|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Ambiente dedicato! ...consigli? Grazie
-
13-02-2017, 18:56 #1
Ambiente dedicato! ...consigli? Grazie
Carissimi,
la mia sala hobby (interrata, cemento, solo due finestre) in figura attualmente ospita le mie Klipsch RF3, pilotate dal Indiana Line Puro 800. Dispongo di Dirac Live come correzione ambientale.
https://goo.gl/photos/199AMmTqTZQyn6YYA
La disposizione attuale è quella in figura. Purtroppo così ho un brutto buco intorno ai 50hz. Se porto il punto di ascolto più indietro, fino a circa 60cm dal muro posteriore, la situazione migliora.
In realtà l'ambiente è dedicato. Devo solo farci entrare il divano letto (in figura in basso a destra). Se questo mi facesse da punto di ascolto, potrei rinunciare alla poltrona (in verde).
Come si vede, ho una porta che mi limita la possibilità di avanzare il diffusore sinistro.
Avete consigli da darmi?
Volendo potrei anche cambiare completamente fronte! Ovvero mettere i diffusori alle spalle della attuale posizione della poltrona.
Grazie a tutti!In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
14-02-2017, 17:02 #2
Strana la storia del "buco" sui 50Hz credo che più che su consigli sulla disposizione avresti dovuto impostare il 3d sul tema della calibrazione (sul quale non ti posso supportare altrimenti mi sarei già espresso in merito).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-02-2017, 18:17 #3
Il buco ce l'ho con la configurazione attuale... Mi piacerebbe sapere come mettere i diffusori ripartendo da zero
-
14-02-2017, 18:30 #4
premesso che il mio impianto è più scarso del tuo (così fai una tara a quanto scrivo), leggo tuttavia sulla recensione di TntAudio (che sicuramente conosci) la raccomandazione di lasciare una distanza di 80cm "minimo" tra quelle casse in particolare e la parete posteriore mentre sul disegno hai indicato che gli 80cm sono dal fronte della cassa, il che fa una bella differenza. Aggiungo che la posizione d'angolo di una cassa che di fatto fa anche da sub ne dovrebbe enfatizzare la gamma bassa... Il fatto è che la larghezza è quello che è, la distanza dalle pareti laterali è quasi obbligata potrei dire di distanziarle da 80cm dalle pareti laterali ma temo che semplicemente non c'é spazio, anche se per togliermi lo sfizio ci proverei a sentire che succede.
Sicuro che il "buco" a 50Hz non sia il naturale calo dovuto allo scendere della frequenza seguito da un picco di risonanza a frequenza inferiore? Hai calcolato i "modi" di quel vano?
Un altro tema (il cui sviluppo sempre lascio a chi le cose le ha fatte veramente) è l'uso delle bass traps invece dell'equalizzatore... Ho letto di gente che ne ha improvvisate riempiendo bustoni di plastica con abiti smessi o cose del genere tanto per fare una prova...Ultima modifica di pace830sky; 14-02-2017 alle 18:38
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-02-2017, 18:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
-
14-02-2017, 18:36 #6
Grazie pace830sky, rifaro' le misure. Intanto voglio provare ad invertire il fronte, ovvero a mettere le casse all incirca a sx e dx delle mie orecchie (attuali), e la posizione d ascolto ove ora ho il rack
-
14-02-2017, 18:39 #7
Ooops! ti prego di rileggere il mio post, l'ho modificato dopo la tua risposta!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-02-2017, 21:29 #8
Ho fatto delle misure. Con la posizione d'ascolto (POA) originale, con la POA a 60 cm dal muro, con il metodo Cardas (mizzeca, vengono vicinissime!), chiudendo o no il vano con una coperta...
https://goo.gl/photos/ehRwuqh2XBgSs4o38
Quale vi piace di più?In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
14-02-2017, 22:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Puoi portare lo smoothing dei grafici ad 1/6, in modo che siano più leggibili.
Comunque direi il verde.
