demo Unison/Opera a Roma 5-6 Dicembre: impressioni
ho assistito a diverse dimostrazioni unison/opera e mai una volta ne sono uscito deluso. è una accoppiata che funziona e non a caso si tratta dello stesso produttore che giustamente progetta e testa elettroniche e diffusori per essere complementari...e questa sinergia si manifesta in ogni aspetto, un pò come nei prodotti apple per quanto riguarda integrazione fra hardware e software.
sabato e domenica ho avuto il piacere di sentire alcuni modelli che non avevo mai sentito prima, in particolare l'Unico 150, l' Unico CD Due, le nuove Callas e Gran Callas e il prototipo di un modello in uscita a breve, l'Unico 90 e di riconfermare l'ascolto di alcuni modelli che trovo particolarmente riusciti nel loro catalogo come il Simply Italy e le Gran Mezza.
la vera rivelazione è stato proprio il prototipo del Unico 90 che si basa su un progetto lievemente diverso dai suoi parenti più prossimi. all'ascolto, collegato alle Quinta, ricreava uno stage di una naturalezza e realismo davvero disarmante come mai avevo sentito da un unison.
altra menzione d'onore per le Callas (più che per le Gran Callas) che non facevano rimpiangere le sorelle da pavimento costando meno della metà e riusciendo a suonare "magiche" anche con i 12W del Simply Italy. Quest'ultimo poi faceva faville pure con le economiche Gran Mezza che suonavano tutto tranne che "cheap" con un risultato leggermente spostato verso l'eufonia ma sempre realistico (più di quanto ti aspetteresti da un valvolare basato su EL34).
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000