Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: CD Vergini?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    CD Vergini?


    Ciao a tutti,

    faccio questa richiesta (un po' particolare) perche' avevo deciso di inziare a farmi (come inizio) circa 500 copie di alta qualita' dei miei CD, sia per l'ascolto che per evitare sorprese tra qualche anno.

    Ora, prima di iniziare l'impresa (vabbe', non farei oltre un paio di CD a sera credo, pero' l'acquisto della materia prima lo farei unico) volevo sapere le Vostre opinioni sui presunti "migliori" cd vergini in commercio per uso audio, durata 74 minuti, preferibilmente opachi (magari fosse vero, "NERI") nel lato non incidibile.

    Grazie a tutti.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Personalmente uso TDK.

    Ma la mia scelta diende non dal fatto che secondo me sono meglio, ma dal fatto che PLEXTOR garantiva i massimi risultati con 3-4 tipi di media tra i quali TDK.

    Ora credo che la risposta al tuo quesito dipenda molto dal Masterizzatore che usi.

    Ci sono inoltre dei siti specializzati ( non ricordo i link ) che fanno approfonditi test sui supporti valutandone la qualità.

    Ilario.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    CD vergini neri sicuramente esistevano, non so se li producono ancora.

    Ne avevo acquistato uno per curiosità, ma non l'ho mai adoperato, quindi non so che dirti.

    Il motivo principale per questo colore particolare era per il fatto che, al tempo, i CD originali per la Playstation 1 erano neri quindi, se uno voleva farsi "una copia di sicurezza" per i suoi giochi, se voleva poteva farli esattamente uguali, anche l'occhio vuole la sua parte.

    Ne avevo visti infatti alcuni posti in vendita da qualche operatore commerciale nordafricano.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    nordata ha scritto:
    CD vergini neri sicuramente esistevano, non so se li producono ancora.
    Ne ho comprati alcuni qualche mese fa, mi pare di ricordare che fossero della Magnex!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Neri...

    Diciamo che il nero dovrebbe minimizzare i riflessi, teoricamente il motivo e' quello, poi sull'efficienza...

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Neri...

    Aldo Torroni ha scritto:
    Diciamo che il nero dovrebbe minimizzare i riflessi, teoricamente il motivo e' quello, poi sull'efficienza...

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Mah!

    Queste sono le teorie al limite della stregoneria

    In tema ho letto in internet, quindi è vero, che mettendo del FABELLO sul cd, si migliora la gamma medio alta

    Ilario.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Neri...

    ango ha scritto:
    Mah!

    Queste sono le teorie al limite della stregoneria

    In tema ho letto in internet, quindi è vero, che mettendo del FABELLO sul cd, si migliora la gamma medio alta

    Ilario.
    E qui si ritorna al concetto dell'olio di squalo su CD e Vinile

    Quello che piu' conta per i CD/DVD scrivibili con masterizzatori domestici e' lo strato impressionabile nella qualita', spessore e stabilita' nel tempo.
    Dovrebbero esistere delle tabelle con le specifiche per ciascuna marca ed articolo; ma sinceramente non saprei dove trovarle.

    Qualcuno addetto agli archivi storici o artistici dello stato di alcune divisioni, sicuramente ha vagliato il problema al fine di scegliere il supporto piu' idoneo e richiederne una fornitura.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    a rigor di logica i cd di colore nero dovrebbero suonare meglio altrimenti non si capisce perché la Mani Audio di Leonardo Mani (che tra le altre cose conosco personalmente e che quando mi è venuto a trovare me lo ha portato in prova) importi e commercializzi un mat che copre completamente il cd nella parte superiore e nella parte laterale rendendolo completamente nero!
    ad orecchio il lavoro che fa si sente ed anche parecchio!

    inoltre non si capirebbe perché su Suono di questo mese dove c'è la prova del LINN LP12 e del Rega P5 tanto per intenderci presenterebbero un pennarello magico dal costo di 60 euro atto ad annerire i bordi laterali del cd!

    ovviamente con 2 euro vi comprate l'Osama (non Bin Laden) o anche l'Uniposca e ve lo colorate voi il bordo!

    ciao

    igor
    ps: nella foto il Mat è quello che il recensore ha in mano

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    igor ha scritto:
    a rigor di logica i cd di colore nero dovrebbero suonare meglio altrimenti non si capisce perché la Mani Audio di Leonardo Mani (che tra le altre cose conosco personalmente e che quando mi è venuto a trovare me lo ha portato in prova) importi e commercializzi un mat che copre completamente il cd nella parte superiore e nella parte laterale rendendolo completamente nero!
    ad orecchio il lavoro che fa si sente ed anche parecchio!

    inoltre non si capirebbe perché su Suono di questo mese dove c'è la prova del LINN LP12 e del Rega P5 tanto per intenderci presenterebbero un pennarello magico dal costo di 60 euro atto ad annerire i bordi laterali del cd!

    ovviamente con 2 euro vi comprate l'Osama (non Bin Laden) e ve lo colorate voi il bordo!

    ciao

    igor
    Quindi questo MAt lo hai provato e ne sei restato soddisfatto ?
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Mac ha scritto:
    Quindi questo MAt lo hai provato e ne sei restato soddisfatto ?
    Qui pero' si va OT
    IMHO l'ho sentito accuratamente al Midas a Roma e ho pubblicamente detto che preferivo il risultato senza :o
    Paragonando l'ascolto piu' volte NON mi ha convinto e NON e' psicologia in quanto NON veniva fatto sapere prima se c'era o no il Mat. Toglie spazialita' ed eufonia :o