-
15-02-2017, 06:59 #10
https://goo.gl/photos/JhVK7XmndvDMwhiu7
Ad 1/6
@otaner
intendi quella che a 45Hz è la più alta? Anche se oltre i 10Hz diventa è la più bassa?Ultima modifica di Ongii; 15-02-2017 alle 12:58
-
15-02-2017, 12:20 #11
Ehm... stai sempre usando la calibrazione preesistente?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2017, 12:57 #12
-
15-02-2017, 15:49 #13
Con il consueto disclaimer "non sono un esperto" (non lo sono veramente, non è una specie di modestia o che) provo a notare che c'é un evidente picco poco dopo i 30 (diciamo 3?) che si ripete sui multipli in alcune di quelle curve (6? - 9? - 12?) mentre su altre, sempre sui multipli si scende molto e credo che siano due aspetti diversi dello stesso fenomeno (una risonanza ambientale sui 3?Hz, appunto) e si suppone che le bass traps dovrebbero appiattire quelle gobbe in generale, a prescindere dalla posizione di ascolto o di rilevamento.
Resto convinto (ma non posso dimostrarlo!) che in assenza di quella risonanza a 3?Hz le casse scenderebbero subito sotto i 50 cosa che nonostante le dimensioni delle stesse e la buona reputazione del prodotto non mi stupirebbe più di tanto.
Per come è fatto il mio orecchio più che su quello che succede sotto i 50 mi preoccuperei di quello che succede alle frequenze superiori, forse per questo qualcuno ha indicato la curva verde (quella che sui 32Hz è sul livello 90).
p.s. se ho capito bene non hai provato ad allontanarle dalle pareti (posteriore e laterale) dei canonici 80cm anche se la posizione risultante dovesse risultare scomoda una verifica potrebbe dire qualcosa.Ultima modifica di pace830sky; 15-02-2017 alle 15:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2017, 19:30 #14
Grazie pace830sky e otaner,
dunque...
Per curva verde intendete la Numero 2 (la legenda è in basso), giusto?
Quella l'ho ottenuta portando il punto di ascolto a circa 60 cm dalla parete posteriore.
Ho anche giocato a spostare i diffusori:
- la 1 è quella con la disposizione secondo la prima immagine che ho postato
- la 2 é come ho appena spiegato
- la 3 lasciando il POA a 60cm dal fondo, ma spostando i diffusori molto verso il centro della stanza. Saranno stati quasi 120cm dal fronte (intendo il muro anteriore)
- la 4 lasciando i diffusori in mezzo alla stanza e riportando il POA nella posizione originale (quindi molto vicino ai diffusori)
- la 5 secondo la regola di Cardas. Ovvero diffusori molto in mezzo alla stanza e anche parecchio stretti
- la 6 secondo Cardas, ma riportando il POA in fondo, a 60 cm. E coprendo il vano con una coperta.
- la 7 è come la 6, ma senza coperta.
Quello che proverò alla prima occasione, sarà la 2, ma con la coperta. Ovvero: posizione ascolto a 60 cm dal fondo e diffusori moltoavanti. Se questa rimarrà la configurazione migliore dovrò invertire specularmente la configurazione attuale, in quanto con la 2 ho un diffusore che mi blocca la porta
Altri consigli?
Dove dovrei mettere il bass trap per "curare" la risonanza a 3?Hz?In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
15-02-2017, 20:21 #15
Purtroppo ho qualche difficoltà con i colori delle curve, sul mio monitor di diverse tonalità di verde ne vedo tre e tendo a confonderle. Comunque è la più regolare, tutto qui.
Sulle b.t.: che io sappia si mettono negli angoli (nella parte di fronte alle casse) "a prescindere" il tema comunque è molto trattato su questo forum.
Ho provato a calcolare i "modi" della stanza ipotizzando una altezza di 3mt con questo calcolatore:
http://hifidream.altervista.org/tecn...-ambiente.html
il primo viene appunto sui 31,5HzMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)