|
|
Risultati da 151 a 165 di 235
Discussione: Filtri di rete BlackNoise
-
16-10-2005, 19:05 #151maurocip ha scritto:
.....In realtà il migloramento c'è stato ma non è stato il miracolo gridato da altri (è caduto un velo, ho sentito particolari mai uditi prima, ecc) ma "solo" un miglioramento di un suono probabilmente già di altissimo livello.
Cosa è cambiato?
Il silenzio!!! Mi spiego meglio, quello che è apparso è un maggiore stacco tra gli strumenti ed un senso di minor confusione quando suonano tutti insieme. Negli stacchi improvvisi poi sparisce letteralmente una specie di coda che lo strumento sembrava lasciare, il silenzio è molto più silenzio.
Timbrica, brillantezza del suono, spazialità, ecc non sono apparsi modificati........]
.Per me e' moltissimo, specie se gia' parti da una sorgente al di sopra di ogni sospetto !!
Aver udito i miglioramenti che hai citato e non influendo su timbrica , brillantezza e spazialita' e' la finalita' che uno si attende dai BN
Direi, ulteriore conferma di promozione a pieni voti
-
17-10-2005, 15:29 #152maurocip ha scritto:
P.S. va detto però che l'impianto elettrico è nuovo e a norma ed io abito in centro dove la corrente è molto stabile e non si avvertono fastidi. In ambienti più disastrati probabilmente il magico scatolotto è indispensabile.Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
17-10-2005, 15:45 #153Highlander ha scritto:
Mauro ... ha detto niente !!Per me e' moltissimo, specie se gia' parti da una sorgente al di sopra di ogni sospetto !!
Aver udito i miglioramenti che hai citato e non influendo su timbrica , brillantezza e spazialita' e' la finalita' che uno si attende dai BN
Direi, ulteriore conferma di promozione a pieni votiMauro Cippitelli
-
17-10-2005, 15:46 #154s.homer ha scritto:
Quindi lo sconsigli a chi ha un impianto nuovo? Te lo chiedo perchè il mio impianto ha circa 2 anni e mezzo, ha il contatore bianco, pensa sia il modello nuovo con un quadrante in cui viene segnalato il sovraccarico quando scatta.
Roberto Amato ha una politica aziendale encomiabile: Soddisfatti o rimborsatiMauro Cippitelli
-
17-10-2005, 17:48 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
m.tonetti ha scritto:
Cioe ? Fammi capire, hai messo sotto ciascun BN una coppia/terna di piedini ! E se si, in quale configurazione ?
Spiega quale/i parametro/i hanno migliorato !
Io li ho presi per curiosita' e li ho provati praticamente sotto di tutto, senza notare nessun miglioramento ! Forse validi esteticamente, ma solo questo.
Spiega che sono curioso.
Ciao
MASSIMO
Ti spiego come sono andate le cose ho preso 8 piedini Magic Dream poco prima delle ferie , sono stati messi sotto il CD ed il PRE e i miglioramenti ci sono stati proprio nella direzione che volevo ( piu dettaglio e piu risoluzione ma non volevo assolutamente cambiamenti relativi alla timbrica ) .
A fine settembre ho preso il mains filter ( mod Extreme ) ed è stato usato per alimentare il CD e mi sono trovato ulteriori miglioramenti nella direzione che mi ero prefissato , quindi ecco perche ho detto che vanno assolutamente bene insieme .
Successivamente ho preso un altro filtro ( mod 500 ) per alimentare il PRE e per completare il tutto ho preso anche altri 8 piedini Magic Dream da mettere sotto i FINALI ( mono Audio Research ) e anche in questo caso non ci sono stati ulteriori problemi con la timbrica .
Forse piu in la vorrei prendere altri 2 filtri ( mod 2500 ) per alimentare i finali mono
Ciao Tonino
PS: Il Signor Mauri dice che funzionano anche sotto i filtri di Roberto
-
17-10-2005, 23:28 #156
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
TONINO61 ha scritto:
...
PS: Il Signor Mauri dice che funzionano anche sotto i filtri di Roberto
Io stavo pensando di usarli per disaccoppiare il frigorifero.
Sicuramente Mauri sara' d'accordo!
Che dici ?
Ciao
MASSIMO
-
18-10-2005, 09:11 #157maurocip ha scritto:
ti consiglio di provarli
Roberto Amato ha una politica aziendale encomiabile: Soddisfatti o rimborsatiLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
19-10-2005, 01:09 #158maurocip ha scritto:
E' che in effetti mi immaginavo effetti eclatanti, invece sono piccoli miglioramenti, ma pur sempre miglioramenti
maurocip ha scritto:
.....Cosa è cambiato?
Il silenzio!!! Mi spiego meglio, quello che è apparso è un maggiore stacco tra gli strumenti ed un senso di minor confusione quando suonano tutti insieme. Negli stacchi improvvisi poi sparisce letteralmente una specie di coda che lo strumento sembrava lasciare, il silenzio è molto più silenzio.
Timbrica, brillantezza del suono, spazialità, ecc non sono apparsi modificati........]
.
-
19-10-2005, 08:54 #159Highlander ha scritto:
Ho visto diverse persone cambiare ripetutamente impianti e componenti mentre riccorrevano il raggiungimento di quelli che chiami "piccoli miglioramenti"
Io non soffro di upgradite e con le ultime piccole modifiche (cavi di segnale e potenza) ho raggiunto il suono che cercavo, almeno per la parte stereofonica (sul multicanale forse solo l'Esoteric X3 mi intriga).