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Highlander ha scritto:
    Qui pero' si va OT
    IMHO l'ho sentito accuratamente al Midas a Roma e ho pubblicamente detto che preferivo il risultato senza :o
    Paragonando l'ascolto piu' volte NON mi ha convinto e NON e' psicologia in quanto NON veniva fatto sapere prima se c'era o no il Mat. Toglie spazialita' ed eufonia :o
    grazie e scusate l'OT
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    igor ha scritto:
    a rigor di logica i cd di colore nero dovrebbero suonare meglio altrimenti non si capisce perché la Mani Audio di Leonardo Mani (che tra le altre cose conosco personalmente e che quando mi è venuto a trovare me lo ha portato in prova) importi e commercializzi un mat che copre completamente il cd nella parte superiore e nella parte laterale rendendolo completamente nero!
    ad orecchio il lavoro che fa si sente ed anche parecchio!

    inoltre non si capirebbe perché su Suono di questo mese dove c'è la prova del LINN LP12 e del Rega P5 tanto per intenderci presenterebbero un pennarello magico dal costo di 60 euro atto ad annerire i bordi laterali del cd!

    ovviamente con 2 euro vi comprate l'Osama (non Bin Laden) o anche l'Uniposca e ve lo colorate voi il bordo!

    ciao

    igor
    ps: nella foto il Mat è quello che il recensore ha in mano
    Igor,

    Per me, questi affari rasentano il metafisico.

    Il problema è che se senti variazioni musicali, è successo qualcosa, il che trattandosi di informazioni allo stato digitale esiste solo una spiegazione:

    Stai sentendo l'intervento del sistema di correzione degli errori del tuo lettore CD che tenta di "tamponare" le informazioni mancanti.

    In qualsiasi caso, in questo sito, testano masterizzatori e supporti

    come si vede chiaramente in questa pagina ad esempio

    http://www.cdfreaks.com/article/170/4

    si vede come i cd-rw siano difficili da scrivere, e sono convinto che le " differenze " percepite con lozioni o filtri applicati ai cd siano fondamentalmente dati persi!

    Ilario.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    ango ha scritto:
    Igor,

    Per me, questi affari rasentano il metafisico.

    Il problema è che se senti variazioni musicali, è successo qualcosa, il che trattandosi di informazioni allo stato digitale esiste solo una spiegazione:

    Stai sentendo l'intervento del sistema di correzione degli errori del tuo lettore CD che tenta di "tamponare" le informazioni mancanti.

    In qualsiasi caso, in questo sito, testano masterizzatori e supporti

    come si vede chiaramente in questa pagina ad esempio

    http://www.cdfreaks.com/article/170/4

    si vede come i cd-rw siano difficili da scrivere, e sono convinto che le " differenze " percepite con lozioni o filtri applicati ai cd siano fondamentalmente dati persi!

    Ilario.
    rasenteranno anche il metafisico ma io la differenza l'ho sentita e anche molto netta!
    badate bene non ho detto che il risultato finale sia stato migliore o peggiore ho solo detto che si è sentita la differenza!

    per questo motivo penso che i cd neri facciano almeno in parte la stessa differenza!

    potrebbe anche essere che evitando le riflessioni e le spurie il lettore cd riesca ad estrarre più informazioni senza dover far entrare in funzione il correttore!

    ciao

    igor

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    igor ha scritto:
    rasenteranno anche il metafisico ma io la differenza l'ho sentita e anche molto netta!
    badate bene non ho detto che il risultato finale sia stato migliore o peggiore ho solo detto che si è sentita la differenza!

    per questo motivo penso che i cd neri facciano almeno in parte la stessa differenza!

    potrebbe anche essere che evitando le riflessioni e le spurie il lettore cd riesca ad estrarre più informazioni senza dover far entrare in funzione il correttore!

    ciao

    igor
    Principalmente, oltre alla migliore riflessione possibile, migliora l'assetto del supporto nella rotazione centrifuga, consentendo teoricamente una lettura piu' precisa.
    L'olio di squalo, invece, e' inerente principalmente alla riflessione.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    igor ha scritto:
    rasenteranno anche il metafisico ma io la differenza l'ho sentita e anche molto netta!
    badate bene non ho detto che il risultato finale sia stato migliore o peggiore ho solo detto che si è sentita la differenza!

    per questo motivo penso che i cd neri facciano almeno in parte la stessa differenza!

    potrebbe anche essere che evitando le riflessioni e le spurie il lettore cd riesca ad estrarre più informazioni senza dover far entrare in funzione il correttore!

    ciao

    igor
    Igor,

    Forse mi sono spiegato male, non ti ho detto che non si possono sentire, ma che alterare lo strato di lettura va a diminuire i bit effettivi letti.

    Il che come dici giustamente tu, non vuol dire sentire meglio ma sentire delle differenze. Immagino che il suono dovrebbe apparire come " meno dettagliato "

    Di fondo trovo lesivi nei confronti dell'intelligenza del progettista della meccanica cd, questi strumenti, perchè se andava meglio lo strato di policarbonato nero, avrebbero usato il policarbonato nero.

    Non costa mica di più farlo nero, che sia chiaro!

    Almeno io la vedo così.

    Ilario


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •