! Grazie per ora!