Con L'extrreme chiudo la partitaMauro Cippitelli
-
21-10-2005, 18:15 #160maurocip ha scritto:
.....Con L'extrreme chiudo la partita
-
21-10-2005, 19:25 #161Highlander ha scritto:
Mai essere così sicuri di dove andremo a fermarci .......
Saluti
Marco
-
21-10-2005, 20:02 #162maurocip ha scritto:
Con L'extrreme chiudo la partita
p.s. Prova la pasta argentata di cui si parla sulla rivista di Videohifi e poi dimmi se pensavi di essere "arrivato"
Ciao
Antonio
-
21-10-2005, 21:37 #163
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1
Ho appena inserito nel mio impianto due dei filtri(un extreme e un 500) in questione;ebbene sono senza parole!!!!
Mai avrei creduto ad un miglioramento cosi' significativo.
Assolutamente indispensabili.
Roberto
-
22-10-2005, 10:44 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
maurocip ha scritto:
Dunque dunque, come promesso riporto quello che è successo venerdì sera a casa mia con l'extreme che mi ha portato massimo.
Innanzi tutto dato il ritardo accumulato da Massimo su un intasatissimo raccordo le prove sono iniziate dopo cena e quindi abbiamo avuto almeno 2 ore di meno di test.
Consideramno poi che dovevamo vedere anche altre cose, il test è stato di non più di un'oretta...
Comunque abbiamo prima messo lo scatolotto ad alimentare l'electrocompaniet.
In questo caso le mie aspettative erano molto alte ed in parte sono andate deluse.
In realtà il migloramento c'è stato ma non è stato il miracolo gridato da altri (è caduto un velo, ho sentito particolari mai uditi prima, ecc) ma "solo" un miglioramento di un suono probabilmente già di altissimo livello.
Cosa è cambiato?
Il silenzio!!! Mi spiego meglio, quello che è apparso è un maggiore stacco tra gli strumenti ed un senso di minor confusione quando suonano tutti insieme. Negli stacchi improvvisi poi sparisce letteralmente una specie di coda che lo strumento sembrava lasciare, il silenzio è molto più silenzio.
Timbrica, brillantezza del suono, spazialità, ecc non sono apparsi modificati.
Sul 2900 in modalità SACD multicanale (non abbiamo avuto il tempo di una prova più approfondita) stessa cosa ma forse meno eclatante, anche se Massimo notava un allargamento della scena sonora, da me sinceramente non percepita in modo certo.
In conclusione quindi non un risultato eclatante, ma comunque un miglioramento. Se fosse costato 1000 € l'oggetto non mi avrebbe interessato, ma considerato il prezzo di listino (e confidando in un piccolo sforzo del buon Roberto Amato) sicuramente l'extreme andrà ad alimentare le mie sorgenti, dopo che mi sarò comprato il processore video. Diciamo febbraio-marzo 2006??
P.S. va detto però che l'impianto elettrico è nuovo e a norma ed io abito in centro dove la corrente è molto stabile e non si avvertono fastidi. In ambienti più disastrati probabilmente il magico scatolotto è indispensabile.
Ragazzi come tutte le cose che hanno a che fare con segnale o tensione di rete vanno rodati , quindi le prove di 1 ora effettivamente forse dicono molto poco ( specialmente se i filtri non hanno mai lavorato Roberto consiglia di rodarli per almeno una settimana e nel mio caso effettivamente devo dargli ragione )
Quidi tieni presente che un ascolto ancora piu approfondito sicuramente si notano piu particolari meno di effetto ma altrettanto validi , il basso si definisce ancora di piu la profondita aumenta ancora ed il silenzio è ancora maggiore i particolari relativi all acustica dell ambiente dove è stata fatta la registrazione sono piu percepibili .....ecc.. ecc ...ecc..
Ciao ToninoUltima modifica di TONINO61; 22-10-2005 alle 10:52
-
22-10-2005, 11:41 #165TONINO61 ha scritto:
Ragazzi come tutte le cose che hanno a che fare con segnale o tensione di rete vanno rodati , quindi le prove di 1 ora effettivamente forse dicono molto poco ( specialmente se i filtri non hanno mai lavorato Roberto consiglia di rodarli per almeno una settimana e nel mio caso effettivamente devo dargli ragione )
Quidi tieni presente che un ascolto ancora piu approfondito sicuramente si notano piu particolari meno di effetto ma altrettanto validi , il basso si definisce ancora di piu la profondita aumenta ancora ed il silenzio è ancora maggiore i particolari relativi all acustica dell ambiente dove è stata fatta la registrazione sono piu percepibili .....ecc.. ecc ...ecc..
Ciao Tonino
Mauro ha fatto la prova con il BN di Massimo che credo abbia qualcosina in piu' di una settimana di rodaggio
Cmq ... i particolari che ha notato, anche se per lui non eclatanti nella sua prova, per me valgono da soli l'acquisto
P.S. A proposito di rodaggio ...... appena ho tempo, spero nel pomeriggio, vado a postare nel dettaglio la mia esperienza personale sul thread dei cavi rodati.......Scusate .... ma proprio non ci credevo ......