Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Distanza diffusori per bass management esterno


    Mi viene un dubbio.
    Poichè sto facendo fare il bass management esternamente al lettore universale, ho settato tutti i livelli come flat 0.0.
    Ma le distanze, posto che saranno ovviamente tutte uguali, a quanto devo metterle? Tre metri, quattro, due?
    Le mie distanze effettive sono le seguenti:
    FL 2.9
    C 2.8
    FR 2.9
    SL 2.6
    SR 1.0
    SUB 0.8

    Avete suggerimenti dettati da esperienze concrete o meglio ancora da verità scientifiche?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849
    Allora Ninja.
    Non so se questa risposta ti possa essere d'aiuto.
    Io uso solo il BM del decoder in dd e dts. In SACD preferico la disabilitazione completa del BM nel lettore.La differenza con e senza BM è notevolissima (e non mi fiderei anche dei controlli a zero e/o dei tagli x-over).
    Per le distanze uso come riferimento quella dei frontali.Le altre le faccio ad orecchio.
    Per la distanza del canale centrale uso di solito il commento di una partita di SKY variandola sull'ampli fino a quando non si allinea coi frontali(lo senti abbastanza facilmente)
    Per i rear si va a gusti (vari la distanza finchè ti aggrada) o "giri" un 2ch su es. FL e SL (il mio Sony lo può fare in test) variando SL finchè trovi il giusto compromesso.
    p.s. ma veramente hai una differenza notevole tra SL e SR?
    Per il sub variando la distanza credo (è una mia convinzione) vari anche la fase.Anche qui il discorso è ad orecchio e/o strumentale.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634

    Re: Distanza diffusori per bass management esterno

    Ninja ha scritto:
    Mi viene un dubbio.
    Poichè sto facendo fare il bass management esternamente al lettore universale, ho settato tutti i livelli come flat 0.0.
    Ma le distanze, posto che saranno ovviamente tutte uguali, a quanto devo metterle? Tre metri, quattro, due?
    Le mie distanze effettive sono le seguenti:
    FL 2.9
    C 2.8
    FR 2.9
    SL 2.6
    SR 1.0
    SUB 0.8

    Avete suggerimenti dettati da esperienze concrete o meglio ancora da verità scientifiche?
    Se setti tutte le distanze uguali ( 1,2, 10 non importa ), ovviamente il delay non viene applicato.

    Il settaggio del delay ( se le distanze dei vari diffusori sono differenti rispetto al punto di ascolto ) e' molto importante e deve essere preciso al cm. , altro che ad orecchio o peggio ancora a rinunciarvi ...

    E non solo per il bass management, sia ben chiaro

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849

    Re: Re: Distanza diffusori per bass management esterno

    Microfast ha scritto:

    Il settaggio del delay ( se le distanze dei vari diffusori sono differenti rispetto al punto di ascolto ) e' molto importante e deve essere preciso al cm. , altro che ad orecchio o peggio ancora a rinunciarvi ...

    E non solo per il bass management, sia ben chiaro

    Saluti
    Marco
    Marco, permettimi di dissentire un pochino.
    Questo perchè le riflessioni dei fronti non percorrono tutti la stessa distanza.
    Le riflessioni di un centrale con in frontali sono ben diverse e possono arrivare all'orecchio in tempi diversi.
    Un "dissalineamento" della distanza può portare ad un'allineamento al punto d'ascolto.
    Io ad esempio ho un 0,2 mt di differenza tra frontali e centrale pur essendo equidistanti dal punto d'ascolto(ma non alla stessa altezza dal pavimento, cosa abbastanza comune a tutti)
    Per me è meglio l'orecchio che la bindella
    Poi per il BM on/off (solo per SACD) è un discorso da fare caso per caso.
    Non ci si può permettere mica di andare in full con dei minidiffusori.
    Cmq è sempre un'elaborazione in + del segnale (in molti casi trasformando il segnale DSD in PCM, almendo sui primi esemplari, adesso non so), con tutto quel che ne consegue.
    Sul mio (un mediocre e vecchiotto 963SA) solo per farlo intervenire sul taglio del sub ha portato un degrado che diventa inascoltabile tanto è la differenza.
    Fortunatamente io posso disabilitarlo.
    Magari sui vostri la differenza è inudibile.
    Ultima modifica di Danik; 30-04-2005 alle 11:21

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634

    Re: Re: Re: Distanza diffusori per bass management esterno

    Danik ha scritto:
    Marco, permettimi di dissentire un pochino.
    Questo perchè le riflessioni dei fronti non percorrono tutti la stessa distanza.
    Le riflessioni di un centrale con in frontali sono ben diverse e possono arrivare all'orecchio in tempi diversi.
    Un "dissalineamento" della distanza può portare ad un'allineamento al punto d'ascolto.
    Io ad esempio ho un 0,2 mt di differenza tra frontali e centrale pur essendo equidistanti dal punto d'ascolto(ma non alla stessa altezza dal pavimento, cosa abbastanza comune a tutti)
    Per me è meglio l'orecchio che la bindella
    Le regole dicono che quella che conta e' la sorgente, mai letto diversamente da nessuna parte e se lo fosse staremmo freschi.

    Da me gli allineamenti temporali precisi funzionano perfettamente e non potrebbe essere diversamente.

    Saluti
    Marco

    Ps. Quando misuri tieni conto anche dell'altezza .....

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849

    Re: Re: Re: Re: Distanza diffusori per bass management esterno

    Microfast ha scritto:

    Saluti
    Marco

    Ps. Quando misuri tieni conto anche dell'altezza .....
    Dai Marco......

    Cmq sai benissimo anche tu che già misurando ad 1 mt le riflessioni portano ad un "sfasamento" del segnale.
    Ultima modifica di Danik; 30-04-2005 alle 11:28

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849

    Verifica distanze con auto-setup

    Siccome penso sinceramente che l'esperienza di Microfast in campo audio sia 100 volte superiore alla mia, volevo togliermi il dubbio su questo argomento.
    Chi ha i decoder con auto-setup, tipo Denon 3508, può gentilmente verificare se le distanze rilevate dal DSP risuntano veritiere?
    La cosa ormai mi incuriosisce molto .
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849

    Prova Denon 2805

    Su AFdigital di questo mese c'è la prova del Denon 2805.
    Cito una parte della prova:
    "I risultati del trattamento Denon sono abbastanza curiosi dato che tutti i diffusori vengono considerati small e le distanze dal punto d'ascolto non ci sembrano precise rispetto alla realtà"
    Non penso che cmq questa sia una risposta definitiva perciò rinnovo la richiesta fatta sopra, se qualcuno può dare una mano è veramente cosa gradita.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849

    Siccome qui la situazione è in stallo provo a farla su Forum Generale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •