Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246

    non è influente il costo
    se guardi la sezione pre del'onix è veramente misera...due operazionali..da 30 centesimi
    5532
    ripeto,bisogna provare il dac con finali seri..
    Rimossa firma in quanto non conforme al regolamento (articolo 5d: è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Può essere .. infatti avevo premesso che la sezione pre dell'Onix è minimale

    per questo pensavo che tagliandola fuori ci fosse un salto in avanti - la sezione finale dell'onix mi pare piuttosto ben strutturata a partire dai trafo e dalle saponette . un supernait dei poveri
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246
    io ho usato il tuo dac per circa un anno
    collegato a un finale Am audio era fantastico
    scena risoluzione tutto perfetto
    poi solo per il gusto di cambiare,ho provato una North Star Incanto
    un disastro,driver dell'interfaccia Amanero che non funzionano bene,e il suono...veramente mediocre..
    rivenduto con molta fatica..
    un altro dac che funge molto bene da pre è lo Young dsd,ma il discorso è diverso.
    il chip del volume è dopo il dac e lavora in analogico
    comunque andava anche lui molto bene come pre
    Rimossa firma in quanto non conforme al regolamento (articolo 5d: è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246
    dimenticavo...
    le sezioni pre di molti integrati sono passive
    tipo il Norma,o il diablo
    Rimossa firma in quanto non conforme al regolamento (articolo 5d: è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Che sia un Dac ben suonante e al prezzo ragionevole me ne sono accorto - suona molto bene se non di più -- non lo mollo

    diciamo che sono stato sfortunato con l'onix - purtroppo gli altri 2 ampli che ho non vanno come finali
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Facile da risolvere, vendi uno degli integrati e prendi un bel finale per fare le prove, poi visto che il finale suona meglio compri un bel Pre di pari livello....vendendo un'altra integrato salvando solo il sugden...😆

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    In effetti prima di trarre conclusioni, jakob dovrebbe provare il suo dac direttamente collegato ad un finale, magari in prestito se lo trova, di qualità, neutro e ben conosciuto, così si renderebbe meglio conto della capacità (o meno) del suo dac di fare a meno del pre.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Comunque non risolve il suo enigma perché senza un Pre che faccia il Pre non può capire se va meglio o no...

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se ti dicessi che il BC è per molti aspetti superiore al Sugden mi crederesti - Sugden che è una macchina pazzesca per i soli 14 kg di peso e dimensioni contenute.

    Il BC è notevolissimo con diffusori poco sensibili ma di qualità - il sugden è invece per me straordinario con diffusori già di stazza -

    no problem con le pegasus e con mia grande sorpresa suonava benissimo con olimpica II - più reattivo dell'imponente (mazza che bello) AA Maestro anniversary

    Comunque il weekend riprovo e con più musica classica - scriverò ...
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    E perché non prendere un pre che fa anche da dac? Io con l'AVS mi trovo bene, anche se nasce come multich. Ma anche con altri pre AV usavo lo stesso sistema. Non vorrei sporcare la discussione, ma ritengo più determinante la funzione del pre che del dac, nella riproduzione.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372

    Buonasera,

    in merito al titolo della discussione qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare il d-100 ed il d-150 di casa McIntosh?
    A prescindere dal prezzo e che il secondo legge anche i file DSD, come si comportano secondo voi?
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •