Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229

    Collegamento Uscita Coassiale


    Dovrei collegare un lettore dvd (da usare per l'ascolto di cd audio), il quale ha libera un uscita coassiale, ad una soundbar che ha a disposizione un entrata audio jack 3,5 e un entrata ottico.

    Sapreste dirmi qual è il modo migliore?

    E' possibile utilizzare un cavo coassiale-jack3,5 (maschio-maschio) se esiste, oppure un cavo jack3,5 maschio-maschio con un adattatore jack-coax, o sarà necessario utilizzare un convertitore?
    Ultima modifica di Branco; 05-03-2018 alle 14:59

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto probabilmente l'ingresso jack è analogico stereo, pertanto non puoi utilizzarlo.

    Puoi collegare l'uscita digitale S/PDIF coassiale all'ingresso ottico tramite un apposito convertitore, in rete ne trovi di tutti i tipi a prezzi molto contenuti., ad esempio:

    http://gebl.it/audio/centraline-audi...siale-a-ottico
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    SI, l'ingresso jack è analogico stereo, usato anche per collegare un uscita di un notebook.
    Lo stesso discorso vale per un convertitore digitale-analogico, per collegarlo all'entrata jack?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo, più o meno allo stesso prezzo puoi usare un convertitore da S/PDIF coassiale a stereo, ma ritengo che sia meglio far fare la decodifica a quello interno della soundbar, per quanto scarso possa essere ritengo che sia meglio di quelli scatolotti da pochi Euro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    Vorrei aggiungere una cosa: collegando il lettore con l'out rca alla soundbar audio in jack3,5, la qiualità dell'audio non è la solita della soundbar (con altre fonti), inoltre mancano del tutto i bassi e non si applicano i vari profili di equalizzazione (non cambia nulla).

    Da cosa può dipendere?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229

    Aggiungo le foto del retro della soundbar:




    e del lettore:




    Quindi il modo migliore, anche per evitare l'inconveniente sopra citato della mancanza dei bassi e della mancata applicazioni dei profili di equalizzazione della soundbar, si deve acquistare un cavo coassiale maschio maschio, collegarlo ad un convertito da coassiale a ottico, ed un cavo ottico maschio maschio, dopodichè, con tali componenti, collegare l'uscita coassiale del lettore all'entrata ottica della soundbar?

    (in questo modo qualunque cd audio riprodotto nel lettore DVD suindicato dovrebbe suonare bene nella soundbar?)
    Ultima modifica di Branco; 12-03-2018 alle 12:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •