Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Con griglie o senza

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82

    Con griglie o senza


    E' proprio quello il quesito. Voi quando ascoltate misica in maniera super ortodossa, non distrattamente mentre magari guardate la tv senza audio. Proprio quando siete concentrati perché volete ricevere ogni possibile emozione da cio che fa vibrare i vostri timpani. Ecco, in quelle occasioni , le griglie antipolvere davanti ai diffusori, le lasciate o meno. Io mi sono reso conto che, da quando avevo i primi non da supermarket, fino a oggi che ho qualcosa di leggermente superiore, senza griglie si sente più pulito e meno ovattato. Anche voi ve ne siete accorti. Senza, la differenza si sente eccome e non e' suggestione.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, meno schermi ci sono davanti ai trasduttori, sopratutto ai Tweeter, senz'altro il suono sarà più..analitico..attenzione però che la risposta ideale del diffusore non sia stata ottimizzata tenendo anche conto dello schermo creato dalle griglie, per non parlare poi del supporto che regge la tela, che in certi casi ha l'effetto di diminuire la diffrazione tra i vari altoparlanti...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    quoto joe..molto dipende dal progetto ma dubito che sulla maggior parte dei diffusori di prezzo umano la questione li riguardi.
    La miglior prova è quella di provare, io le ho tolte riscontrando una maggiore apertura sulle alte e un'apertura superiore della scena.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Con le mie casse attuali la differenza è molta, con quelle che avevo prima non notavo nessuna differenza
    Il sub come lo tenete con o senza la griglia
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    E' proprio quella la sensazione che ho avuto. Una maggior definizione de suono. Forse troppa? Non so, ma a me piace di più. Peccato perché le griglie sono belle. Va beh, ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Anch'io le tolgo, la sensazione è quella, maggior trsparenza, miglior ricostruzione, forse è solo autosuggestione, ma le mie griglie si tengono magneticamente, toglierle e rimetterle è un attimo, quindi...
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    A mio avviso dipende molto dal materiale con cui è fatta la griglia: Nelle vecchie Allison One, dove tale griglia è ricavata da materiale plastico finemente forellato la differenza con e senza è minima, mentre sulle Tannoy Arden e sulle ESB 7/06 la differenza è notevole...anche se nel mio caso è imperativo lasciarle comunque al loro posto..causa un paio di gattini audiofili che circolano per casa e le cui unghie amano particolarmente i diffusori da pavimento...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Io le tolgo quando uso l'impianto per suggestione e perche' il diffusore è piu' bello senza, ma non avverto differenze se invece le lascio..
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ricordo che con le Focal avvertivo una lieve differenza. le frequenze più attenutae sono quelle alte per cui col sub non te ne dovresti accorgere...in buona teoria il sub non dovresti neppure localizzarlo

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    le mie le griglie....non le hanno....



    un problema in meno!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    le mie le griglie....non le hanno....
    Le mie nemmeno!

    Comunque quando avevo le mie vecchie e fidate jbl lx600 toglievo sempre le griglie, ma solo perchè mi piaceva vedere il woofer lavorare, non mi sembra che ci fosse diferenza con o senza..

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Quindi senza griglia il suono migliora, ne ero certo ma molti dicono che non avvertono differenze.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Mah, per poterlo affermare con certezza coloro che dicono che le differenze sono enormi dovrebbero dichiarare se hanno fatto una prova bendati senza sapere se le griglie erano montate o meno, personalmente nutro più di qualche dubbio...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Si capisco il fattore psicologico però in effetti una tela davanti ai driver qualche differenza la farà di sicuro.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Ho letto parecchie recensioni di diffusori in cui venivano riportate le misurazioni con e senza griglie. Alcune griglie sono parecchio fonotrasparenti e la differenza è minima, altre impattano notevolmente sullo spettro di frequenza; ad ogni modo per un ascolto critico in stereo, ovvero, coi diffusori principali, è sempre consigliabile togliere le griglie se non diversamente specificato dal produttore delle casse:

    Da tnt-audio:
    [...]la griglia parapolvere degli altoparlanti, a seconda di come è realizzata, introduce variazioni all'ascolto, crea fenomeni di assorbimento a determinate frequenze ed in generale è colpevole di fenomeni diffrattivi. Ciò è dovuto sia al telaio che alla tela. Le casse andrebbero ascoltate sempre, salvo diversa indicazione del costruttore, senza tela acustica.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •